Nel 2050 i consumi di energia potrebbero essere soddisfatti interamente con le rinnovabili...
Nel 2050 i consumi di energia potrebbero essere soddisfatti interamente con le rinnovabili...
L'eolico potrà arrivare a soddisfare al 2030 circa un quarto della domanda elettrica euro...
La Giunta regionale sarda ha negato l'autorizzazione all’installazione di 16 turbine eol...
Il GSE ha diffuso ieri i dati aggiornati del contatore degli incentivi alle rinnovabili no...
È scaricabile gratuitamente lo Speciale Tecnico di QualEnergia.it, curato dell'ingegner L...
Ad agosto, secondo i dati mensili di Terna (vedi rapporto – pdf), la domanda di energia ...
Sempre più spesso fotovoltaico ed eolico sono più economiche delle centrali termoelettri...
Nel 2014 le fonti rinnovabili hanno rappresentato il 59% della nuova potenza elettrica net...
L’eolico americano sembra avere il vento in poppa, ma c’è rischio di bonaccia dal 201...
Versione in pdfIl settore elettrico italiano sta attraversando una fase di profondo cambia...
Articolo in pdfNella seconda metà del secolo scorso Enel – salvo alcune eccezioni (azie...
P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }Poche settimane fa QualEnergia.it ha segnalato che ...
La capacità eolica offshore europea ha superato la soglia dei 10 GW, raggiungendo - secon...
Sono partiti i lavori per la costruzione del “Lake Turkana Wind Power Project”, il&nbs...
Il GSE pubblica "Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 di...
Nei mesi di maggio e giugno 2015 il fotovoltaico italiano ha registrato una leggera ripres...
Basiamo spesso le analisi e gli investimenti dei diversi mercati energetici soprattutto su...
"La classe politica regionale, incapace di fare scelte strategiche in materia energetica, ...
Tra la sera di giovedì 9 e la mattina di venerdì 10 luglio la produzione da eolico danes...
Tenere in vita artificiosamente le centrali termoelettriche convenzionali in perdita non ...
Un'impennata a gennaio, un brusco crollo a febbraio-marzo, una nuova risalita ad aprile e,...
Gli operatori delle reti europee vedono un futuro prossimo con una sempre maggiore penetra...
La vicenda, che ha i tratti del paradosso, era iniziata 5 anni fa: allora erano iniziate l...
Il nuovo aggiornamento al 31 maggio del contatore per gli incentivi alle rinnovabili non F...
L'ultima versione del testo in circolazione (vedi allegato in basso) sembra recepire alcun...
L’accumulo elettrico è vitale per lo sviluppo futuro delle tecnologie pulite. L'ultima ...
Il Decreto di incentivazione delle rinnovabili non fotovoltaiche in via di emanazione dal ...
"Il nuovo testo del Decreto sulle rinnovabili elettriche non fotovoltaiche in fase di defi...
La bozza del decreto sulle rinnovabili elettriche circolata finora per assoRinnovabili "no...
Si è tenuto ieri, 11 giugno, il convegno organizzato da ANEV per la Giornata Mondiale del...
"Le scrivo per manifestare le preoccupazioni di un intero comparto industriale nazionale c...
A fine maggio ANIE Rinnovabili ha raccolto in un documento osservazioni e suggeriment...
Nei primi mesi del 2015 l’attenzione degli operatori internazionali del settore delle ri...
Quando QualEnergia.it è andata in visita a Prato allo Stelvio, nel 2010, il Comune altoat...
Come la ricerca è riuscita a mandare l'uomo sulla Luna, così nel giro di 10 anni può re...
La filale italiana del gruppo Hanergy, multinazionale cinese impegnata dal 1994 nel settor...