Dopo anni di attesa, l’Italia inizia ad affrontare il problema dei rifiuti radioattivi: ...
Dopo anni di attesa, l’Italia inizia ad affrontare il problema dei rifiuti radioattivi: ...
Il Regno Unito sale sul carro della “rivoluzione industriale verde” con un piano in di...
Come cambiano i tempi. Nel 1954 Lewis Strauss, presidente della Commissione dell’Energia...
Dopo l’Europa e la Cina, un altro colosso dell’economia globale punterà verso l’azz...
Le energie rinnovabili sono notevolmente più efficaci del nucleare nel ridurre le emissio...
Il candidato democratico alle presidenziali Usa di novembre, Joe Biden (candidato presunto...
Gas e nucleare tornano a far discutere le istituzioni europee, dopo i negoziati che hanno ...
Dal parlamento Ue è arrivato il via libera definitivo alla nuova legislazione sugli inves...
La Gran Bretagna ha davvero bisogno dell’energia nucleare? È una domanda che i membri ...
Il nucleare francese torna a destare qualche preoccupazione per l’equilibrio del sistema...
La produzione nucleare francese quest’anno sarà ridotta di 75-90 TWh rispetto alle prev...
Nove anni dopo il disastro nucleare in Giappone (era l’11 marzo 2011) si torna a parlare...
La finanza verde compie un altro passo avanti in Europa con la pubblicazione di due docume...
Un mix energetico al 100% di rinnovabili avrebbe un enorme vantaggio spesso trascurato ris...
C’è un paese che si smarca dalla nuova politica “verde” di Bruxelles: è la Polonia...
La crescente competitività delle energie rinnovabili, i problemi legati alla sicurezza e ...
Il ruolo del nucleare nel mix energetico “pulito” continua a dividere le istituzioni e...
Carbone quasi azzerato in Gran Bretagna: è la prima volta che succede in un intero trimes...
Ritardi, problemi tecnici e spese aggiuntive continuano a rallentare la costruzione di nuo...
Le Regioni hanno bocciato il piano del Governo sul deposito unico per le scorie nucleari. ...
Il “nuovo” nucleare in Francia e Finlandia non smette di accumulare ritardi, ostacoli ...
Senza nucleare sarà molto più difficile, per non dire impossibile, rendere del tutto “...
Il nucleare non è una soluzione per rendere più “pulito” il mix energetico, perché ...
Era l’11 marzo dei 2011 quando uno tsunami provocò un danno gravissimo alla centrale nu...
Via libera da Bruxelles al piano francese per il fotovoltaico innovativo. La Commissione e...
Un progressivo aumento delle rinnovabili, l'abbandono del carbone in tempi brevi ma anche ...
La Francia non vuole ridurre il “peso” della generazione elettrica nucleare nei prossi...
Il piano nucleare britannico va male. Il primo nuovo impianto avrebbe dovuto iniziare a pr...
Cosa deciderà la Francia sul nucleare? E quale impatto avrà questa decisione sugli inves...
Come previsto e in quella che è diventata quasi una ricorrenza stagionale, l'ondata di ca...
Se farà molto caldo e le fonti rinnovabili produrranno meno energia del previsto, l’Ita...
“Chiudere Fessenheim senza farne un esempio dimostrativo della transizione energetica no...
“Chiudere Fessenheim senza farne un esempio dimostrativo della transizione energetica no...
Abbandono dell’atomo e incremento delle fonti rinnovabili, con particolare attenzione al...
Abbandono dell’atomo e incremento delle fonti rinnovabili, con particolare attenzione al...
Ne vedremo a breve di tutti i colori con la “polpetta avvelenata” della potenziale col...