Si potrebbe parlare di autarchia o, forse più semplicemente, di indipendenza energetica. ...
Si potrebbe parlare di autarchia o, forse più semplicemente, di indipendenza energetica. ...
Come sappiamo, la cosiddetta Nuova Sabatini o Sabatini bis offre un'agevolazione important...
Di fronte alla netta riduzione (-7%), rispetto al precedente trimestre, del costo all’in...
In Italia ancora non abbiamo nessun impianto eolico off-shore, malgrado a largo delle cost...
L’utilizzo della fonte eolica per la produzione di energia rinnovabile si sta sempre pi...
Una superficie del 30% maggiore dell’Italia, 38 milioni di abitanti, una produzione elet...
Segnava quota 5,079 miliardi di euro, ora è a 5,067: il contatore degli incentivi destina...
Il clima per le rinnovabili in Italia in questi mesi non è proprio dei migliori. Pensavam...
Il documento di consultazione 302/2014/R/EEL dell'Autorità per l'energia elettrica il gas...
La crescita dei giganti asiatici sarà sempre di più alimentata dal sole e dal vento. Eol...
Le foche sembrano gradire particolarmente i parchi eolici in mare, che usano come riparo a...
Le Regioni non possono mettere l'eolico nelle riserve delle “zone idonee”, ma devono l...
E' stato aggiornato al 31 maggio 2014 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo ...
Nel primo semestre 2014 in Spagna le rinnovabili hanno coperto il 50,4% della domanda di e...
P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }Target ambiziosi sull'energia pulita, appena fissat...
Da qui al 2030 in Italia si installeranno oltre 80 GW di nuova potenza tra eolico e fotovo...
Dopo la recente bocciatura del Consiglio di Stato, l'Autorità per l'Energia mette in camp...
Nonostante le turbine eoliche producano energia senza emettere sostanze climalteranti, nel...
Il GSE rende noto che le tariffe incentivanti base, indicate per ciascuna fonte rinnova...
Gli stringenti obiettivi europei in termini di riduzione delle emissioni climalteranti pon...
Gli iter autorizzativi per la realizzazione dei parchi eolici sono trasferibili a terzi. L...
Il settore industriale eolico ha raggiunto la sua maturità, sia dal punto di vista tecnol...
Si possono ridurre le bollette rendendo più efficiente il sistema elettrico senza penaliz...
Dopo il Tar, anche il Consiglio di Stato boccia il preovvedimento dell'Autorità per l'Ene...
Anche a maggio la domanda nazionale di energia elettrica è in diminuzione rispetto al mag...
L'allarme per la fine prossima degli incentivi alle rinnovabili elettriche diverse dal fot...
Come previsto, durante la Conferenza Unificata Stato-Regioni di ieri sono state accolte al...
L'idea che le turbine eoliche comportino un notevole impatto sulla conservazione degli spe...
Il 100% rinnovabili sul breve-medio termine non è una fantasia da ecologisti integralisti...
Se la politica nel frattempo non interviene, dall'inizio del 2015 tutte le rinnovabili ele...
La Cina accelera la sua corsa verso le energia rinnovabili e prova ad allontanarsi dal car...
Da lunedì 12 a domenica 18 maggio il 55,1% dell'energia venduta sulla Borsa elettrica è ...
Con impianti che nelle aste hanno accettato remunerazioni di 110 euro a MWh, negli ultimi ...
Il 31 marzo scorso, con un’intervista sulla Gazzetta del Mezzogiorno, il presidente dell...
Il settore del minieolico in Italia mostra una sensibile accelerazione nel suo trend di cr...
Si chiude l’edizione 2014 di Solarexpo-The Innovation Cloud a Fiera Milano con il dato d...