Il 2023 è stato un anno complesso per l’industria fotovoltaica europea, con il crollo d...
Il 2023 è stato un anno complesso per l’industria fotovoltaica europea, con il crollo d...
Con i suoi 605 MW di potenza, l’impianto inaugurato ieri dalla società di investimenti ...
Plenitude, la controllata al 100% di Eni, costruirà il suo più grande impianto fotovolta...
Negli Stati Uniti si prospettano nuovi investimenti nel fotovoltaico galleggiante sui cana...
In questi mesi stiamo assistendo a un'evoluzione convulsa del mercato degli accumuli stazi...
Sono online i portali per l’invio delle richieste dei contributi per le Comunità energe...
L’industria fotovoltaica cinese continua a impensierire molti Paesi, dagli Stati Uniti a...
“Cambiare la norma nazionale che consente di coprire centinaia di migliaia di ettari di ...
Il fotovoltaico su tetto sta crescendo rapidamente a livello Ue, +54% su base annua nel 20...
Puntare su tecnologie innovative come perovskite e moduli bifacciali con eterogiunzione, s...
Dopo due mesi del 2024 risultano installati e connessi alla rete in Italia impianti fotovo...
L’impianto fotovoltaico di Shell da 10 MW di Cumiana, in Piemonte, è al centro di un nu...
In data 22 dicembre 2023, il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha pubblicato il regolam...
Divieto di realizzare impianti fotovoltaici anche nei bacini delle cave dismesse e stop al...
“Al primo trimestre del 2024 ci sono oltre 1.700 MW di progetti fotovoltaici, che nonost...
La diffusione delle auto a batteria e la crescente elettrificazione dei consumi stanno sus...
Il fotovoltaico galleggiante è una tecnologia promettente e con ampi margini di crescita ...
La Commissione europea oggi ha avviato due indagini approfondite ai sensi del regolamento ...
Il ministero della Cultura non può bocciare, nemmeno parzialmente, i progetti di nuovi im...
È ancora possibile rinunciare ai contributi della Tremonti Ambiente per ottenere gli ince...
Il fotovoltaico su tetto può aiutare l’India a raggiungere i suoi obiettivi sulle rinno...
Meyer Burger cessa definitivamente la sua produzione di moduli FV a Friburgo, in Germania,...
La Regione Basilicata ha pubblicato sul bollettino ufficiale dello scorso 22 marzo un nuov...
Un PPA on-site della durata di 12 anni su un impianto fotovoltaico da 6,1 MW, realizzato s...
I moduli fotovoltaici provenienti da Paesi asiatici come Vietnam, Malesia, Thailandia e Gi...
Il maggiore produttore mondiale di moduli fotovoltaici, la cinese LONGi Green Energy Techn...
Una pompa di calore da 3 a 4 kW collegata ad un singolo impianto PVT (fototermico) su tett...
Come noto, negli ultimi tre anni le richieste di autorizzazione per i soli impianti Fer ut...
La Campania introduce una serie di ulteriori requisiti tecnico agronomici per i progetti a...
Giovedì scorso, 21 marzo, l’Ohio Power Siting Board, il regolatore statale dell’Ohio,...
Il Global Solar Council (Gsc) e la Global Wind Organization (Gwo) collaboreranno per intro...
Fotovoltaico sui tetti dei punti vendita Decathlon: EDP, società globale che produce, dis...
Sulla bozza del decreto Fer X in circolazione da qualche settimana arriva un primo comment...
Secondo l’Agenzia federale tedesca per le reti (Bundesnetzagentur), a febbraio in German...
In un avviso pubblicato ieri, il Gse spiega come si applicherà la novità sui Raee fotovo...
Quanta energia può produrre, e con quale profittabilità, un impianto fotovoltaico con mo...