Sono in totale 51 le zone candidate a realizzare in Italia il Deposito nazionale e il Par...
Sono in totale 51 le zone candidate a realizzare in Italia il Deposito nazionale e il Par...
Il professor Massimo Scalia è morto ieri, 12 dicembre, all'età di 81 anni. Consider...
Nel maggio del 2023 il Parlamento italiano ha approvato una mozione di sostegno all’ene...
In Francia il governo si è accordato con Edf su un prezzo medio di vendita dell’energi...
NuScale Power Corp., la prima società ad aver ottenuto l'approvazione del Dipartimento d...
Il primo reattore nucleare modulare di piccole dimensioni – Small Modular Reactor (SMR)...
La centrale nucleare di Krško in Slovenia, a 120 km da Trieste, è stata spenta per una p...
Un paio di recenti eventi suggeriscono di rifare ora il punto sulla fusione nucleare. Il ...
Ci sono l’eolico, il solare e l’idrogeno, ma non il nucleare, tra le tecnologie energe...
Riaprire le porte al nucleare in Italia. Il governo Meloni non perde occasione per rilanci...
La Francia per la prima volta ha autorizzato il funzionamento di un reattore nucleare oltr...
La costruzione di nuove centrali nucleari in occidente è affetta ormai da anni da una dop...
In queste settimane, come accade quasi ogni estate, le alte temperature potrebbero ridurre...
Il nucleare è indispensabile per la transizione energetica? Le due posizioni antitetiche...
La nuova direttiva sulle rinnovabili sembra finalmente avere la strada spianata per il vot...
Passo avanti forse risolutivo negli ultimi sudati metri per la nuova direttiva europea sul...
Il disastro dell’alluvione in Emilia-Romagna non è che uno degli eventi estremi registr...
Che fine ha fatto la direttiva Red 3 sulle fonti rinnovabili? Questo pilastro fondamentale...
Esclusione del nucleare, sviluppo delle “Industry Valley” europee dedicate alle energi...
Il nucleare costa parecchio, anche per estendere la vita utile degli impianti esistenti. ...
I prezzi spot dell’elettricità in Finlandia sono scesi sotto zero per due volte la set...
Uno dei cavalli di battaglia di chi sostiene il nucleare è che le centrali nucleari non e...
Dopo l'accordo tra Parlamento Ue e Consiglio raggiunto a fine marzo, per la nuova direttiv...
Torniamo ad analizzare l'interessante articolo-inchiesta che avevamo segnalato due mesi fa...
Il nucleare si riaffaccia nel dibattito politico italiano, con una mozione presentata dall...
La Germania sta per dire addio all’atomo: questo sabato, 15 aprile, chiuderanno gli ulti...
L’invasione dell’Ucraina e le ritorsioni della Russia nel settore energetico indebolir...
L’Europa si spacca letteralmente in due sul possibile ruolo del nucleare nella transizio...
Abbandonato dopo il referendum del 1987, riproposto tra 2008 e 2011 dal quarto governo Ber...
Italia e Germania puntano a bloccare il nuovo regolamento sulle emissioni di auto e furgon...
Lasciano la porta indirettamente aperta anche al nucleare i nuovi criteri di addizionalit...
Ieri, giovedì 9 febbraio, la Commissione europea ha respinto la richiesta di Greenpeace d...
Nel 2023 negli Usa si collegheranno alla rete elettrica fino a 29,1 GW fotovoltaico utilit...
Includere la produzione di idrogeno low-carbon (a basse emissioni di CO2) negli obiettivi ...
Il nucleare è nuovo. Arrivano i reattori di quarta generazione. Dopo la fissione arriva l...
Una vera e propria “lectio magistralis” di Nicola Armaroli, dirigente di ricerca del C...