Dopo quelle della Lombardia, arrivano altre norme regionali, stavolta nelle Marche, che pu...
Dopo quelle della Lombardia, arrivano altre norme regionali, stavolta nelle Marche, che pu...
Le buone intenzioni spesso non bastano, dato che il diavolo si nasconde nei dettagli. Cos...
Quale sarà il prossimo futuro del fotovoltaico-termico (PVT), una tecnologia in grado di ...
È da molti anni ormai che sono in commercio sistemi fotovoltaici portatili o mobili, pens...
Il regolamento contro il lavoro forzato e la direttiva sulla due diligence aziendale per l...
La forte discesa dei prezzi dei pannelli fotovoltaici su scala globale sta dispiegando i s...
La misura del PNRR denominata “Parchi Agrisolari”, come molti sanno, incentiva l’ins...
Come abbiamo visto negli articoli precedenti, delle tre principali configurazioni solo le ...
VAI AL WEBINAR ONLINE Molte aziende negli ultimi anni hanno scelto di mettere in pausa le...
Si aggiunge un nuovo capitolo, favorevole all’Italia, nelle intricate vicende giudiziari...
Nel 2023 si sono aggiunti 444 GW di nuova potenza fotovoltaica, una crescita del 76% rispe...
Con 245 MW di potenza installata prevista (e la possibilità di aggiungere altri 60 MW per...
Data la loro elevata frequentazione, le dimensioni spesso rilevanti e la troppo frequente ...
Bisogna puntare con più decisione sul fotovoltaico innovativo per raggiungere gli obietti...
Compie un altro passo avanti la nuova legislazione europea contro il lavoro forzato, che i...
I Paesi dell’Unione europea sono incoraggiati a proseguire fino al 31 marzo 2025 – con...
I produttori di energia elettrica non devono più comunicare al Gse i dati di anagrafica d...
I costi relativi alla gestione e allo smaltimento dei Raee fotovoltaici immessi sul mercat...
Partirà domani, mercoledì 6 marzo, alle ore 10, il ciclo di incontri online del Gse per ...
Recuperare il silicio da pannelli fotovoltaici a fine vita e trasformarlo in un nanomateri...
Tariffe indicizzate, correttivi basati sulla localizzazione degli impianti, 67 GW di poten...
Dal dicembre dell’anno scorso a oggi, i produttori cinesi di moduli fotovoltaici avrebbe...
Per il 2024 si prevede una nuova intensa crescita del mercato globale del fotovoltaico, co...
Perfettamente entro la scadenza prevista, il 23 febbraio il Gse ha pubblicato le Regole op...
Vista l’incertezza che continua a incombere sul fotovoltaico europeo, Meyer Burger ha de...
Mancano pochi giorni alla 2° edizione di KEY-The Energy Transition Expo che si terrà dal...
Ci sono già troppi impianti fotovoltaici sullo stesso territorio con il rischio di “ele...
Secondo gli obiettivi del Pniec aggiornato, da qui al 2030 dobbiamo aggiungere 50 GW di fo...
La pubblicazione del decreto Mase ha confermato che saranno le CER a beneficiare del contr...
Con 440 MW complessivi di capacità installata e 260 GWh/anno di produzione prevista di en...
Regole operative per i decreti Cer e Agrivoltaico, Fer X e Fer X 2, aste Terna per lo stor...
Facciamo un’ipotesi. Anno 2024: in Italia quasi la metà dei tetti è coperto da pannell...
Telis Energy, piattaforma europea per lo sviluppo di energia rinnovabile, ha annunciato ie...
I sistemi agrivoltaici con moduli bifacciali possono aumentare molto la resa complessiva d...
Come abbiamo scritto su QualEnergia.it lo scorso 29 gennaio, il fotovoltaico italiano in I...