Di sveglie e risvegli ne abbiamo avuti in questi ultimi tre anni. Adesso in Italia abbiamo...
Di sveglie e risvegli ne abbiamo avuti in questi ultimi tre anni. Adesso in Italia abbiamo...
L’impianto agrivoltaico s’ha da fare, almeno per ora. Questo, in sostanza, il senso de...
Dopo la chiusura a fine ottobre della prima finestra di invio delle candidature, è stato ...
La Regione Lazio sostiene la redazione di studi di fattibilità tecnico-economica finalizz...
Superbonus, extra-profitti, teleriscaldamento, pellet e biomasse: ci sono diverse novità ...
Il Gse ha pubblicato i nuovi template per la compilazione della parte I e II del modello u...
Le rinnovabili continuano a correre nel 2022 in Italia, con un totale di quasi 2 GW di nuo...
Nuove osservazioni al documento di consultazione (dco) del ministero all’Ambiente e Sicu...
Il fotovoltaico italiano torna nel club dei grandi a livello Ue nel 2022. Era dal 2013 che...
Autorizzazioni più rapide (entro un anno) e semplificate per realizzare nuovi impianti eo...
Partirà con 15 progetti nei Municipi, per poi estendersi a 300 scuole e ad altre iniziati...
Quali sono le potenzialità del solare fotovoltaico come soluzione strutturale al caro ene...
Le commissioni Via-Vas del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e quella...
Ripercorriamo un po’ la storia e le vicissitudini delle comunità energetiche rinnovabil...
Mentre si attende ancora il decreto ministeriale con i criteri di dettaglio sulle aree ido...
Si è raggiunto ieri, mercoledì 14 dicembre, un accordo preliminare tra Parlamento e Cons...
Nei primi 10 mesi del 2022, in Italia, sono stati installati nuovi 1.896 MW di potenza fot...
Dal 1° febbraio 2023 saranno operative le semplificazioni che permettono di usare il cosi...
Dalla spinta di 41 realtà industriali europee che operano nel settore del fotovoltaico, ...
Da quando nel 2018 il tradizionale albero di Natale in piazza Venezia seccò prima del pre...
La Germania punta a una politica "Iva zero" per il fotovoltaico residenziale. Questa impo...
È ormai ampiamente avviato il confronto sul documento di consultazione (DCO) del Minister...
Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) ha lanciato una nuova versione, ora interat...
Il produttore norvegese di moduli fotovoltaici REC ha deciso di sospendere la realizzazio...
Più si fa sul serio nella corsa alla transizione energetica e più diventa importante ott...
Installare più rapidamente il fotovoltaico in Europa, con progetti rispettosi della natur...
Alcune aziende cinesi del fotovoltaico eludono i dazi antidumping Usa sulle importazioni d...
Il codice civile permette di installare impianti a rinnovabili al servizio del proprio app...
La strada della transizione energetica e della decarbonizzazione dell’economia è ancora...
Da gennaio a settembre 2022 in Francia sono stati installati e collegati alla rete 1.715 M...
Eni Plenitude, il braccio “verde” del cane a sei zampe, acquisisce circa 1,6 GW di pro...
Completare al più presto il recepimento della normativa europea su Fer e mercato elettric...
Un progetto europeo vuole contribuire a far progredire la tecnologia fotovoltaica tandem p...
Non solo elettricità: come già sottolineato in alcuni dei precedenti articoli, la Dirett...
Il limite al dimensionamento degli impianti su tetti delle aziende agricole, che ha frenat...
Nel terzo trimestre del 2022, in India, sono stati installati oltre 3.338 MW di nuova pote...