articoli
Fotovoltaico, negli Usa 7 miliardi di $ per il “solare per tutti”

Gli Stati Uniti puntano sempre di più sul fotovoltaico distribuito sugli edifici residenz...

articoli-pro
Parco Agrisolare, in Gazzetta il decreto per il nuovo bando

Come annunciato la settimana scorsa, ricevuto il via libera della Commissione europea, il ...

articoli-pro
Comunità energetiche, pronte le regole per testare l’auto-bilanciamento

È tutto pronto per partire con la sperimentazione di due anni per l’auto-dispacciamento...

articoli
Agrivoltaico, da Enea una mappa del potenziale

Enea ha realizzato una mappa del potenziale agrivoltaico nazionale su scala regionale, i...

articoli-pro
In Spagna un nuovo Pniec a tutto fotovoltaico

C’è tanto fotovoltaico in più nel nuovo Pniec della Spagna: si punta a 76 GW cumulativ...

articoli
Comunità energetiche, ad oggi 54 esistenti e quasi cento in formazione

In Italia sono attive circa 54 comunità di autoconsumo - 17 Cer e 37 gruppi di autoconsum...

articoli-pro
Fotovoltaico su tetto, i problemi di sicurezza più comuni

I problemi di sicurezza per gli impianti fotovoltaici su tetto sono molto più diffusi di ...

articoli-pro
Rinnovabili, il governo sblocca 207 MW di impianti eolici

Dal governo Meloni arriva un altro sblocco per le autorizzazioni alle fonti rinnovabili, i...

articoli
Boom di domande per avviare comunità energetiche rinnovabili in Emilia Romagna

La Regione Emilia Romagna ha aumentato le risorse per la costituzione e progettazione di C...

articoli-pro
Parco Agrisolare, novità dal Gse e nuovo bando in arrivo

Sul Portale Agrisolare del Gse, da oggi è accessibile la funzionalità per comunicare la ...

articoli-pro
Fotovoltaico: dal silicio ai moduli, prezzi in calo lungo tutta la filiera

Calano ancora i prezzi del silicio, stabili quelli dei wafer, prosegue la discesa per le c...

articoli
In Italia 110mila tetti di industrie possono ospitare impianti FV sopra i 200 kWp

Per ampiezza, posizione geografica e caratteristiche aziendali, come i consumi energetici ...

articoli-pro
Fotovoltaico, spinta tedesca per 10 GW di nuova capacità produttiva

La Germania vuole rilanciare la sua filiera industriale del fotovoltaico, puntando a 10 GW...

articoli-pro
Moduli fotovoltaici: cause di degrado e stress test più accurati

Quali sono le principali cause del degradamento dei moduli fotovoltaici?  E cosa influisc...

articoli
Energia, raccolta firme per farla diventare competenza esclusiva dello Stato

Far diventare l’energia una competenza esclusiva dello Stato e ridurre al minimo il cons...

articoli-pro
Rinnovabili off-shore, il Tar precisa il ruolo dell’Autorità portuale

Il provvedimento autorizzativo per gli impianti rinnovabili in mare non compete all’Auto...

articoli-pro
La Corte dei Conti valuta la partecipazione dei Comuni alle CER

Il diavolo sta nei dettagli. È e sarà così anche per le Comunità Energetiche Rinnovabi...

articoli-pro
Tee e FV, l’irregolarità su un solo impianto non può far respingere altri progetti

Il Gse non può respingere la richiesta cumulativa di verifica e certificazione dei rispar...

articoli-pro
Agrivoltaico, da SolarPower Europe una guida e una piattaforma dedicata

Oltre a un rapporto aggiornato sulle best practice nell’agrivoltaico, SolarPower Europe ...

articoli-pro
Parco Agrisolare, ok Ue al nuovo decreto: “a breve in Gazzetta”

La Commissione europea ha dato il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare, che ...

articoli-pro
Decreto comunità energetiche e notizie dal Mase: accederanno anche i progetti già avviati

Nel decreto con gli incentivi a comunità energetiche e autoconsumo collettivo, già notif...

articoli-pro
L’evoluzione tecnologica del fotovoltaico passa dal matrimonio fra silicio e film sottili

L’incredibile crescita del fotovoltaico negli ultimi 10-20 anni è stata alimentata da d...

articoli-pro
Agrivoltaico in Calabria, una sentenza sulla inapplicabilità dei limiti dimensionali

Molte amministrazioni locali e regionali provano a opporsi alla realizzazione di grandi im...

articoli
Pannelli FV sul 20% dei tetti italiani per coprire i fabbisogni elettrici del residenziale

Potremmo utilizzare solo la superficie dei tetti degli edifici esistenti in Italia per i n...

articoli-pro
Legge Ue su ripristino della natura: c’è una deroga per le rinnovabili

I ministri dell’Ambiente dei 27 ieri, 20 giugno, hanno raggiunto un accordo sulla legge ...

articoli-pro
I mega-investimenti di Jinko e Longi in Cina e un eccesso di offerta fotovoltaica

JinkoSolar e Longi Green Energy hanno annunciato in questi giorni la costruzione in Cina d...

articoli-pro
Intersolar, la cartina di tornasole del grande interesse per il fotovoltaico

Espositori aumentati dell’85% a oltre 2.400, visitatori cresciuti di oltre il 30% a più...

articoli-pro
Previsioni fotovoltaico Italia, “5 GW quest’anno”

Entro il 2026 l’Italia dovrebbe installare circa 39 GW di nuova potenza da rinnovabili, ...

articoli
Fotovoltaico, quali impatti dalle normative europee approvate e in via di definizione?

L'Europa nel 2022 ha registrato una crescita del 44% delle installazioni di fotovoltaico. ...

articoli-pro
Perché il rimpatrio della manifattura fotovoltaica è sempre più difficile

Il settore del fotovoltaico europeo è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di...

articoli-pro
FV galleggiante su bacino idroelettrico, Enel inizia i lavori a Venaus

La centrale idroelettrica di Venaus sarà la prima del Gruppo Enel ad essere solarizzata, ...

articoli-pro
Fer, i tempi massimi per le autorizzazioni vanno applicati solo a vantaggio del proponente

La tempistica dettata per il Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) dal D.Lgs...

articoli-pro
Il mercato fotovoltaico in Europa: verso una crescita del 35% nel 2023

In Europa nel 2022 si sono connessi 46 GW di nuova potenza da fotovoltaico, con un increme...

articoli-pro
Il fotovoltaico globale va forte anche nel 2023. Ora ha anche più sostegno dalla politica

Nel 2022 a livello mondiale si sono aggiunti 239 GW di nuova potenza fotovoltaica, cioè i...

articoli-pro
Le rinnovabili non si possono bloccare con “divieti aprioristici”

Non si può bloccare l’installazione di nuovi impianti a fonti rinnovabili con un diviet...

articoli
Rinnovabili termiche e comunità energetiche: quali proposte concrete?

Il calore... questo sconosciuto. Sebbene, anche a livello europeo, riscaldamento e raffre...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti