articoli
Rifiuti nucleari, le 51 aree idonee per la costruzione del deposito nazionale

Sono in totale 51 le zone candidate a realizzare in Italia il Deposito nazionale e il Par...

articoli
Il piccolo atomo è vecchio

Il professor Massimo Scalia è morto ieri, 12 dicembre, all'età di 81 anni. Consider...

articoli
Energia nucleare vs rinnovabile: ideologia o questione di potere?

Nel maggio del 2023 il Parlamento italiano ha approvato una mozione di sostegno all’ene...

articoli
In Francia accordo governo-Edf per il nucleare a 70 euro/MWh

In Francia il governo si è accordato con Edf su un prezzo medio di vendita dell’energi...

articoli
Passo falso per il nucleare SMR: cancellato il primo progetto commerciale di NuScale

NuScale Power Corp., la prima società ad aver ottenuto l'approvazione del Dipartimento d...

articoli
L’Unione europea punta al primo reattore nucleare SMR “entro dieci anni”

Il primo reattore nucleare modulare di piccole dimensioni – Small Modular Reactor (SMR)...

articoli
Perdita nella centrale nucleare slovena a 120 km da Trieste

La centrale nucleare di Krško in Slovenia, a 120 km da Trieste, è stata spenta per una p...

articoli
Futilità e pericoli della fusione nucleare

Un paio di recenti eventi suggeriscono di rifare ora il punto sulla fusione nucleare. Il ...

articoli
Il nucleare nella sfida per la presidenza della Bei

Ci sono l’eolico, il solare e l’idrogeno, ma non il nucleare, tra le tecnologie energe...

articoli
Salvini rilancia con il nucleare “tra 10 anni”, ma l’atomo è una scelta perdente

Riaprire le porte al nucleare in Italia. Il governo Meloni non perde occasione per rilanci...

articoli
In Francia per la prima volta il nucleare funzionerà oltre i 40 anni

La Francia per la prima volta ha autorizzato il funzionamento di un reattore nucleare oltr...

articoli
Rinascita nucleare, alimentata da ideologia e soldi facili (per alcuni)

La costruzione di nuove centrali nucleari in occidente è affetta ormai da anni da una dop...

articoli
Il nucleare francese fa i conti con il caldo

In queste settimane, come accade quasi ogni estate, le alte temperature potrebbero ridurre...

articoli
Nostalgie nucleari? La chiusura tedesca e l’appello contro il suo “Rinascimento” in Francia

Il nucleare è indispensabile per la transizione energetica? Le due posizioni antitetiche...

articoli
Direttiva rinnovabili, via libera dalla commissione Itre alle modifiche del Consiglio

La nuova direttiva sulle rinnovabili sembra finalmente avere la strada spianata per il vot...

articoli
Un compromesso su H2 e nucleare sblocca la direttiva rinnovabili

Passo avanti forse risolutivo negli ultimi sudati metri per la nuova direttiva europea sul...

articoli
Gli obiettivi per le rinnovabili nel nuovo Pniec. E c’è chi punta ad una rinascita del nucleare

Il disastro dell’alluvione in Emilia-Romagna non è che uno degli eventi estremi registr...

articoli
Rinnovabili, la direttiva Red 3 è ancora bloccata

Che fine ha fatto la direttiva Red 3 sulle fonti rinnovabili? Questo pilastro fondamentale...

articoli-pro
Industrie net-zero, niente nucleare nella proposta del Parlamento

Esclusione del nucleare, sviluppo delle “Industry Valley” europee dedicate alle energi...

articoli
Extra costi del nucleare esistente: in Belgio chiesto prezzo minimo di 82 €/MWh

Il nucleare costa parecchio, anche per estendere la vita utile degli impianti esistenti. ...

articoli
Cosa sta succedendo sul mercato elettrico finlandese dopo l’entrata in esercizio di Olkiluoto 3

I prezzi spot dell’elettricità in Finlandia sono scesi sotto zero per due volte la set...

articoli
L’energia nucleare è davvero carbon-free?

Uno dei cavalli di battaglia di chi sostiene il nucleare è che le centrali nucleari non e...

articoli
La Francia blocca la nuova direttiva sulle rinnovabili per difendere il suo nucleare

Dopo l'accordo tra Parlamento Ue e Consiglio raggiunto a fine marzo, per la nuova direttiv...

articoli
La dipendenza globale dall’industria nucleare russa

Torniamo ad analizzare l'interessante articolo-inchiesta che avevamo segnalato due mesi fa...

articoli
La maggioranza di destra vuole ritornare al nucleare

Il nucleare si riaffaccia nel dibattito politico italiano, con una mozione presentata dall...

articoli
In Germania sta per finire l’era del nucleare: stop agli ultimi 3 reattori dal 15 aprile

La Germania sta per dire addio all’atomo: questo sabato, 15 aprile, chiuderanno gli ulti...

articoli
Diplomazia russa dell’energia nucleare e sicurezza energetica nel contesto dell’invasione in Ucraina

L’invasione dell’Ucraina e le ritorsioni della Russia nel settore energetico indebolir...

articoli
Da sette Paesi Ue “no” al nucleare per produrre idrogeno low-carbon

L’Europa si spacca letteralmente in due sul possibile ruolo del nucleare nella transizio...

articoli
Quel “nuovo nucleare” che torna ad attirare l’Italia, tra rischi e incognite

Abbandonato dopo il referendum del 1987, riproposto tra 2008 e 2011 dal quarto governo Ber...

articoli
Italia e Germania cercano di bloccare il regolamento Ue sulle auto

Italia e Germania puntano a bloccare il nuovo regolamento sulle emissioni di auto e furgon...

articoli-pro
Idrogeno “verde” anche da nucleare? Vittoria francese sull’addizionalità

Lasciano la porta indirettamente aperta anche al nucleare i nuovi criteri di addizionalit...

articoli
No a gas e nucleare nella tassonomia verde: Greenpeace verso un’azione legale contro Bruxelles

Ieri, giovedì 9 febbraio, la Commissione europea ha respinto la richiesta di Greenpeace d...

accumulo-energetico
Fotovoltaico Usa: nel 2023 oltre 29 GW di nuovi impianti utility scale

Nel 2023 negli Usa si collegheranno alla rete elettrica fino a 29,1 GW fotovoltaico utilit...

articoli-pro
Direttiva Red 3, c’è chi spinge per l’idrogeno low carbon anche da nucleare

Includere la produzione di idrogeno low-carbon (a basse emissioni di CO2) negli obiettivi ...

articoli
L’atomo stagionato

Il nucleare è nuovo. Arrivano i reattori di quarta generazione. Dopo la fissione arriva l...

articoli
Lectio magistralis di Nicola Armaroli sui grandi temi energetici

Una vera e propria “lectio magistralis” di Nicola Armaroli, dirigente di ricerca del C...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti