Nel mondo non c’è nessuna rinascita nucleare come alcuni speravano negli anni ’90. A ...
Nel mondo non c’è nessuna rinascita nucleare come alcuni speravano negli anni ’90. A ...
Costa caro il nucleare in Europa. Lo dice anche la Commissione Europea in un nuovo rapport...
A cinque anni dal disastro atomico di Fukushima, il primo ministro del tempo, Naoto Kan, d...
Gli impatti ambientali del disastro nucleare di Fukushima Daiichi avranno effetti per seco...
Immaginate di avere una bicicletta con cui correte in mezzo al traffico per andare al lavo...
Quali sono le potenze nucleari nel mondo? Usa, Russia, Gran Bretagna, Francia, India, Paki...
Ieri è arrivata la notizia che Riccardo Casale, amministratore delegato di Sogin, la soci...
Non solo il nuovo nucleare è un pessimo affare che si regge in piedi solo grazie agli aiu...
Oggi EDF ha aggiornato le stime su tempi e costi del nuovo reattore EPR in costruzione in ...
Occhi puntati sul Giappone che vuole fare ripartire il nucleare. Entro la fine di questa s...
La contaminazione radioattiva nelle foreste e nei terreni di Iitate, distretto della prefe...
L'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) ha consegnato ieri,...
Bloccata dal tribunale la produzione di due reattori nucleari in Giappone. I due reattori ...
Il deposito unico per le scorie nucleari “è sicuro, e porterà posti di lavoro e anche ...
Il nucleare è una patata bollente. Sempre, anche quando si vorrebbe chiuderlo. E la cosa ...
Nel 2010 in clima di “rinascimento nucleare” il Tecnology roadmap sul nucleare redatto...
La Gran Bretagna sembra veramente disposta a tutto per avere una nuova centrale nucleare: ...
Sempre più in salita la strada del nuovo nucleare britannico: è minacciato da un'azione ...
Il rischio che un progetto finisca per costare significativamente più di quanto previsto ...
Il massiccio nuovo programma di investimenti UE potrebbe finanziare anche il nucleare. Il ...
Il crollo in borsa di Areva (il 19 novembre il titolo è calato del 16%) è l’ultimo seg...
In conformità alle nuove regole comunitarie sugli aiuti di Stato, ieri la Commissione eur...
Per la prima volta negli ultimi 50 anni, il Giappone celebra un anno senza energia nuclear...
La Francia, tra le grandi potenze è la nazione che nel passato ha puntato con più convin...
Per decarbonizzare il sistema elettrico eolico e fotovoltaico costano meno rispetto a nucl...
Sono passati tre anni dal maremoto che ha sconvolto il Giappone, nella zona di Sendai e de...
Grazie al referendum che ha chiuso, si spera definitivamente, la porta in faccia all'atomo...
Questa mattina in tutta Europa 240 attivisti di Greenpeace hanno preso parte alle proteste...
L'elettricità prodotta dalla prima nuova centrale nucleare britannica, pronta non prima d...
Il commissario europeo all'Energia Gunther Oettinger sarebbe intervenuto per far cancellar...
Il governo giapponese presenta la candidatura di Tokyo alle Olimpiadi 2020 e la vince pure...
La ministro svedese dell’energia, Anna-Karin Hatt, ha di recente annunciato che il gover...
Il passato nucleare italiano ci sta costando ancora caro: gli italiani pagano ancora oggi ...
Installata una prima turbina eolica galleggiante nel mare davanti a Fukushima, la centrale...
Il nuovo nucleare senza aiuti pubblici non è economicamente sostenibile. Le due potenze e...
Rimediare alla conseguenze dei due più gravi incidenti nucleari della storia sta curiosam...