articoli-pro
Decreto Fer X, gli esiti della consultazione

Troppo basso il contingente per gli impianti ad accesso diretto, bene l’adeguamento dell...

articoli
Eolico offshore galleggiante, via libero definitivo al primo impianto europeo utility scale

Con i suoi 35 aerogeneratori da 16 MW per un totale di 560 MW e una produzione attesa di 1...

articoli
Leitwind e la bozza del decreto Fer X: “va valorizzato di più l’eolico di piccola e media taglia”

All’apertura di “Key 2024” a Rimini, era stato anticipato dal ministro dell’Ambien...

articoli
L’eolico quest’anno punta a battere il record del 2023

Il 2023 è stato un anno di record per l’eolico. Per la prima volta, la nuova potenza in...

accumulo-energetico
Autorizzazioni, il Cdm sblocca altri 42 MW di eolico

Nuovo intervento del Consiglio dei ministri per sbloccare un progetto di energie rinnovabi...

articoli-pro
Riuscirà mai l’eolico ad asse verticale a competere con quello ad asse orizzontale?

Chi scrive una dozzina di anni fa si imbarcò nel tentativo di creare una turbina ad asse ...

articoli
Todde: “Già pronta una bozza di moratoria sull’eolico in Sardegna”

Uno dei primi pensieri di Alessandra Todde subito dopo essere stata eletta a presidente de...

articoli
L’ombra della concorrenza sleale anche sull’eolico cinese: avviata indagine Ue

Le turbine eoliche cinesi vengono vendute in Europa a prezzi molto più bassi rispetto a q...

articoli
Eolico ad asse verticale, come migliorare l’efficienza del 200%

Attraverso un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori dell’UNFoLD, il labor...

articoli-pro
Controlli su impianti incentivati e relative sanzioni: il regolamento Gse

In data 22 dicembre 2023, il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha pubblicato il regolam...

articoli-pro
Fer nei siti rete Natura 2000, le regole dell’Emilia Romagna

Divieto di realizzare impianti fotovoltaici anche nei bacini delle cave dismesse e stop al...

articoli-pro
Le aziende cinesi dominano la produzione di turbine eoliche mondiale

I produttori cinesi di turbine eoliche nel 2023 hanno rafforzato la loro presenza sui merc...

articoli-pro
In Germania nel 2024 aste per 16 GW di eolico a terra

La Germania si prepara a una nuova impennata di investimenti nell’eolico a terra. Nel 20...

articoli
Superati i 1.000 GW eolici installati nel mondo

Con i 116 GW di impianti eolici aggiunti a livello globale nel 2023, la potenza complessiv...

articoli
Un ragno di alluminio per tagliare i costi dell’eolico in mare

Il progetto norvegese WindSpider dovrebbe presto produrre la prima unità in scala reale d...

articoli-pro
Autorizzazioni Fer utility scale, richieste quadruplicate negli ultimi tre anni

Come noto, negli ultimi tre anni le richieste di autorizzazione per i soli impianti Fer ut...

articoli
Eolico offshore, la Sicilia candida il porto di Augusta come polo cantieristico

L’Italia batte un altro colpo sull’eolico offshore: in concomitanza con il via libera ...

articoli-pro
La Spagna lancia la sua carta dell’energia eolica

La Spagna punta ad avere un settore eolico sempre più competitivo e agganciato ai nuovi o...

articoli-pro
Dal Mase via libera al primo progetto italiano di eolico galleggiante

Passi avanti per il primo progetto eolico offshore flottante italiano: ieri, 21 marzo, il ...

articoli
Superare l’approccio difensivo della Sardegna sulle energie rinnovabili

Il rapporto tra fonti rinnovabili e Regione Sardegna non è stato mai facile, tanto che su...

articoli-pro
Rinnovabili, il Tar invita il governo a intervenire sui contrasti tra Ambiente e Cultura

Il Consiglio dei ministri deve chiarire la sua posizione sui contrasti che insorgono tra m...

articoli-pro
Annullata la norma della Campania sugli impatti cumulativi degli impianti Fer

La Regione non può estendere la valutazione degli impatti cumulativi degli impianti a fon...

articoli-pro
Aste Fer, eolico a terra ancora titubante in Germania

Per l’eolico a terra “non siamo ancora dove vorremmo essere”, ma il settore sta cres...

articoli
Eolico e permitting, cosa serve per sbloccarlo

L’avvenuto incremento, nel tempo, degli oneri amministrativi per lo sviluppo, costruzion...

articoli-pro
Prove di ripartenza per l’eolico europeo. L’Italia entrerà in partita?

Nel 2023 il vento ha ripreso a soffiare in una direzione più favorevole all’eolico euro...

articoli-pro
Eolico offshore, l’Italia può davvero creare una filiera industriale multi-GW?

Per noi “è strategico entrare nell’eolico offshore”; “sentiamo questa tecnologia ...

articoli
Eolico, le turbine Leitwind superano la prova di conformità alla CEI-016

Leitwind è un produttore italiano di impianti di classe megawatt (200-1000 kW), specializ...

articoli-pro
Eolico Italia: costi e permitting frenano la crescita

Il permitting e la rete, ma anche i costi di investimento lievitati, che oggi richiederebb...

accumulo-energetico
KEY-The Energy Transition Expo: tecnologie, servizi e soluzioni per efficienza energetica e rinnovabili

Mancano pochi giorni alla 2° edizione di KEY-The Energy Transition Expo che si terrà dal...

articoli-pro
Asta eolica francese, richieste per il doppio della potenza

C’è parecchio fermento per gli investimenti nell’eolico a terra in Francia. L’ultim...

articoli-pro
Eolico, il Cdm dà il via libera a 195,5 MW in Puglia

Il governo sblocca altri quattro parchi eolici in Puglia, per una potenza totale di 195,5 ...

articoli-pro
Rwe lancia un community funding in Puglia per un nuovo parco eolico

I residenti in Puglia avranno l’opportunità di investire in un nuovo impianto eolico on...

articoli
Perché dobbiamo giocarci le carte di eolico e solare

Eolico o fotovoltaico in molti paesi hanno già un Lcoe, cioè un costo di produzione per ...

articoli-pro
Produttori di turbine eoliche: strategie occidentali e cinesi a confronto

L’evoluzione tecnologica delle turbine eoliche sta divergendo rapidamente tra la Cina e ...

articoli
Autorizzazioni eolico: avanti Germania e Spagna, manca lo scatto italiano

Autorizzare rapidamente grandi quantità di nuovi impianti a fonti rinnovabili è una dell...

articoli-pro
Il grande potenziale dell’eolico offshore galleggiante in Italia

Viste le caratteristiche morfologiche e la conformazione dei suoi fondali, l’Italia dovr...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti