articoli
La convenienza di ricaricare l’auto elettrica in casa

Nell’elenco delle virtù dell’auto elettrica uno dei posti d’onore è il fatto che i...

articoli
Il fotovoltaico e il passo avanti dell’Ue contro il lavoro forzato

Questa settimana le commissioni per il Mercato interno e il Commercio internazionale del P...

articoli
Il fotovoltaico dominerà il mix energetico al 2050 anche senza nuovi sostegni

Il mondo potrebbe aver sorpassato il punto di svolta che renderà inevitabilmente l’ener...

articoli
L’Austria azzera l’Iva sul fotovoltaico residenziale

Zero Iva per chi acquista un impianto fotovoltaico fino a 35 kW di potenza. La misura ent...

articoli
Agrivoltaico Ue, basta l’1% di superficie agricola per installare quasi 1 TW

Basterebbe dedicare all’agrivoltaico solo l'1% circa della superficie agricola utilizzat...

articoli-pro
Fotovoltaico, verso 320 GW di nuova potenza nel 2023

Il fotovoltaico continua la sua crescita, trainata da forte sostegno politico, convenienza...

articoli
La CER di Villanovaforru ha ricevuto i primi incentivi dal Gse

Il 15 settembre si era tenuto il primo incontro tra i membri della CER di Villanovaforru s...

articoli-pro
Per una governance delle comunità energetiche: verso l’amministrazione condivisa?

“Anziché introdurre riforme in modo continuo, è necessario creare le condizioni affinc...

articoli-pro
I record del fotovoltaico mondiale, nonostante le turbolenze

La nuova potenza fotovoltaica installata l’anno scorso ha toccato nuovi record, il valor...

articoli-pro
Rinnovabili, nel Dl Asset convertito in legge un limite al potere delle Soprintendenze

Tra le novità del decreto legge Asset (Dl 10 agosto 2023, n. 104), modificato e ora conve...

articoli-pro
Edison e Kgal firmano un PPA fotovoltaico da 150 MW nel Lazio

Edison e KGAL, il gestore tedesco del fondo per le energie rinnovabili KGAL ESPF 4, hanno ...

articoli
Rimpatriare in Europa il braccio produttivo della filiera fotovoltaica

Il “braccio” forte del fotovoltaico è da tempo comandato dalla Cina, con tutti gli in...

articoli-pro
I possibili impatti sul settore fotovoltaico del nuovo decreto sulle aree idonee

La bozza di decreto sulle aree idonee, ormai pubblicata da alcune settimane, se confermata...

articoli
Impianti fotovoltaici installati a fine agosto: 3,1 GW

Nel mese di agosto nel nostro paese sono stati installati 396 MW fotovoltaici distribuiti ...

accumulo-energetico
Il fotovoltaico con storage nell’asta “innovativa” tedesca fa il pienone

Dopo due gare poco partecipate, la terza asta tedesca “dell’innovazione” ha registra...

articoli
Sistema elettrico mondiale, picco strutturale delle emissioni possibile già nel 2023

Le emissioni di CO2 del settore elettrico sono aumentate pochissimo (+0,2%), grazie al con...

articoli-pro
O&M fotovoltaico: un mercato più competitivo, ma i prezzi risaliranno

Il mercato dell’Operation & Maintenance per il fotovoltaico nell’ultimo anno è cr...

articoli-pro
Mercato italiano delle rinnovabili, la fotografia di Althesys e Green Horse Advisory

Il potenziale del mercato italiano delle rinnovabili al 2030 è enorme: l’anno scorso co...

articoli
Agrivoltaico in Italia, un puzzle ancora da comporre

Ascolta il podcast In Italia l'agrovoltaico è ancora un grande puzzle scomposto. A liv...

articoli
Aree idonee e agrivoltaico, “l’ultima bozza è una tragedia per il settore”

Ascolta il podcast “Se la bozza del decreto rimanesse così, sarebbe una tragedia per...

accumulo-energetico
Batterie domestiche: degrado, durata e fine vita

Le batterie domestiche stanno diventando un accessorio comune per chi installa impianti fo...

articoli
Sul 95% dei tetti di Roma si può installare il fotovoltaico senza autorizzazioni

Il fotovoltaico sui tetti si può fare, perfino in una città ricca di bellezze artistiche...

articoli-pro
Agrivoltaico negli oliveti: il potenziale e la migliore configurazione

Un buon progetto di agrivoltaico in un oliveto intensivo dell’area del Mediterraneo può...

articoli-pro
Il settore fotovoltaico dice no ai dazi: “serve un piano industriale Ue”

Berlino sta esaminando “tutte le opzioni” per proteggere i produttori tedeschi di comp...

articoli-pro
Fotovoltaico, sequestrati 99milioni di incentivi indebitamente percepiti

Sequestrati dalla Finanza oltre 99milioni di euro di incentivi che sarebbero stati incassa...

articoli-pro
Comunità energetiche: cosa manca e quell’ennesimo problema irrisolto

Lo scorso 13 settembre era stata annunciata per i primi giorni di ottobre la pubblicazione...

articoli-pro
Il degrado dei pannelli fotovoltaici: le criticità del passato e i recenti miglioramenti

I nodi prima o poi vengono al pettine. E quelli del fotovoltaico sono nodi che si originan...

accumulo-energetico
Il fotovoltaico, una rivoluzione come quella dell’aviazione commerciale e della Ford T

Alcune tecnologie chiave per la decarbonizzazione stanno andando meglio di quanto si preve...

articoli
Comunità energetiche, pubblicata la mappa delle cabine primarie

Il Gse ha appena pubblicato la mappa interattiva delle cabine primarie, funzionale alla di...

articoli-pro
Registri e aste Fer 1, nella dodicesima procedura assegnati 102,7 MW

Il Gse ha pubblicato sul proprio sito le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e...

articoli
Francia, boom nell’asta per il fotovoltaico utility scale: assegnati 1.519 MW

La quarta asta francese per gli impianti fotovoltaici a terra ha portato all’assegnazi...

articoli-pro
I prezzi dei moduli FV ancora in calo: gli squilibri tra produzione, costi e domanda

Fino a che punto potranno scendere i prezzi dei moduli fotovoltaici prima di toccare il fo...

articoli-pro
Il CdS conferma: l’impatto dell’agrivoltaico non è equiparabile a quello del FV

Non si può valutare il progetto di un impianto agrivoltaico con gli stessi criteri applic...

articoli
Fotovoltaico, in Europa occupati cresciuti del 39% in un anno

Tra la fine del 2021 e il 2022, l'occupazione nel fotovoltaico in Europa è cresciuta del ...

articoli-pro
Evoluzione tecnologica e mercato fotovoltaico: quando i moduli Perc verranno scalzati dai TOPcon?

Le celle di tipo P e i moduli fotovoltaici Perc potrebbero perdere la loro posizione di do...

articoli-pro
Autorizzazioni alle rinnovabili, passi avanti nell’Ue ma bisogna andare più rapidi

Le autorizzazioni alle fonti rinnovabili stentano a decollare nei Paesi europei: ci sono d...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti