L'elettrificazione e il teleriscaldamento sono sempre preferibili all’idrogeno come sol...
L'elettrificazione e il teleriscaldamento sono sempre preferibili all’idrogeno come sol...
Mutui e prestiti verdi, compensazioni in bolletta, sportelli unici, strumenti di garanzia:...
Le famiglie più povere vivono solitamente in edifici energeticamente meno efficienti, ci...
I crediti d’imposta derivanti dal Superbonus e dagli altri bonus edilizi possono essere ...
Un risparmio record di 3 miliardi di euro nella fattura energetica nazionale del 2022 gra...
Se gli interventi fatti nell’ambito del Superbonus riguardano immobili caratterizzati da...
In futuro i data center europei avranno un bisogno sempre maggiore di energia. Il loro con...
Può capitare che nella procedura di bonifico parlante per le spese di riqualificazione e...
Il Superbonus condomìni è a fine corsa: il Senato ha bocciato la proposta avanzata dal ...
Dopo mesi di difficili negoziati è arrivato l’accordo politico provvisorio tra Parlame...
https://podcasters.spotify.com/pod/show/qualenergiait/episodes/Pompe-di-calore-elettrich...
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta 472/2023 (in basso), data a uno stud...
La crisi globale delle forniture di energia, innescata dall’invasione russa dell’Ucra...
Tutte le richieste per i contributi a fondo perduto per compensare parte della riduzione ...
I cessionari dei crediti maturati grazie al Superbonus (e ad altri bonus edilizi) che non...
Nonostante la Commissione europea abbia attivato varie iniziative per contribuire allo sv...
L’appuntamento autunnale con la Legge di bilancio di solito porta con sé la proroga di...
Già usato recentemente per incentivare la produzione di circuiti integrati, oppure per a...
Con le tecnologie attualmente esistenti, come pompe di calore, caldaie e forni elettrici, ...
Consumi di energia sostanzialmente stabili (-0,3%) nel terzo trimestre del 2023, ma forte...
Il Gse ha aperto ieri, mercoledì 15 novembre (fino al 30 novembre), la prima sessione per...
La Regione Piemonte eroga servizi di assistenza tecnica per definire progetti di riqualifi...
L’Agenzia delle entrate ha aggiornato la sua guida su come funziona e quando si utilizz...
In attesa di conoscere le sorti degli emendamenti in commissione Bilancio presentati da F...
La scadenza prevista per la fine del 2023 delle aliquote al 110% e al 90% relative al Sup...
È possibile effettuare un bonifico per conto di terze persone per fruire del bonus ristr...
Il Fondo nazionale per l’efficienza energetica non sta lavorando come dovrebbe: i proge...
La legge di Bilancio 2024 potrebbe aprire una nuova porta per sbloccare i crediti fiscali ...
Giovedì 30 novembre scadono i termini per la remissione in bonis relativa alla cession...
Le pompe di calore non dovranno rispettare i limiti per l’utilizzo degli impianti di ri...
Come noto, gli interventi edilizi oltre i 70mila euro, avviati a partire dal 28 maggio 20...
La Danimarca può essere senza dubbio considerata come uno dei Paesi europei pionieri nel...
Rete, politica energetica, fisco, permitting, catena di fornitura, competenze: sono tanti...
Restano solo due mesi per acquistare un’abitazione efficiente dal punto di vista energe...
La ritenuta sui bonifici parlanti per le spese di ristrutturazione ed efficientamento ene...
Manca poco meno di una settimana per richiedere il cosiddetto bonus indigenti per chi ha f...