Se sfruttate appieno, le risorse di petrolio e di gas scoperte nel 2024 porterebbero al ri...
Se sfruttate appieno, le risorse di petrolio e di gas scoperte nel 2024 porterebbero al ri...
Per la prima volta a giugno di quest’anno, in Cina la potenza combinata di eolico e sola...
Nel 2023 la fattura energetica italiana si è attestata a circa 66,5 miliardi di euro. ...
Come nel 2023, anche nei primi quattro mesi del 2024 tra i cinque principali quotidiani it...
Per la prima volta, la Corte di Cassazione deciderà se in Italia è possibile intentare u...
Nell’ultima settimana di giugno il governo israeliano ha approvato un piano per intensif...
L'uso del gas diminuirà drasticamente nell'ambito della transizione energetica: i modelli...
Articolo pubblicato il 28 giugno 2024 “L'anno scorso l'eolico e il fotovoltaico hanno...
Una divergenza così marcata tra combustibili fossili e fonti rinnovabili nella produzione...
Se l’Unione europea vuole essere pienamente preparata ad affrontare una nuova crisi del ...
La Germania e l’Italia sono molto indietro nel raggiungimento dei propri obiettivi clima...
I progetti di Carbon capture and storage (Ccs) di Eni finiscono nel mirino di Greenpeace e...
Le scoperte di nuovi giacimenti di gas e petrolio procedono a ritmo sostenuto, e con il ca...
L’obiettivo di limitare intorno a +1,5 °C l’aumento delle temperature medie globali, ...
Nonostante rappresentino solo il 6% dei prestiti delle banche più importanti dei Paesi de...
La settimana scorsa, l'azienda svizzera Climeworks ha comunicato di aver avviato le operaz...
Il Carbon Budget Delivery Plan (Cbdp), il piano d’azione climatica del governo britannic...
Il finanziamento di programmi di risarcimento climatico è una delle principali sfide che ...
L'assenza di un piano di eliminazione graduale della generazione a gas in Italia ostacola ...
Ridurre drasticamente le emissioni di gas serra nell’atmosfera o spegnersi definitivamen...
Il governo italiano sta dialogando con Bruxelles per capire se alcune attività industrial...
Le infrastrutture del gas esistenti in Italia permettono già di soddisfare i requisiti di...
Passando dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, si dovrà riconsiderare alla b...
Insieme alla riforma del mercato elettrico, ieri, giovedì 11, il Parlamento europeo ha ap...
Zurich Insurance Group non assicurerà più nuovi progetti nel settore Oil & Gas e sta...
L’Italia è tra i Paesi del G20 che finanziano di più i combustibili fossili con soldi ...
Il cambiamento globale delle fonti di energia in senso rinnovabile si sta rivelando relati...
Anche dopo la firma dell'Accordo di Parigi, nel 2015, le emissioni hanno continuato ad aum...
Le politiche energetiche mondiali e gli obiettivi di contenimento della CO2 (e degli altri...
L’Agenzia Internazionale dell’Energia, istituita dopo lo shock petrolifero del 1973 pe...
Pur mantenendo l’ambizione di facciata di raggiungere le zero emissioni nette entro il 2...
I prezzi del gas europeo all’hub olandese TTF potrebbero scendere fino a 20,90 euro/MWh ...
Per ogni euro investito nelle attività di Plenitude, la sua divisione low carbon, Eni inv...