Novità che portano incertezza nel mercato delle rinnovabili rumeno, uno dei più promette...
Novità che portano incertezza nel mercato delle rinnovabili rumeno, uno dei più promette...
Gli italiani hanno piena consapevolezza del potenziale di efficienza delle fonti rinnovabi...
"L'energia alternativa è il futuro, dunque non è bloccando l'eolico o il fotovoltaico ch...
Parlando di flop energetici, ingiustamente riferiti al fotovoltaico sulle pagine del Corri...
Oltre un terzo (35%) della potenza elettrica da rinnovabili operativa in Germania nel 2012...
Quest’anno l’insieme della generazione elettrica rinnovabile potrebbe arrivare a raggi...
versione articolo in pdfIl 25 gennaio 2011 il GSE rivela in Senato che a fine 2010 risulta...
Un nuovo record assoluto per l'eolico mondiale, anche se la crescita in termini relativi r...
Abbiamo spesso raccontato con i numeri come si posizionano le rinnovabili all’interno de...
Da poche settimane l’Italia ha un governo e, tra i tanti nodi da sciogliere, quello dell...
Fin dalla sua prima edizione nel ‘lontano’ 1999, Solarexpo ha rappresentato un f...
Il GSE ha presentato oggi i primi dati relativi all’applicazione della delibera 281/2012...
Il futuro è delle rinnovabili: il 70% della nuova capacità installata da qui al 2030 ver...
Avevamo anticipato a gennaio su questo portale un programma di incentivazione in Germania&...
Secondo il recente report della IEA, “Tracking Clean Energy Progress" (pdf), presentato ...
(scarica versione in pdf)Il potenziale eolico installabile nel nostro Paese rappresenta un...
Il minieolico, tra le varie fonti rinnovabili elettriche, è probabilmente quella che è u...
Il GSE comunica che dalle ore 9.00 del 12 aprile alle ore 21.00 del 10 giugno 2013 è poss...
Il tema Romania è diventato ormai il tormentone dell’anno, come se fossimo ritornati ag...
La mafia di Matteo Messina Denaro, numero uno dei latitanti di Cosa Nostra, potrebbe esser...
I Solar Days si terranno quest’anno dall’ 1 al 19 maggio 2013. Fino al 15 Aprile è po...
Le energie rinnovabili possono fare molto per l'Africa sotto diversi punti di vista e il m...
In Spagna nel mese di marzo il 51,1% della produzione elettrica è venuto dalle fonti rinn...
Un mercato che dovrà tornare ai volumi di 10 anni fa per effetto del decreto sulle rinnov...
Si stima che la potenza eolica installata nell’Unione Europea a fine 2012 abbia prodotto...
Il decreto sulle rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico, entrato in vigore il pri...
Anche negli Usa le rinnovabili stanno mettendo in difficoltà le fonti convenzionali. In p...
Il 6 marzo scorso è stata convocata una riunione presso il Ministero delle Risorse e degl...
Pensando alla nota guerra commerciale che Usa e Cina stanno combattendo sul fotovoltaico, ...
Negli ultimi quattro anni in Italia la produzione elettrica da fotovoltaico si è moltipli...
Nonostante la crisi e il rallentamento delle installazioni nel maggior mercato mondiale, l...
Pubblichiamo la seconda parte dell'intervista al professore Bruno Burger del Fraunhof...
L’Istituto Fraunhofer, il più importante centro di ricerca tedesco impegnato nello stud...
A partire da oggi, 11 febbraio 2013, è possibile candidarsi per l’assegnazione del...
L’Associazione Italiana Energia Mini Eolico (ASSIEME) ha elaborato un documento sul mini...
L’energia eolica in Europa centrale ed orientale avrà un ruolo importante nel mix elett...