Nel 2023, l’industria eolica ha superato una soglia molto rilevante: 1 TW di potenza ins...
Nel 2023, l’industria eolica ha superato una soglia molto rilevante: 1 TW di potenza ins...
Il potenziale eolico in Africa è lontano dall’essere ampiamente sfruttato, per motivi l...
L’eolico europeo è in linea con i nuovi obiettivi della direttiva Ue sulle energie rinn...
Le emissioni di CO2 del settore elettrico sono aumentate pochissimo (+0,2%), grazie al con...
Il potenziale del mercato italiano delle rinnovabili al 2030 è enorme: l’anno scorso co...
Il Gse ha pubblicato sul proprio sito le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e...
Spesso le turbine eoliche reagiscono in modo non ottimale alle turbolenze del vento, tanto...
Tra gli scenari futuri che l’organizzazione mondiale delle rinnovabili Irena prospetta p...
Aggiungere un po’ di fotovoltaico ai parchi eolici esistenti può essere una buona idea,...
Secondo il Global Wind Energy Council, l’Italia è il terzo mercato a livello mondiale p...
In seguito alle istanze pervenute da alcuni stakeholder, il termine per l’invio dei cont...
L’industria eolica cinese guarda con crescente attenzione al mercato europeo. Un altro ...
Gli ordinativi globali di turbine eoliche hanno raggiunto nuovi massimi nei primi sei mesi...
Il potenziale dell'eolico offshore per il nostro paese è enorme, in primis per la decarbo...
La realizzazione di grandi parchi di produzione di energia da fonte rinnovabile, eolica o ...
L’eolico è diventato ancora più competitivo nel 2022 sia in termini di Lcoe (Levelized...
Nel 2022, nonostante l’aumento dei costi dei materiali, la competitività di quasi tutte...
Il 2022 è stato il secondo anno migliore di sempre per l’eolico offshore, dopo il boom ...
Il 2023 si sta confermando un anno record per gli investimenti mondiali in rinnovabili: tr...
La manifattura eolica europea rischia di fare la stessa fine di quella fotovoltaica, che n...
Dopo le prese di posizione anti-rinnovabili della giunta regionale, anche a livello di sin...
La conferma di Simone Togni alla presidenza, un possibile ampliamento della rappresentanza...
La bozza del decreto sulle aree idonee, circolata ieri e trasmessa alle Regioni per l’es...
In Germania si è chiusa una mega asta per l’eolico offshore, la più grande di sempre f...
La Cina è avviata a raddoppiare entro il 2025 la sua capacità di generazione elettrica d...
La corsa europea delle energie rinnovabili deve fare i conti con diversi colli di bottigli...
L’eolico offshore è una delle grandi speranze della transizione energetica in Italia. M...
Immagazzinare elettricità dall’eolico offshore direttamente sotto forma di idrogeno, co...
Il provvedimento autorizzativo per gli impianti rinnovabili in mare non compete all’Auto...
L’associazione di categoria europea dell’eolico, WindEurope, esce nuovamente allo scop...
Nei 27 Stati membri Ue, nel mese di maggio da poco concluso, per la prima volta nella stor...
In attuazione dell’articolo 30 del D.M. 23 giugno 2016, il Gse ha pubblicato le “Proce...
ND-Sea One ha avviato le procedure autorizzative propedeutiche alla realizzazione, in Cala...
Corrono gli investimenti globali per aumentare la produzione industriale di tecnologie pul...
La Presidenza del Consiglio non può negare la Valutazione di impatto ambientale per proge...
Il ritmo con cui l’Italia sta installando nuovi impianti a fonte rinnovabile è decisame...