articoli
Produttori FV: cinesi i due più attenti ad ambiente e lavoratori

Quando si parla di moduli fotovoltaici cinesi c'è un pregiudizio abbastanza diffuso: quel...

articoli
Anti-Dumping FV: il ricorso di Solarworld contro USA e UE

Solarworld, l’azienda tedesca produttrice di moduli fotovoltaici, continua la sua battag...

accumulo-energetico
Accumuli per FV residenziale: prezzi dimezzati nel giro di 5 anni

Il mercato degli accumuli per il fotovoltaico residenziale nei prossimi anni esploderà. I...

articoli
FV. Cinesi competitivi per le economie di scala, non per costo del lavoro e aiuti statali

A rendere competitivo il fotovoltaico cinese non è tanto il basso costo del lavoro, né g...

articoli
In calo le vendite degli inverter, soprattutto in Europa

Arriva la prima battuta d’arresto per il settore degli inverter fotovoltaici, che dal 20...

accumulo-energetico
Immagazzinare energia a basso costo. Dal MIT una possibile svolta

Il “Santo Graal” dei futuri sistemi energetici è trovare un modo economico per immaga...

articoli
Messico, un bel posto per investire nelle rinnovabili

Un'economia in crescita e affamata di energia, nuove politiche ambiziose per promuovere le...

articoli
Perché Enel Green Power trascura l’Italia?

Enel Green Power, la società verde di Enel nata nel 2008 e quotata alle borse di Milano e...

articoli
Intervento su incentivi alle rinnovabili. La preoccupazione di GIFI

La notizia dell’imminente riordino degli incentivi per le fonti rinnovabili annunicato i...

articoli
Zanonato: l’intervento sugli incentivi alle rinnovabili arriverà la settimana prossima

Il provvedimento per ridurre le bollette, spalmando su più anni l'erogazione degli incent...

articoli
Dumping FV, Cina colpevole ma accordo al sicuro

Nella disputa commerciale Ue-Cina sul fotovoltaico arrivano nuovi sviluppi, che però semb...

articoli
Fotovoltaico in Germania: circa 50% in meno di installato nel 2013

Scenderà da 7,6 a 4 GW la potenza fotovoltaica installata in Germania nel 2013. Lo annunc...

articoli
Nuove terre promesse per solare e rinnovabili: Australia e Cile

In Italia ci sono oltre 550.000 impianti fotovoltaici, e il nostro paese è in proporzione...

articoli
Zanonato: gli incentivi dati alle rinnovabili spalmati su più anni

Il ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato, rilancia la proposta di non toccare...

articoli
Opportunità per aziende italiane in Romania: progetto FV e supporto Camera di Commercio

La Camera di Commercio Italiana per la Romania presenta un progetto fotovoltaico, realizza...

articoli
Nell’UE è di 136 W la potenza fotovoltaica per abitante

Secondo EurObserv’ER, la nuova potenza connessa nell’Unione Europea nel 2012 si è att...

articoli
Emilia 3, la nuova auto ad energia solare presentata a Maranello

Si chiama Emilia 3, si nutre solo di luce e la sua tecnologia è mutuata da quella utilizz...

articoli
Fotovoltaico in Europa, in calo del 33% nel 2013

Il mercato del fotovoltaico in Europa diminuirà del 33% nel 2013 rispetto all'anno scorso...

articoli
Antidumping fotovoltaico in Gazzetta. Critico il Comitato IFI

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea delle norme antidumping sul fotovol...

articoli
Disputa fotovoltaico Ue-Cina, la posizione di Gifi

Il settore fotovoltaico italiano nella sua breve storia, ha sperimentato più volte quanto...

articoli
Disputa fotovoltaico Ue-Cina, la Commissione ha usato dati inattendibili?

L’UE sta investigando su una società tedesca, cui ha fatto ricorso per la disputa con l...

articoli
Fotovoltaico, vale la pena far lavare l’impianto?

Vale la pena pulire i moduli fotovoltaici per massimizzarne la produzione? Stando ai risul...

articoli
Accordo Ue-Cina: che impatto avrà sul fotovoltaico europeo?

L'accordo raggiunto con la Camera di Commercio cinese dal commissario europeo Karel de Guc...

articoli
Assicurazioni per le rinnovabili verso il boom

Il mercato dei prodotti assicurativi per le rinnovabili è alla vigilia di un'esplosione: ...

articoli
Fotovoltaico e dumping, raggiunto l’accordo Cina-Ue

L'annuncio è arrivato durante il week end: dopo lunghi negoziati Ue e Cina hanno raggiunt...

articoli
Fotovoltaico, con le detrazioni fiscali conviene ancora: ecco quanto

Anche dopo la fine degli incentivi del quinto conto energia, estintisi lo scorso 6 luglio,...

articoli
Il fotovoltaico dal tempo degli incentivi a quello del mercato

Versione dell'articolo in pdfAi primi giorni di giugno 2013 il settore fotovoltaico italia...

articoli
Efficienza FV, il colorante organico raggiunge il silicio

Potrebbe essere un grande traguardo per l'energia solare economica quanto realizzato da Mi...

articoli
Se le rinnovabili unite in “centrale virtuale” contribuiscono all’equilibrio della rete

A compensare l'intermittenza della produzione da rinnovabili garantendo l'equilibrio della...

articoli
Accesso all’elettricità: fotovoltaico gratis per due milioni di peruviani

Più di due milioni di peruviani che vivono in povertà nelle zone rurali potranno avere a...

articoli
Fotovoltaico, 438 GW di nuova potenza nei prossimi 7 anni

Dopo anni travagliati di crisi da sovrapproduzione e prezzi stracciati, il 2013 dovrebbe e...

articoli
I moduli fotovoltaici cinesi diventano un po’ più cari

Diminuisce la differenza di prezzo tra i moduli fotovoltaici cinesi e quelli europei. A ma...

articoli
Online lo Speciale “Recupero e riciclo dei moduli FV a fine vita”

QualEnergia.it pubblica uno Speciale tecnico dal titolo "Recupero e riciclo dei moduli fot...

articoli
I Sistemi e Consorzi idonei per il recupero dei moduli fotovoltaici a fine vita

Lo smaltimento moduli fotovoltaici è stato un tema critico nell’ultimo anno per i conso...

articoli
Tutto il mondo è paese: negli Usa le utility contro il fotovoltaico su tetto

Negli Usa continua ad infuriare la guerra delle utility contro le politiche di net-meterin...

articoli
Guerra del fotovoltaico, dazi cinesi su silicio da Usa e Corea del Sud

Il ministro del Commercio cinese ha annunciato oggi l'imposizione di dazi preliminari anti...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti