Se non ci saranno altri ritardi o inconvenienti dell’ultimissima ora, come avvenuto a se...
Se non ci saranno altri ritardi o inconvenienti dell’ultimissima ora, come avvenuto a se...
Ho trovato questa rievocazione dei fatti di Hiroshima e Nagasaki di un portavoce di Nihon ...
A proposito di nucleare in Italia, Claudio Descalzi di Eni, intervistato dal giornalista M...
L'elettricità generata dalle centrali nucleari costa più di quella prodotta dalle fonti ...
La Francia sta pensando di finanziare una parte considerevole dei sei nuovi reattori nucle...
Tutto il recente clamore e l'aspettativa intorno al nucleare continua a ignorare i suoi co...
Martedì, 29 ottobre, ha portato i libri in tribunale un'altra azienda del “nuovo nuclea...
La presa di posizione pro-nucleare della nuova presidenza di Confindustria si è arricchit...
Solo la scorsa settimana, dai banchi dell’opposizione alla Camera, si era sollevata la r...
Le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera stanno portando avanti un’in...
Nel corso del mese di settembre il Ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, ha rilasciat...
La situazione del nostro paese è tragicomica, caratterizzata da decreti che dovrebbero ac...
Dell’intervento di Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ...
"Entro la fine dell’anno” sarà definito il disegno di legge per il rilancio del nucle...
Falsa partenza per il reattore nucleare Epr Flamanville 3, in Normandia. Martedì 3 settem...
Il Reattore Termonucleare Sperimentale Internazionale (Iter), un progetto di fusione atomi...
Il settore siderurgico italiano punta sul nucleare per la propria decarbonizzazione. Il...
Le pratiche attuate dal governo del Belgio per tenere in vita i due reattori nucleari Doel...
È indispensabile rivedere gli scenari proposti nel Pniec che prevedono l’impiego del nu...
Mentre il governo è sempre più convito sull’utilizzo del nucleare, tanto da prevedere ...
Pichetto Fratin ha affermato in un'intervista al Sole24ore del 29 giugno che, sulla base d...
Uno spin-off del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha comunicato di aver trovato...
I piccoli reattori nucleari modulari “sono ancora troppo costosi, troppo lenti da costru...
Il mondo dei media, siano quelli istituzionali che social, è un mondo assai bizzarro. Sem...
Quando parliamo di energia in Africa si pensa alla metà della popolazione ancora senza en...
Doppio disco verde da parte della Commissione europea agli aiuti di Stato che Repubblica C...
L’energia è un tema centrale del programma 2024-2028 di Emanuele Orsini, designato nuov...
Decenni di generazione nucleare in Germania si sono conclusi il 15 aprile 2023, quando il ...
Tutto quanto ci circonda è il risultato di un continuo aggiustamento di imperfezioni, dal...
Le criticità fondamentali degli attuali impianti nucleari per la produzione di energia s...
Nel 2007, l’allora amministratore delegato di Électricité de France (Edf) Vincent de ...
In questi mesi in Europa si è tornati a parlare di piccoli reattori modulari (anche noti...
Aprire una porta al possibile ritorno del nucleare in Italia nel decreto Energia in fase ...
Di fronte all’emergenza climatica, con un 2023 che ha registrato il record di temperatu...
Alla Francia serve più nucleare, stando alla bozza della nuova legge sulla sovranità en...
Entro undici anni in Spagna non ci sarà più alcuna centrale nucleare attiva, mentre son...