Minori investimenti, obiettivi più cauti per la nuova potenza installata, licenziamenti, ...
Minori investimenti, obiettivi più cauti per la nuova potenza installata, licenziamenti, ...
Nel 2023 l'eolico sul territorio italiano ha generato 23,4 TWh, un record per la tecnolog...
L'Agenzia federale tedesca per le reti (Bundesnetzagentur) ha lanciato una nuova asta per...
“Fusse che fusse la vorta bbona…”, direbbe Nino Manfredi se fosse ancora fra noi e ...
L’energia eolica offshore ha il potenziale per diventare una delle risorse più importan...
Dopo un 2022 difficile e nonostante gli ostacoli creati da inflazione e alti tassi di inte...
Il 2023 è stato un anno di crescita per l’eolico europeo, anche se ancora lontano dall...
Il tortuoso iter di approvazione del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello...
Pari trattamento autorizzativo fra il rigassificatore del gas naturale liquefatto di Snam...
Le idee avanzate più volte dall’onorevole Beatriz Colombo come alternativa al proposto...
Dopo la battuta d’arresto registrata a novembre, quando tassi d’interesse e inflazione...
L’industria eolica europea prova a proteggersi dalle “pratiche commerciali sleali” p...
Cinque miliardi di euro a sostegno delle aziende del settore eolico e altri 20 miliardi pe...
Nella legge di bilancio 2024 – che sta proseguendo il suo iter di approvazione in Parlam...
La Francia potrà incentivare la realizzazione di due parchi eolici offshore nel Mediterra...
Dopo la vicenda di Markbygden Ett, dalla Svezia arriva un’altra notizia che mostra le di...
L’industria eolica non è pronta per installare le centinaia di GW necessarie per un fut...
Si vedono i frutti degli investimenti effettuati da Erg nel repowering eolico.La compagnia...
Il repowering dei parchi eolici è una grande opportunità per raggiungere più rapidamen...
Il sud Italia e la Sicilia in particolare possono diventare protagonisti della transizion...
Problemi finanziari per una parte di Markbygden, il più grande progetto eolico a terra d...
Da qui al 2050 la capacità eolica globale dovrebbe aumentare dagli attuali 900 GW a oltre...
Temendo di incontrare enormi difficoltà a ottenere dalle banche garanzie finanziarie per...
Le turbine eoliche hanno ormai raggiunto dimensioni enormi, alcune arrivano ad essere alt...
Potrebbe sorgere al largo della costa del Molise il più importante parco eolico offshore...
Ritardi e rincari nella catena di fornitura, aumento dei tassi di interesse, mancanza di ...
Il fotovoltaico europeo va verso un nuovo record di crescita, trainato dagli impianti su t...
Questo ottobre l’energia eolica offshore aveva molto da festeggiare: Dagger Bank, il pi...
Il potenziamento dei parchi eolici esistenti in Italia potrebbe fare molto: agendo su 6,1 ...
Autorizzazioni più rapide, meno burocrazia, finanziamenti agevolati per sostenere le indu...
Il più grande parco eolico offshore della Scozia è diventato pienamente operativo nei gi...
A un anno dall’insediamento del governo Meloni, l’Anev tira le somme sull’operato de...
Aste basate sempre anche su criteri non di prezzo, monitoraggio sulla possibile concorrenz...
Una turbina eolica ferma non implica uno spreco intenzionale della risorsa naturale per la...
Per le centrali eoliche va escluso dalla stima catastale tutto il complesso “rotore-navi...
Accelerare i processi autorizzativi, prevedere processi di partecipazione e di ascolto ...