Nel corso di questi ultimi anni e mesi, numerosi e ripetuti sono stati gli interventi legi...
Nel corso di questi ultimi anni e mesi, numerosi e ripetuti sono stati gli interventi legi...
È online la guida operativa realizzata da Enea e Federalberghi (disponibile in basso) per...
Adeguare il parco immobiliare italiano alla direttiva “case green” comporterà un esbo...
L’articolo 4 della direttiva Ue sull’efficienza energetica 2023/1791 impone agli Stati...
È una sorta di fuoco incrociato quello che si è abbattuto negli ultimi giorni sul già m...
La data in cui è partita la realizzazione del progetto, le informazioni sul soggetto prop...
Per rispondere in maniera efficace alla decarbonizzazione nel settore industriale bisogna ...
La definizione di teleriscaldamento (e teleraffrescamento) efficiente dal punto di vista e...
L’attesa per le regole operative di Transizione 5.0 sembra avvicinarsi al termine, sta i...
Alle industrie “pesanti”, come quelle dell’acciaio e del vetro, non servirebbero gra...
Sono settimane cruciali per capire quale sarà il futuro delle caldaie a gas nelle nostre ...
Assovetro e Gse hanno sottoscritto un’intesa triennale per promuovere la transizione ene...
I microchip sono un insieme di circuiti elettronici disposti su una placchetta di material...
Sono ben quattro le guide dedicate ai diversi bonus edilizi, che l’Agenzia delle entrate...
Prima Assocarta, Federacciai e Legacoop, ora Federbeton. Prosegue la serie di accordi sott...
Lo sviluppo accelerato delle tecnologie pulite abbassa i costi dell’energia, non li aume...
L’atteso decreto con le modalità attuative per gli incentivi di Transizione 5.0, al mom...
Il decreto “Salva casa” (dl 69/2024) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 1...
Si chiude il cerchio sul lungo processo che ha portato a modificare nel profondo il Superb...
Come utilizzare attrezzature già esistenti su scala industriale per riciclare vecchio cem...
Stando agli ultimi dati disponibili, quelli del 2022, l’Industria della carta in Italia ...
La digitalizzazione ha consentito di diffondere un nuovo approccio allo svolgimento delle ...
Adesso anche le parrocchie locali e gli enti religiosi in generale hanno tutti gli strumen...
Non ci si aspettano sorprese dal voto previsto per oggi alla Camera che approverà il decr...
Tra le iniziative più recenti delle Regioni per favorire la circolazione dei crediti fisc...
Raggiungere entro il 2026 un livello di autoproduzione da fonti rinnovabili pari a 91 GWh....
Supportare le imprese cooperative italiane in transizione energetica, rinnovabili, configu...
Sul Dl Superbonus n. 39/2024 la parola passa alla Camera, dove l’esame del provvedimento...
Non ci sono state sorprese nel voto di ieri in commissione Finanze del Senato al Ddl n. 10...
Mentre il Senato è impegnato sul Ddl di conversione in legge del DL Superbonus (oggi i la...
Obbligo di spalmare i crediti del Superbonus su dieci anni senza retroattività, bonus ris...
L’obbligo di spalmare il Superbonus su dieci anni, anziché quattro, non sarà retroatti...
Milano è una città nata sull'acqua, dunque l'idea è di convertire parte dell'impiego di...
Sono oltre 10 mila le diagnosi energetiche inviate all’Enea da circa 6 mila imprese ital...
L’efficienza energetica nelle ristrutturazioni edilizie è un punto cardine della transi...
Mentre il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, annuncia l’obbligo di spalmare ...