Quest'anno sono stati Messina, Asti e il Comune veneto di Trevignano ad aggiudicarsi il ri...
Quest'anno sono stati Messina, Asti e il Comune veneto di Trevignano ad aggiudicarsi il ri...
“Mandare definitivamente in soffitta il Superbonus è una scelta di testa razionale. Man...
Altre due Regioni hanno approvato le leggi per sbloccare i crediti fiscali derivanti dai b...
L’Enea ha pubblicato la nuova edizione, aggiornata a ottobre 2023, del Poster riepilogat...
“Se nella manovra non ci sono norme su Superbonus, sconti e cessioni, come è stato affe...
Poche le misure in materia di energia del Disegno di Legge di Bilancio 2024-26, approvato ...
Al trilogo sulla EPBD di giovedì scorso, 12 ottobre, non è stato trovato un accordo tra ...
Gli edifici sono sistemi complessi, i cui consumi energetici sono il risultato delle innum...
La norma UNI CEI EN 17669 “Contratti di prestazione energetica – Requisiti minimi” ...
Si potrebbe ripetere (e forse già è stato ripetuto) fino alla noia: il riscaldamento e i...
Dobbiamo produrre più energia pulita uscendo dalla dipendenza dai combustibili fossili, m...
Dopo altre Regioni che si sono già mosse su questo fronte (Piemonte, Lazio, Basilicata), ...
A partire da ieri, 5 ottobre, è possibile effettuare il reset delle opzioni per l’utili...
Dopo il Lazio e la Basilicata, anche il Piemonte si dota di una legge regionale per sblocc...
Il misuratore della povertà energetica in Italia continua a rimanere il reddito ISEE, un ...
A partire da oggi, 3 ottobre 2023, Poste Italiane riattiva la piattaforma per l’acquisto...
Venerdì scorso, 29 settembre, c'è stato il terzo appuntamento del ciclo di webinar promo...
Da oggi, lunedì 2 ottobre, fino al 31 ottobre, si potranno presentare all’Agenzia delle...
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti due settimane fa lo aveva detto chiaramente:...
Dopo che l’acquisto fiscali da parte di partecipate ed enti pubblici regionali ha ottenu...
Al momento, e al più tardi fino a metà del prossimo anno, le cessioni del credito legate...
L’Agenzia delle entrate ha stabilito che si possono annullare due comunicazioni che rigu...
Superbonus 110%, bonus edilizi e cessione del credito: questi alcuni dei temi su cui si è...
Da lunedì prossimo, 2 ottobre, fino al 31 ottobre, si potranno presentare all’Agenzia d...
Le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato migliorano, ma oltre l...
Da oggi è possibile scaricare gratuitamente sul portale ENEA la nuova versione di Docet,...
Un forte taglio fiscale sull’energia elettrica, portando l’aliquota al minimo consenti...
L’acquisto di crediti legati al Superbonus e agli altri bonus edilizi da parte di partec...
L'edilizia è il maggior consumatore di energia nell’area del Mediterraneo. E, come sapp...
Quale detrazione fiscale può usare chi vuole sostituire il climatizzatore di casa con un ...
Sta per entrare in vigore, tra 20 giorni, un provvedimento di fondamentale importanza nell...
La nuova direttiva Ue sugli edifici, cosiddetta EPBD (Energy performance of buildings dire...
“Buongiorno con la presente siamo a chiedere se si può applicare detrazione del 50% per...
Nei giorni scorsi, diversi ministri tedeschi hanno intensificato le loro critiche sulla pr...
Correggere l’uso “improprio” del bonus per eliminare le barriere architettoniche in ...
Gli operatori edili, dell’efficienza energetica e del credito sono in attesa di un secon...