L'Italia scivola ancora in basso nella classifica mondiale dei Paesi più attraenti per gl...
L'Italia scivola ancora in basso nella classifica mondiale dei Paesi più attraenti per gl...
L'Autorità per l'Energia pubblica una nuova delibera sull'obbligo di teledistacco per imp...
Sul sito del Gestore Servizi Energetici è comparso un avvertimento ai proprietari di impi...
Per ora si sono limitati, cosa comunque non banale, a trasformare un vecchio peschereccio ...
P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }Manca ormai poco alla fine dell'incertezza in tema ...
La Consulta cassa la Robin tax: è incostituzionale. La pronuncia è arrivata con sentenza...
La crisi economica e il taglio degli incentivi pesano sul tasso di crescita, ma non ferman...
Il sistema elettrico europeo in questi anni ha cambiato volto, soprattutto per la crescita...
A gennaio la domanda di energia elettrica in Italia ha registrato, secondo i dati mensili ...
IMPIANTI MINIEOLICIMETODOLOGIE CORRETTE PER L'ANALISI TECNICO-ECONOMICARoma, mercole...
E così alla fine la Condor è volata via dal Mediterraneo, per planare sul Baltico. No, n...
L'architettura del mercato elettrico italiano, centrata sulla contrattazione a breve termi...
“Un sistema energetico al 100% a fonti rinnovabili per il Nord-Est dell'Asia non è wish...
Il 2015 sarà un anno molto importante. Potrebbe segnare l’inizio del declino dei combus...
Il mercato elettrico così com'è non è adeguato alle sfide poste da crisi della domanda,...
"Stiamo lavorando a definire il nuovo decreto ministeriale sulle fonti rinnovabili che vog...
“Il gioco è cambiato: il crollo del prezzo delle rinnovabili sta creando un'opportunit...
“Il Ministero è orientato a confermare il sostegno al settore delle fonti rinnovabili e...
Dopo un periodo di vuoto normativo durante il quale si rischiava di dover sottoporre a VIA...
Sono solo 107 i MW di potenza eolica installata in Italia nel 2014 con un calo percentuale...
ll GSE informa che è stato aggiornato al 31 dicembre 2014 il Contatore del “costo indic...
Secondo i dati mensili provvisori di Terna (qui report in pdf) nel 2014 la domanda elettri...
A livello mondiale gli investimenti in energia pulita nel 2014, spinti soprattutto dal sol...
A metà dicembre è stata annunciata dal più grande operatore del settore nucleare cinese...
Il rischio che un progetto finisca per costare significativamente più di quanto previsto ...
Per permettere all'eolico di esprimere a pieno il suo potenziale serve un'Europa unita anc...
versione articolo in pdfTutto ha inizio il 18 dicembre 2006, con l’approvazione, da part...
Fa un piccolo scatto all'indietro il contatore degli oneri impegnati per gli incentivi all...
Il GSE informa i produttori di unità di produzione alimentate a fonti rinnovabili non pro...
L'emanazione della legge n. 116/2014 di conversione del DL 91/2014 (c.d. DL Competitività...
Quello dello sbilanciamento, ossia dello scostamento tra la produzione prevista e quella e...
Il boom del fotovoltaico e il crollo verticale dei suoi prezzi cominciò quando nel campo,...
versione articolo in pdfNella sintesi finale del quinto rapporto dell’Ipcc presentato al...
Una notizia letta sui giornali ieri ha messo in allarme molti. Riguarda un impianto di min...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 18 novembre il decreto del ministe...
(Da comunicato GSE) A decorrere dal 1° gennaio 2015, l’Autorità per l’energia elettr...