articoli-pro
Data center, Equinix firma un PPA da 53 MW in Italia

Neoen, produttore francese di energie rinnovabili, ed Equinix, società californiana che s...

articoli-pro
Aste Fer X e competitività, la spiegazione dal Mase

Come noto, la bozza del decreto Fer X e del Fer X Transitorio in circolazione fissa come b...

articoli-pro
Meno aree idonee, più costi in bolletta: la preoccupazione del Mase

I provvedimenti di governo e regioni che limitano le aree su cui si possono realizzare gli...

articoli-pro
Il fotovoltaico in area industriale è attività libera

Per installare un impianto fotovoltaico a terra in un’area industriale non servono autor...

articoli-pro
Rinnovabili: attenzione all’artato frazionamento, anche nelle Cer

Non è nuova, nel mondo italiano delle Fer, la pratica di collegare più impianti di minor...

articoli-pro
Fotovoltaico, nuovo chiarimento del Tar sull’idoneità delle aree

Si può costruire un impianto fotovoltaico a terra su un terreno agricolo entro 500 metri ...

articoli-pro
Le prime indicazioni del Gse per l’uscita dallo scambio sul posto

Il Gse dà seguito alla delibera Arera 457/2024 sull’abbandono dello “scambio sul post...

articoli
Semaforo rosso per il maxi agrivoltaico in Sardegna

Poteva essere il più grande impianto agrivoltaico d'Italia ma non lo sarà. La commiss...

articoli-pro
Fotovoltaico obbligatorio sui grandi parcheggi: ecco le regole francesi

Il governo francese ha stabilito i termini di applicazione della legge che rende obbligato...

articoli-pro
Degrado critico dei moduli fotovoltaici TOPCon scoperto da uno studio

Le celle solari TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact) sono caratterizzate da importanti...

articoli
Il Gse comunica gli esiti del Reddito energetico

Chi ha deciso di fare richiesta di accesso al Reddito energetico nazionale (Ren) potrà ve...

articoli-pro
Aspettando le aree idonee, il Piemonte interviene su fotovoltaico e paesaggio

Gli uffici della Regione Piemonte, secondo quanto appreso da QualEnergia.it, stanno portan...

articoli-pro
La Cina riduce gli sconti fiscali su export. I prezzi dei moduli FV si stabilizzeranno?

La Cina ha annunciato in questi giorni importanti cambiamenti agli sconti fiscali sulle es...

articoli-pro
Il fotovoltaico offshore più grande al mondo sarà in Cina

In Cina sta prendendo forma l’impianto fotovoltaico galleggiante più grande del mondo c...

articoli-pro
Bando Parco Agrisolare, pubblicati altri due elenchi di progetti ammessi

Ieri, 18 novembre, il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Fo...

articoli-pro
Altre difficoltà per Meyer Burger sul mercato fotovoltaico Usa

Non sono ancora finite le difficoltà per Meyer Burger. Il produttore svizzero di moduli f...

articoli-pro
Prezzo all’ingrosso dei moduli fotovoltaici: in Europa sceso anche sotto 6 cent€/Wp

Governo, regolatori e associazioni di categoria del fotovoltaico in Cina stanno attuando m...

articoli
L’agrivoltaico italiano entra nella fase della maturità

Quello tra agricoltura e fotovoltaico è un matrimonio obbligato. L'Italia deve aggiungere...

articoli-pro
Se la potenza reale dei moduli fotovoltaici è inferiore a quella dichiarata

I produttori di moduli fotovoltaici dichiarano spesso una potenza nominale dei pannelli ch...

articoli-pro
Per la flessibilità di rete si guarda anche alle città e al fotovoltaico

Le città sono al centro di un nuovo paradigma energetico che può abilitare servizi di re...

articoli
Pulizia dei pannelli FV, un composto nanotecnologico aumenta resa e resistenza

Un trattamento nanotecnologico protettivo per la pulizia estetica e funzionale del vetro...

articoli-pro
Moduli fotovoltaici Made in Ue, da domani online il registro Enea

Enea, di comune accordo con Mimit e Mase, ha elaborato le linee guida per l’istituzione ...

articoli-pro
Perché il fotovoltaico indiano è orientato all’export

L’India sta facendo notevoli passi avanti nella sua trasformazione da importatore a espo...

articoli
Fotovoltaico, 260 impianti sulle case popolari lombarde

L’edilizia residenziale pubblica in Lombardia ha goduto negli ultimi tre anni di finanzi...

articoli-pro
Inizia l’iter di abbandono dello Scambio sul posto

Lo scambio sul posto ha i giorni contati, come sappiamo da un po’. Con la delibera 457/2...

articoli
Da Enea un nuovo metodo con AI per prevedere la produzione fotovoltaica

Previsioni della generazione da fotovoltaico sempre più accurate grazie all’intelligenz...

articoli-pro
Fotovoltaico su portico: quando è edilizia libera e quando servono i permessi

Non si può installare un impianto fotovoltaico in edilizia libera su un nuovo portico che...

articoli-pro
Un manuale sull’agrivoltaico: rassegna di diversi progetti e raccomandazioni alla politica

L’associazione europea del fotovoltaico SolarPower Europe (SPE), ha pubblicato un manual...

articoli-pro
Le critiche al Dl Ambiente degli operatori del fotovoltaico

Il Dl Ambiente approvato meno di un mese fa andrebbe migliorato in diversi punti, e rischi...

articoli-pro
Fotovoltaico Usa: richieste di maggiore protezionismo e timori sui prezzi

La recente decisione del dipartimento del Tesoro Usa di includere lingotti e wafer solari ...

articoli-pro
Agrivoltaico, il Veneto rafforza il vincolo di coltivazione

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il 29 ottobre un disegno di legge di Giunta...

articoli-pro
Fotovoltaico galleggiante: vantaggi per autoconsumo agricolo, industriale e gestione idrica

Il fotovoltaico galleggiante (FPV) sta cercando di farsi strada in Italia fra varie diffic...

articoli-pro
Fotovoltaico da record: sempre più legato alla Cina che tenta di fermare il calo dei prezzi

Il mercato fotovoltaico è sempre più dipendente dalla Cina, la generazione solare FV ha ...

articoli-pro
Parco Agrisolare, verso l’assegnazione di tutte le risorse entro il 2024

Più di 3.700 domande, corrispondenti a circa 266 milioni di euro, a fronte dei 250 milion...

articoli-pro
Un’azienda innovativa punta a sistemi di tracking per piccoli e medi impianti e agrivoltaico

Quando nel 2008-2012, grazie a incentivi generosi, in Italia si installarono tanti gigawat...

articoli
La gigafactory FuturaSun nell’Innovation Fund europeo

C’è anche il progetto Fenice di FuturaSun tra le 85 iniziative ammesse dalla Commission...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti