Il 2021 sarà un anno di crescita per l’eolico offshore con la Cina sempre più protagon...
Il 2021 sarà un anno di crescita per l’eolico offshore con la Cina sempre più protagon...
Il Gse ha pubblicato un un modello di scheda di sintesi per supportare gli operatori negli...
Come abbiamo raccontato ieri, in Italia, nonostante economics ottimi e un grande interesse...
L’uso di pompe di calore e sistemi di riscaldamento più flessibili alimentati da eolico...
Dopo un’odissea di oltre 10 anni, il primo parco eolico offshore italiano è in dirittur...
Il tre non è un numero perfetto, nel caso indichi il limite massimo di potenza degli impi...
Il “Bel Paese”, in ragione della sua bellezza, di volta in volta declinabile in termin...
Tra Edison e F2i è maturato lo scambio di asset nell’eolico e nelle reti gas. Edison, i...
Il Presidente Usa uscente Donald Trump, dopo giorni di dinieghi, ha finalmente firmato un ...
I nuovi progetti di eolico offshore in Italia sono ancora pochi, ma l’interesse sembra...
Gli investimenti globali in fonti rinnovabili (esclusi i grandi impianti idroelettrici) st...
I grandi corridoi europei dell’energia devono cambiare pelle, puntando ai nuovi obiettiv...
Gas, idrogeno, fonti rinnovabili offshore: il futuro dell’energia è tra i temi che sono...
Saranno realizzati anche in Italia alcuni dei 26 nuovi progetti di eolico e fotovoltaico u...
Continuano a spuntare nuove iniziative per accelerare lo sviluppo dell’idrogeno “verde...
Con una recente sentenza (n. 07656/2020, allegata in basso), il Consiglio di Stato è inte...
La Danimarca non rilascerà più nuove licenze per la ricerca di petrolio e gas e cesserà...
Sono passati ormai una decina di giorni dall’approvazione della delibera con cui la Regi...
Grazie all’acquisizione del 20% da Equinor e SSE Renewables del progetto Dogger Bank (A ...
Il fotovoltaico torna a crescere in Italia nonostante la crisi dovuta al COVID-19: nel pri...
Con la sentenza n. 258/2020, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimi due articol...
L’Italia deve imparare in fretta a utilizzare bene i fondi europei, altrimenti rischia d...
Mentre in Italia l’eolico offshore continua a essere contestato – c’è chi ha defini...
Il governo britannico punta a raddoppiare le fonti rinnovabili supportate con gli incentiv...
Con 300 GW da installare entro il 2050 e 800 miliardi di euro di investimenti complessivi,...
Il Regno Unito sale sul carro della “rivoluzione industriale verde” con un piano in di...
“È violato il principio di eguaglianza e di ragionevolezza, espresso dall’art. 3 dell...
Le fonti rinnovabili sono tornate a schiacciare la produzione energetica di gas e carbone ...
Procedure di autorizzazione lunghissime, ridondanti e farraginose con tronchi, rami e rame...
L’Europa potrebbe contare su 300 GW di eolico offshore nel 2050, 25 volte la potenza ins...
L’Italia sta ancora aspettando il suo primo parco eolico offshore, quello in corso di re...
Il settore eolico ha creato fino a oggi 300.000 posti di lavoro in Europa e contribuisce o...
Puntare sul mercato delle fonti rinnovabili in Norvegia, in particolare sui parchi eolici ...
Quest'anno e il prossimo le energie rinnovabili cresceranno vigorosamente in tutto il mond...
C’è un buco enorme da riempire da qui al 2030 per le fonti rinnovabili in Italia. Il no...