Lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito previsto dalla bozza di decreto...
Lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito previsto dalla bozza di decreto...
Per facilitare l'accesso delle PMI a fonti di finanziamento alternative al tradizionale cr...
Con il nuovo decreto Superbonus che segnerà l’ennesima stretta del governo sui bonus ed...
Il rinnovamento degli edifici pubblici italiani è ancora sotto l’obiettivo che si dovre...
La nuova stretta del governo sui bonus edilizi arrivata con il decreto approvato martedì ...
La Regione Basilicata ha pubblicato sul bollettino ufficiale dello scorso 22 marzo un nuov...
Nuova stretta sul Superbonus – e sui bonus edilizi in generale – da parte del governo....
Quanto costerà all’Italia adeguare il patrimonio edilizio esistente agli obiettivi dell...
Una pompa di calore da 3 a 4 kW collegata ad un singolo impianto PVT (fototermico) su tett...
Gli obiettivi al 2030 e 2035 della Direttiva sul rendimento energetico degli edifici (EPBD...
Le unità immobiliari in via di costruzione e in attesa di definitiva destinazione, inseri...
Il Parlamento europeo ha ufficialmente approvato la settimana scorsa la quarta modifica de...
Fino al 2023 le spese per la realizzazione dei lavori agevolati con il Superbonus 110% era...
Anche l’efficienza energetica e l'uso di rinnovabili deve riguardare il patrimonio artis...
L’Energy Efficiency First è un principio fondante della politica energetica dell'Ue. ...
Con l’approvazione da parte del Parlamento europeo della Epbd, la direttiva europea sull...
VAI AL WEBINAR ONLINE Molte aziende negli ultimi anni hanno scelto di mettere in pausa le...
È stata pubblicata la circolare n. 6/E dell’8 marzo 2024 (link in basso) con cui l’Ag...
La Epbd, cioè la Energy Performance of Buildings Directive (“Direttiva sulla prestazion...
Per conoscere tutti gli aspetti che riguardano la normativa aggiornata e gli incentivi nel...
È in arrivo il nuovo decreto Requisiti minimi: c’è un testo (allegato in basso) già c...
La direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (Epbd), nota anche come direttiv...
Le pompe di calore elettriche per il riscaldamento domestico possono essere una scelta mol...
La percentuale di unità immobiliari comprate e vendute nel 2023 in classe energetica G è...
La normativa sui bonus per l'edilizia, in Italia, come sappiamo non conosce pace, oggetto ...
Il Gse ha prorogato al 2 aprile 2024 il termine per presentare le richieste di riconoscime...
In tre anni e mezzo di Superbonus 110% quasi 472mila edifici hanno goduto di interventi di...
Chi ha crediti fiscali “incagliati”, derivanti dai bonus edilizi (come il Superbonus 1...
Si possono detrarre al 50% le spese sostenute per lavori di bonifica dall’amianto, su si...
Mancano pochi giorni alla 2° edizione di KEY-The Energy Transition Expo che si terrà dal...
Ci sarà più tempo, fino al 4 aprile 2024, per comunicare in via telematica all’Agenzia...
Senza alcuna modifica rispetto al testo approvato dalla Camera (che a sua volta aveva bocc...
Lo stop alla cessione dei crediti connessi al Superbonus non riguarda gli Istituti autonom...
Si possono chiedere i Certificati Bianchi anche per interventi di sostituzione di un gener...
Diverse Regioni continuano a intervenire per sbloccare i crediti fiscali incagliati, conne...
Cresce ancora il “contatore” del Superbonus: a fine gennaio 2024 si contavano 107 mili...