Una sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia definisce il ...
Una sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia definisce il ...
A ventiquattro ore dalla proposta del Pd umbro di introdurre una moratoria agli impianti e...
Dai banchi dell’opposizione nei Consigli regionali di Umbria e Calabria, il Pd rilancia ...
Tra interruzioni della catena di fornitura, processi autorizzativi posticipati e aste rita...
Tutto e il contrario di tutto. È purtroppo questo il livello medio della discussione che ...
Nei prossimi dieci anni si installeranno circa 25mila nuove turbine eoliche in tutto il mo...
Le turbine eoliche costituiscono un ostacolo ai mezzi di soccorso (canadair, elicotteri ...
Inizia alla Camera una battaglia per limitare i parchi eolici nelle aree a elevato rischio...
Oltre alle valutazioni sulle tariffe anti-dumping, un altro fattore si sta imponendo nella...
La possibilità di realizzare un impianto fotovoltaico dove insiste già un sito eolico, c...
L’Italia è ancora troppo dipendente dalle importazioni elettriche e uno dei comparti ch...
Circa l’eolico offshore, “stiamo lavorando su partnership industriali e tecnologiche c...
Una critica ricorrente agli impianti eolici è il loro impatto visivo e di alterazione del...
L’arrivo di alcune pale eoliche al porto di Oristano ha infiammato ulteriormente le prot...
Il comparto dell’eolico offshore è alle prese con pressioni macroeconomiche, come l’a...
I costi di produzione dell’eolico in media in Europa nel 2023 sono cresciuti quasi del 1...
Si è chiusa con esito positivo la procedura di Via per un progetto da 700 MW multi tecnol...
In Europa ci sono centinaia di GW di progetti eolici in lunghe “code per le connessioni...
Un accordo di “fornitura preferenziale” tra la compagnia energetica tedesca Luxcara e ...
La Francia può andare avanti col suo maxi piano di sostegno pubblico all’eolico in mare...
Sono diventate più frequenti, soprattutto lungo la costa orientale degli Stati Uniti, le ...
“La necessità della Strategia europea per la biodiversità 2030 di identificare nuovi s...
Germania e Olanda hanno recentemente assegnato all’asta 6,5 GW di nuova capacità eolica...
Il giro d’affari fino al 2050 dell’eolico italiano, considerando le strategie in atto ...
In attesa di sapere definitivamente quale sarà il ruolo dell’eolico galleggiante nel fu...
Dopo gli attacchi al fotovoltaico, sfociati nel dl Agricoltura con il divieto di installar...
Il Consiglio di Stato afferma come il fattore tempo sia determinante nell’espressione de...
Si è chiuso con un giudizio positivo di compatibilità ambientale in Consiglio dei minist...
Nata poco più di un anno fa da 13 soci fondatori, l’Associazione delle imprese delle en...
La Francia è apripista in Europa per il grande eolico offshore galleggiante. Mercoledì ...
C’è sempre più Cina nel mercato eolico globale. Nel 2023 il primo fornitore al mondo d...
Chi sarà il futuro campione europeo per l’eolico offshore? Gli sfidanti non sono pochi ...
Dopo gli annunci arrivati già a ridosso dell’insediamento, la neo presidente della Regi...
Nei procedimenti di Via (Valutazione di impatto ambientale) per le fonti rinnovabili, vale...
Continua la “crociata” della Sardegna contro i nuovi progetti di parchi eolici. All...
Nel 2023 la potenza complessiva installata di eolico offshore ha toccato quota 9,8 GW, sup...