articoli-pro
Testo unico rinnovabili: le critiche di Italia Solare e qualche proposta correttiva

C’è notevole insoddisfazione da parte di Italia Solare sul Testo Unico in materia di pr...

articoli-pro
Fotovoltaico, il piano FS per aggiungere 1 GW nei prossimi 5 anni

Coprire il 19% del proprio fabbisogno energetico annuo entro il 2029 attraverso “il più...

articoli-pro
L’AI addestra i moduli fotovoltaici a ottimizzare il tilt con venti estremi

Sistemi per inseguitori solari che consentono ai moduli fotovoltaici non solo di impostare...

articoli-pro
Energy release 2.0, termine prorogato al 14 febbraio

Su indicazione del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, è stato prorog...

articoli-pro
Le carenze della manifattura fotovoltaica europea e italiana

È da due o tre anni che in Italia e in Europa si parla della necessità di ricreare con u...

articoli-pro
Grandi progetti Fer: 100 mln Bei a Iberdrola e accordo Dolomiti Energia-Ivpc

Due operazioni rilevanti per il mercato italiano delle rinnovabili: mentre Dolomiti Energi...

articoli-pro
Moduli fotovoltaici, l’impronta di carbonio tocca nuovi minimi

Il settore fotovoltaico, e in particolare quello europeo, è sempre più concentrato sulla...

articoli-pro
La Provincia di Trento favorisce il fotovoltaico in aree di pertinenza stradale

La Provincia autonoma di Trento ha approvato i criteri per installare impianti fotovoltaic...

articoli-pro
Il fotovoltaico europeo e la brusca frenata del 2024

Quest’anno il nuovo installato fotovoltaico Ue aumenterà solo del 4%, dopo diversi anni...

articoli-pro
Transizione 5.0, le novità in arrivo con il Ddl Bilancio

“Sono semplificate le procedure di calcolo dei consumi energetici; è prevista la possib...

articoli-pro
Parco Agrisolare, i nuovi elenchi dei beneficiari

Il Masaf ha emanato il decreto direttoriale n. 0658176 recante l’elenco aggiornato al 12...

articoli-pro
Produttori cinesi di moduli e inverter per un Opec del fotovoltaico

Oltre 30 dei principali produttori di componenti fotovoltaici cinesi hanno sottoscritto un...

articoli-pro
Alla ricerca della location di eolico e solare che taglia i costi

È famoso il modo di dire degli immobiliaristi americani “ci sono tre cose che determina...

articoli-pro
Fer X e Transitorio, i nodi per la bancabilità dei progetti ad accesso diretto

Il mercato delle energie rinnovabili in Italia si prepara a una nuova fase di sviluppo, gr...

articoli-pro
Quali fattori influiscono sulle rotture dei vetri dei moduli fotovoltaici?

Negli ultimi cinque anni, i vetri dei pannelli fotovoltaici nei grandi impianti utility-sc...

articoli-pro
Parco Agrisolare, il Masaf cerca nuove risorse

Il ministero dell’Agricoltura è intenzionato a fare “ogni sforzo per recuperare ulter...

articoli-pro
Fotovoltaico Italia 2023: ricadute economiche per quasi 6 miliardi di euro

Il settore fotovoltaico italiano nel 2023 ha generato un giro d’affari da circa 5,9 mili...

articoli-pro
Inverter di stringa, i migliori per impianti fotovoltaici parzialmente ombreggiati

Gli inverter di stringa convenzionali possono fornire prestazioni uguali o migliori di que...

articoli-pro
Prezzi dei moduli fotovoltaici, verso una lieve e progressiva risalita

I prezzi di alcuni moduli fotovoltaici potrebbero cominciare a segnare un lieve rialzo a d...

articoli
Milleproroghe, slitta al 2026 l’obbligo di vendere energia termica rinnovabile

Nella seduta di ieri, 9 dicembre, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Millep...

articoli-pro
Fotovoltaico per le aziende: noleggio, leasing, PPA, impianti propri o project finance?

Accedere all’energia prodotta da un impianto fotovoltaico è oggi una scelta strategica ...

articoli-pro
L’agrovoltaico può “disturbare” l’agricoltura di precisione?

Tra le tante variabili da considerare nel realizzare impianti agrovoltaici, ci sono le pos...

articoli-pro
Rinnovabili e paesaggio, tra agrivoltaico e aree di accelerazione

Fotovoltaico ed eolico a terra oggi coprono solo lo 0,15% della superficie agricola utiliz...

articoli
Fotovoltaico “semplificato” in alberghi e terme, verso una proroga per tutto il 2025

Le semplificazioni per installare impianti fotovoltaici fino a 1 MW nelle strutture turist...

articoli
Forte accelerazione dell’industria fotovoltaica Usa nel terzo trimestre 2024

Il terzo trimestre del 2024 è stato un anno di grandi trasformazioni per l'industria sola...

articoli-pro
Rinnovabili, un chiarimento sugli impianti fuori dalle aree idonee

Le aree escluse da quelle idonee a realizzare gli impianti a fonti rinnovabili, come ad es...

articoli-pro
L’agrivoltaico in Italia cerca un equilibrio fra colture e produzione energetica

L’agrivoltaico ha tutte le potenzialità per essere un elemento chiave di una transizion...

articoli-pro
FV utility scale: 17 GW già autorizzati e 10 GW in cerca di EPC nel 2025

Decreto Agricoltura e definizione delle aree idonee, con l’eccezione negativa della Sard...

articoli
Un nuovo scenario per il fotovoltaico italiano, tra autoconsumo e condivisione dell’energia

La fine del Superbonus e il graduale superamento dello scambio sul posto delineano un nuov...

articoli-pro
Fotovoltaico, per quali impianti non servono autorizzazioni né permessi?

Per installare impianti fotovoltaici a terra in ex cave e discariche e in zone industriali...

articoli-pro
L’Energy Release 2.0 spiegato dal Gse

Lo scorso 14 novembre, il Gse ha pubblicato l’atteso bando per il cosiddetta “Energy r...

articoli-pro
Agrivoltaico avanzato, le graduatorie del bando Pnrr

Il Gse ha pubblicato i risultati del bando per l’agrivoltaico avanzato, finanziato con i...

articoli-pro
Inverter fotovoltaici, l’Europa deve rafforzare la sua base produttiva

I produttori di inverter fotovoltaici europei sono in difficoltà “a causa della sovracc...

articoli
Come l’agrivoltaico può ridurre i danni da eventi estremi all’agricoltura

Grandinate, siccità prolungata, raffiche di vento, allagamenti da piogge intense ed esond...

articoli-pro
Come migliorare la sicurezza informatica degli impianti fotovoltaici

La digitalizzazione del settore energia in Europa, guidata in primis dal fotovoltaico, dov...

articoli-pro
Quanto hanno influito le tempeste di sabbia sulle prestazioni del fotovoltaico Ue?

Le tempeste di polvere sahariana hanno avuto un impatto non indifferente sulle prestazioni...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti