articoli-pro
Il governo sblocca altri 452 MW di eolico tra Puglia e Basilicata

Il Consiglio dei Ministri ha sbloccato la realizzazione di undici progetti eolici (otto in...

articoli-pro
Bandi Pnrr per le comunità energetiche “entro l’anno”, Fer 2 in Unificata

Partiranno entro l’anno i bandi Pnrr che riguardano 2 miliardi di euro per le comunità ...

articoli-pro
Come integrare al meglio idroelettrico e fotovoltaico

L’Italia, dopo la Francia, è la nazione Ue con la maggiore capacità idroelettrica, 22 ...

articoli
Quanto suolo consuma il fotovoltaico in Italia? Dati e ipotesi nel rapporto Ispra

Quanto suolo ha già utilizzato il fotovoltaico in Italia e quanto ne dovrà ancora consum...

articoli-pro
Agrivoltaico, il Tar Lecce accoglie un altro ricorso contro un’autorizzazione negata

Nuova pronuncia della giustizia amministrativa favorevole a un progetto agrovoltaico: le a...

articoli-pro
Fotovoltaico, nel 2022 la Cina sta vivendo un nuovo boom

La Cina ha installato quasi 31 GW di nuova potenza fotovoltaica nei primi sei mesi del 202...

articoli-pro
Approvato in Umbria il nuovo regolamento sulle rinnovabili

Novità in arrivo per le fonti rinnovabili in Umbria: la Regione, infatti, con il regolame...

articoli-pro
Il CdM impugna le leggi della Lombardia su comunità energetiche, idroelettrico e FV e territorio

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro per gli affari regionali e le autonomi...

articoli-pro
Impianti fotovoltaici tridimensionali: l’oggetto di design che piace alle Soprintendenze

Diciamolo chiaro e tondo: i pannelli solari sono la carta migliore che abbiamo per evitare...

articoli
Caduta del governo, si va verso il blocco di tanti provvedimenti sulle rinnovabili

Dopo la fiducia azzoppata di ieri al Senato, oggi 21 luglio 2022, il governo Draghi dovreb...

articoli-pro
L’Emilia Romagna passa alla fase attuativa della legge regionale sulle comunità energetiche

La legge regionale dell’Emilia Romagna che promuove le Comunità Energetiche Rinnovabili...

articoli-pro
Fer, se l’autorizzazione è in ritardo la Regione deve risarcire chi ha investito

Con una recente sentenza (link in basso), il Consiglio di Stato ha condannato la Regione C...

articoli-pro
Fotovoltaico, i sistemi a inseguimento su tetto provano a conquistarsi un posto al sole

Tradizionalmente, sviluppatori e operatori fotovoltaici tendono a escludere a priori la po...

articoli-pro
Fotovoltaico, non si può fare un impianto con la Pas in contrasto con un piano attuativo comunale esistente

Non si può costruire direttamente un impianto fotovoltaico a terra con una Procedura abil...

articoli-pro
Perovskite, passi avanti continui in laboratorio, ma l’industrializzazione è ancora lontana

La perovskite è una classe di materiali a film sottile che testata in laboratorio in comb...

articoli-pro
Crisi di Governo, i possibili impatti per i provvedimenti sulle rinnovabili

Nonostante l’attuale ministro sia lungi dall’essere il beniamino delle rinnovabili, un...

articoli-pro
Fotovoltaico, Arera chiarisce la definizione di potenza per utilizzare il Modello Unico

Quale definizione di potenza bisogna considerare, per poter accedere alla procedura di con...

articoli
Fotovoltaico in Italia, verso un boom dell’utility scale: 6 GW autorizzati e ready to build

Come abbiamo riportato, il fotovoltaico in Italia è in una fase di crescita, con 822 MW...

articoli-pro
Semplificazioni rinnovabili, testo unico entro un anno

Si va verso un testo unico sulle rinnovabili, come da proposta fatta nelle settimane scors...

articoli-pro
Il Veneto approva le norme sul fotovoltaico a terra

Il Consiglio regionale del Veneto ha dato via libera alle nuove norme per la realizzazione...

articoli-pro
Fotovoltaico e superficie agricola, “per i target 2030 basterebbe lo 0,23% di quella totale disponibile”

Puntare sul cosiddetto agrovoltaico o agrivoltaico è una “grande opportunità” per ra...

articoli-pro
In UK 11 GW di nuove Fer produrranno a ¼ dei costi del gas e a metà del nuovo nucleare

Nel Regno Unito un’asta, i cui risultati sono stati resi noti nei giorni scorsi, ha assi...

articoli
Crisi energetica: serve un censimento del “giacimento” fotovoltaico dei Comuni

Per contrastare la crisi energetica, Anci Emilia Romagna ha invitato i Comuni a identif...

articoli-pro
Il fotovoltaico verticale orientato est-ovest può aiutare a stabilizzare la rete elettrica

L’installazione di impianti fotovoltaici verticali con orientamento est-ovest su grande ...

articoli-pro
Inverter FV, 82% del mercato globale in mano a 10 aziende

Il mercato globale degli inverter per impianti fotovoltaici diventa sempre più concentrat...

articoli-pro
Riciclo moduli FV, da mercato di nicchia a boom miliardario nel 2030

Il mercato globale dei materiali riciclabili provenienti dai pannelli fotovoltaici a fine ...

articoli-pro
Il Consiglio di Stato conferma la sentenza Tar sullo sblocco delle rinnovabili in Basilicata

Si avvicina sempre di più lo sblocco delle autorizzazioni per centinaia di MW di fonti ri...

articoli-pro
Comunità energetiche, pubblicata la legge del Veneto

Dopo l’approvazione arrivata dal Consiglio regionale lo scorso 28 giugno, è stata pubbl...

articoli
Approvato in Germania il maxi pacchetto energia: forte accelerazione su eolico e fotovoltaico

La Germania punta ancora più in alto sulle tecnologie pulite in risposta alla crisi energ...

articoli-pro
Fotovoltaico in Italia, 822 MW di nuova potenza nei primi 5 mesi del 2022

Con 163 MW di nuova potenza aggiunta nel mese di maggio, il parco fotovoltaico italiano ha...

articoli-pro
Ecco perché l’agrovoltaico può dare una grossa spinta alle rinnovabili in Italia

Per raggiungere gli obiettivi su energia pulita e riduzione delle emissioni inquinanti, il...

articoli
Isolati dalla realtà: la crociata contro l’eolico in mare dei legislatori sardi

Il Consiglio regionale sardo impegna il Presidente della Regione e la Giunta “a intrapre...

articoli-pro
Filiera del fotovoltaico, l’allarme Iea sull’eccessiva concentrazione in Cina

La quota della Cina in tutte le fasi chiave della produzione dei moduli fotovoltaici super...

articoli
Agrovoltaico: politiche, opportunità ed esempi

L’agrovoltaico, o agrivoltaico che dir si voglia, è una delle tendenze più interessant...

articoli-pro
Autorizzazioni, il Consiglio di Stato rigetta il ricorso del MiC contro 55 MW di fotovoltaico

Il Consiglio di Stato ha rigettato gli appelli del Ministero della Cultura (MiC), che avev...

articoli-pro
Celle FV N-Type, in arrivo altri 14 GW di capacità produttiva tra Cina e India

Nei prossimi anni entrerà in esercizio grossa quantità produttiva di celle fotovoltaiche...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti