Il nucleare non è in gran forma e le promesse della “rinascita nucleare” che abbiamo ...
Il nucleare non è in gran forma e le promesse della “rinascita nucleare” che abbiamo ...
Nuovo balzo della radioattività alla centrale nucleare di Fukushima: nei campioni di acqu...
A due anni dal referendum, quando il 95% dei votanti (oltre 25 milioni di voti) ha definit...
Un nuovo rapporto di Greenpeace sugli stress test ai quali sono state sottoposte le centra...
Martedì il governo britannico ha rilanciato ufficialmente il suo piano nucleare, ma per o...
Anche negli Usa le rinnovabili stanno mettendo in difficoltà le fonti convenzionali. In p...
"Il rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità minimizza spudoratamente l'impatto...
Nei giorni scorsi c'è stato l'ennesimo ritocco verso l'alto delle spese di costruzio...
Il disastro di Fukushima poteva essere evitato. A quasi un anno e mezzo dall'incidente c'...
“I test di resistenza hanno rivelato quali sono gli aspetti positivi e dove è necessari...
Sono 23 nel mondo le centrali nucleari costruite in aree a rischio di tsunami come quello ...
Sono stati rilevati eccessivi livelli di cesio radioattivo in nove tipi di pesce catturati...
Dopo mesi di silenzio quasi totale sulle questioni ambiente ed energia, una buona notizia ...
La conferma del Governo giapponese è arrivata: il Giappone abbandonerà definitivamente i...
Ascolta audio (mp3 – durata 2’19’’)A poco più di un anno dall’incidente nuclear...
A un anno esatto dal referendum sul nucleare è utile un momento di riflessione. Non sul n...
Avevano assicurato che le nuove centrali nucleari si sarebbero fatte esclusivamente con il...
Il più radicale cambiamento della politica energetica di un Paese è quello che sta avven...
Oggi è il 26esimo anniversario del disastro nucleare di Chernobyl, vogliamo ricordarlo co...
Il progetto dell'Europa nuclearista? Fare in modo che l'atomo venga incentivato a spese de...
La giapponese Tokyo Electric Power Company, quella Tepco che gestiva la centrale di Fukush...
Mentre in Europa e in Italia, a un anno dal disastro di Fukushima, assistiamo a qualche te...
L'11 marzo 2011 lo tsunami devastava le coste giapponesi e alla centrale nucleare di Fukus...
Su Der Spiegel sono state pubblicate le inquietanti immagini di un fusto da 200 litri...
A pochi giorni dal primo anniversario del disastro nucleare di Fukushima i rappresentanti ...
da comunicato Greenpeace ItaliaNon è stato semplicemente un disastro naturale a causare i...
“Dopo il grande risultato del referendum che ha cancellato per la seconda volta il nucle...
Ieri notte in Giappone hanno fermato (per manutenzione programmata) un altro reattore nucl...
Mentre si chiude un 2011 che ha visto in Italia il definitivo tramonto dell’opzione nucl...
Per la Francia restare dentro il nucleare potrebbe costare quanto uscirne? Questo è ...
Pochi giorni fa Electricité de France SA (EDF) è stata condannata per complicità in att...
Nel corso di cinquanta anni di attività, l'industria nucleare americana ha prodotto 62.50...
Che Fukushima fosse stato un colpo quasi letale per le prospettive di rilancio del nuclear...
Anche se si moltiplicano le conferme scientifiche sui rischi climatici e cresce l’urgenz...
Segnali di una possibile fissione nucleare sono stati rilevati oggi nel reattore 2 della c...
Anche se il nucleare britannico “non presenta fondamentali problemi di sicurezza”, son...