articoli-pro
Proroghe Gse e Fer 1, slittamento provvidenziale per idroelettrico e minieolico

Tra le varie proroghe pubblicate oggi dal Gse, c’è n’è una vitale per molti impianti...

articoli-pro
Valutazione di impatto ambientale, stop dal Governo a 75 MW di eolico

Il Consiglio dei Ministri, ieri, ha deliberato di non consentire la prosecuzione della pro...

articoli
In Germania via il tetto di 52 GW per gli incentivi al fotovoltaico

La Germania dopo mesi di negoziati – poi rallentati dall’emergenza coronavirus – ha ...

articoli-pro
Perché l’Italia è poco competitiva nel mercato internazionale delle rinnovabili

Come va l’Italia nel commercio internazionale di tecnologie a basso impatto ambientale? ...

accumulo-energetico
Le catene di fornitura delle rinnovabili dopo la pandemia: resilienza o efficienza?

La pandemia di coronavirus ha evidenziato i limiti di flessibilità e resilienza delle cat...

articoli-pro
Rinnovabili sempre più competitive, ma c’è l’incognita coronavirus

Le nuove stime di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) sulla competitività globale delle f...

articoli-pro
Anev, “aziende delle rinnovabili in sofferenza, Governo valuti intervento”

Per gli operatori eolici garantire il servizio di produzione dell’energia nella situazio...

articoli-pro
Fotovoltaico in Italia, 737 MW installati nel 2019

In Italia nel 2019 si sono installati in totale 1,19 GW di nuova potenza tra eolico, fotov...

articoli-pro
PPA nonostante il Covid: in Spagna firmato accordo per 59 MW

EDPR, divisione dedicata alle rinnovabili dell’utility elettrica portoghese EDP, ha sigl...

articoli-pro
Rinnovabili Europa: ok nel breve, ma preoccupa la domanda nel medio-lungo periodo

L’evoluzione delle energie rinnovabili in Europa sulla scia della pandemia da coronaviru...

articoli-pro
I mercati dell’eolico nella tempesta del coronavirus

Come per un po’ tutti i settori e comparti produttivi, anche per gli operatori dell’eo...

articoli-pro
Rinnovabili e crisi da Covid: mercato azzoppato fino al 2023, ritorno alla normalità entro il 2025

Il Covid-19 avrà un impatto fortemente negativo anche sul mercato delle energie rinnovabi...

accumulo-energetico
Le sonnenBatterie ora stoccano anche l’energia eolica in eccesso

Oltre al fotovoltaico, per la sonnenBatterie si aprono altre nuove interessanti potenziali...

articoli-pro
Eolico in Europa, i dati sugli investimenti 2019

Nel 2019 in Europa sono stati investiti 19 miliardi in nuovi parchi eolici, mentre altri 3...

articoli-pro
Aste rinnovabili: 1.700 MW assegnati in Francia, in Grecia fotovoltaico sotto 50 €/MWh

La Francia continua a puntare verso gli obiettivi fissati dal suo programma per le fonti r...

articoli-pro
Eolico, 60 GW installati nel 2019

Il 2019 è stato il secondo anno più dinamico della storia per quanto riguarda il nuovo i...

articoli-pro
Componenti eolici, sono 12 gli stabilimenti chiusi tra Italia e Spagna

Tra i tanti appelli delle associazioni industriali per sostenere l’economia nell’emerg...

articoli-pro
Componenti per eolico ed emergenza Covid 19: gli stabilimenti chiusi

L’emergenza Coronavirus al momento ha portato a fermare otto stabilimenti produttivi di ...

articoli-pro
Eolico 2020, quanto impatterà il coronavirus?

Che impatto avrà l’emergenza coronavirus sull’industria eolica? Secondo le stime appe...

accumulo-energetico
Storage in Ue: grandi batterie frenate dall’incertezza, ma il domestico va bene

Il mercato europeo dell’accumulo elettro-chimico è cresciuto l’anno scorso di 1 GWh, ...

articoli-pro
Autorizzazioni rinnovabili, se il parere della Sovrintendenza non è vincolante

Con una recente sentenza (n. 393/2020 allegata in basso), il Tar della Puglia ha accolto i...

articoli-pro
Rinnovabili, per annullare la validità di una Pas bisogna indicare le ragioni di interesse pubblico

Con una recente sentenza (n. 596/2020) il Tar della Sicilia ha accolto il ricorso di una s...

articoli-pro
O&M fotovoltaico, quant’è importante la manutenzione proattiva

Da un recente studio su 100.000 impianti fotovoltaici negli Stati Uniti realizzato dal Nat...

articoli
Gli investitori del carbone rischiano di bruciare 600 miliardi di dollari

La transizione energetica verso le rinnovabili va perseguita non solo per ragioni climatic...

articoli
Transizione energetica: il carbone cala, ma troppo lentamente

La produzione mondiale di energia elettrica generata con il carbone è scesa del 3% nel 20...

articoli-pro
A fine novembre 2019 oltre 1000 MW di rinnovabili in più in Italia

Cresce la potenza installata nelle fonti rinnovabili nei primi undici mesi del 2019 in Ita...

articoli-pro
Nel 2019 boom di ordini per le pale eoliche: ben 100 GW

Il 2019 ha visto un vero e proprio boom di nuove ordinazioni di turbine eoliche su scala g...

articoli
Idrogeno verde con 10 GW di eolico offshore: in Olanda un maxi progetto

Sarà in Olanda la prima “Hydrogen Valley” europea? Il consorzio formato da Gasunie, ...

articoli-pro
Sempre più eolico nei piani di Repsol

C’è tanto eolico nei piani di Repsol, la compagnia energetica spagnola che punta ad azz...

articoli-pro
Il Consiglio di Stato riapre la partita per l’eolico offshore a Brindisi

Con una recente sentenza (n. 1486/2020, allegata in basso), il Consiglio di Stato ha riape...

articoli-pro
Impianti Fer, l’autorizzazione unica cambia la destinazione urbanistica dell’area

Con una recente sentenza (n. 377 del 15 gennaio 2020, allegata in basso), il Consiglio di ...

articoli
Alerion Clean Power acquista tre parchi eolici per quasi 120 MW di potenza

Alerion Clean Power S.p.A., società controllata e soggetta all’attività di direzione e...

articoli-pro
Eolico in Italia, Anev: “potenziale enorme, confermato dai primi esiti del Fer 1”

Gli esiti delle aste e dei registri della prima procedura del DM 4 luglio 2019 pubblicati ...

accumulo-energetico
C’è Shell dietro la batteria al litio più grande d’Europa

La Shell, come altri colossi petroliferi che continuano a investire miliardi di dollari ne...

articoli-pro
Secondo un’analisi Fitch il fotovoltaico è 7 volte più affidabile dell’eolico

I parchi fotovoltaici sono una scommessa più sicura rispetto ai parchi eolici quanto a pr...

articoli-pro
Eolico, Vestas domina ancora il mercato, ma i concorrenti si avvicinano

Gli sviluppatori hanno commissionato quasi 61 GW di turbine eoliche su scala mondiale nel ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti