L’efficienza energetica è il pilastro fondamentale di ogni strategia di de-carbonizzazi...
L’efficienza energetica è il pilastro fondamentale di ogni strategia di de-carbonizzazi...
Nell'articolo 9 del decreto legislativo approvato oggi dal Consiglio dei Ministri si stabi...
Una normativa in evoluzione, con nodi irrisolti, ma che promette bene. Innovazioni che fio...
Un calo delle installazioni del 25% rispetto all'anno precedente. Il 2010 è stato il prim...
Sulla costa meridionale della Finlandia, a circa cinquanta chilometri a est di Helsinki, s...
L'Europa a livello complessivo ce la farà a raggiungere l'obiettivo per il 2020 sulle rin...
Bolzano, "Città alpina dell'anno 2009", punta a diventare a zero emissioni entro il 2030....
"Promuovere gli investimenti in tecnologie più strutturali, che consentano cioè risparmi...
Sono 705 i comuni italiani, quasi il 9% del totale dei Comuni italiani, che hanno modifica...
Sono state pubblicate dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) le regole tecniche riguarda...
Quando parliamo di efficienza energetica e dei potenziali interventi da attuare a quali e ...
Ascolta audio (mp3 – durata 1'48'') Arrivano segnali positivi da Cancun dove Cina e ...
I territori ad autosufficienza energetica vanno di moda. Pur con tutte le differenze – a...
Il 55% è salvo per un altro anno, ma indebolito. La notizia è arrivata ieri sera: dopo l...
Turbine eoliche capaci di lavorare anche con venti molto forti o quasi assenti, sistemi pe...
Delusione dopo tanta attesa e incertezza che riemerge nel settore economico. Fino a ieri s...
Mentre in Italia il futuro delle detrazioni del 55% è in forse, nel resto d'Europa si spi...
A livello mondiale si stima che circa la metà del fabbisogno energetico totale venga util...
Il Governo, o meglio il Ministero dello Sviluppo Economico, pensa ad una proroga dell...
La prima tornata era partita l'aprile scorso, ma evidentemente non erano ben studiati. Per...
Continuano gli appelli per il prolungamento della detrazione fiscale del 55% per gli inter...
Un giacimento di energia che i governi continuano a sprecare. L'ultimo report dell'Interna...
Ascolta audio (mp3)A che punto siamo con il nucleare in Italia? Sono trascorsi più di due...
Perché le città? Perché è soprattutto nelle città che si possono mettere in pratica, ...
prima parte dell'articolo INSEGUIRE IL SOLEL'Austria è anche stata terreno fertile p...
Sono almeno 400.000 le aziende italiane coinvolte a vario titolo nel settore dell'efficien...
È una delle aree low energy più estesa d'Europa, forse più ampia del quartiere Vau...
Una parte rilevante dei professionisti del settore delle costruzioni non conosce la normat...
Si moltiplicano in Italia le prese di posizione contro l'eolico e contro il fotovoltaico a...
Gli incentivi erogati dalle Regioni italiane destinati al sostegno dell'efficienza energet...
La manovra finanziaria del governo prevede la riduzione dei trasferimenti agli enti locali...
Spegnere la luce quando non si è in una stanza, alzare di qualche grado il condizionatore...
È un coro quello che si sta levando in questi giorni in difesa delle detrazioni fiscali d...
Non solo il menu con prodotti biologici autoprodotti: un agriturismo può farsi in casa e ...
Un po' a causa della crisi economica, un po' per i prezzi energertici in aumento, ma anche...
Ascolta audio (mp3)Uno delle prime azioni del governo inglese per ridurre le bollette ener...