Tanti ritengono che siano per lo più un simpatico hobby per la domenica pomeriggio, o che...
Tanti ritengono che siano per lo più un simpatico hobby per la domenica pomeriggio, o che...
Tanti ritengono che siano per lo più un simpatico hobby per la domenica pomeriggio, o che...
Come succede ormai periodicamente, il contatore degli incentivi alle rinnovabili non FV to...
Come succede ormai periodicamente, il contatore degli incentivi alle rinnovabili non FV to...
La situazione dell'energia elettrica in Italia nel 2015 presenta alcuni elementi in contro...
Nel 2015 in Italia si sono installati 301 MW di nuova potenza da fotovoltaico. La stima pr...
Il GSE informa gli operatori che alla luce delle modifiche alla Legge 1° agosto 2012, n. ...
Negli Stati Uniti nel 2015 sono stati prodotti 190 milioni di MWh di energia eolica, più ...
Raggiunge un’altezza di 100 metri e nel corso di un anno produrrà tanta energia quanta ...
Il nuovo decreto per l’incentivazione delle rinnovabili elettriche non fotovoltaiche, lu...
Con la fiducia al Senato il decreto legge "Milleproroghe" è convertito in legge.&nb...
Nel 2015, l'azienda cinese Goldwind conquista la prima posizione tra i costruttori di...
Dopo la travagliata vicenda siciliana, brutte notizie per l'eolico anche in Campania. È s...
Burocrazia e incertezza normativa costano care, specie per impianti come quelli a fonti ri...
Con gli oltre 30 GW installati in Cina, l'industria globale dell'energia eolica ha raggiun...
Con la crescita delle rinnovabili non programmabili in corso, i sistemi elettrici di tutto...
Negli ultimi cinque anni la potenza elettrica da fonti rinnovabili è raddoppiata nell’E...
Con 12,8 GW di nuova potenza elettrica installata nel 2015, l'eolico ha scavalcato l'idroe...
La Regione Siciliana ha praticamente bloccato per l’ennesima volta l’eolico, sospenden...
Nuovo record per l'eolico in mare in Europa: nel 2015 le installazioni e investimenti sono...
Il GSE informa che è stato aggiornato al 31 dicembre 2015 il Contatore del “costo indic...
Prosegue la grave crisi del settore eolico in Italia e anche l’installazione di 295 MW d...
Per il fotovoltaico il 2015 è andato addirittura peggio dell'anno precedente, che ancora ...
Il GSE informa che, come previsto dalla delibera 421/2014/R/eel dell’Autorità per l’e...
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di non impugnare la legge 20/11 n. 29 della Regione Si...
Sull'ultima delibera Aeegsi in tema di oneri di sbilanciamento per le rinnovabili, il Tar ...
In termini assoluti la produzione elettrica da fonti rinnovabili nel 2015 cala di circa 11...
L’energia eolica in Danimarca ha generato nel 2015 il 42,1% dell’energia elettrica con...
L'eolico in Spagna è già in market parity, cioè competitivo sul mercato elettrico senza...
Il crollo del prezzo del barile e i cali delle altre commodity fossili non hanno fermato l...
Se le nuove rinnovabili come fotovoltaico ed eolico sono già ora in molte situazioni comp...
Pechino martedì scorso ha annunciato gli obiettivi sulle rinnovabili per il 2016. La supe...
Il costo dell’energia rinnovabile è già oggi più basso di quello dell’energia prodo...
Gli ultimi Speciali Tecnici e Guide di QualEnergia.it del 2015 (partendo dal più recente)...
Nel 2014 in Italia il 17,1% dei consumi complessivi di energia sono stati coperti da fonti...
Con altri 1,2 TWh a novembre (+33,8% sul novembre 20104), in Italia siamo arrivati ad aver...