articoli
Il ‘nuovo 55%’ e le proposte di ENEA per l’energia negli edifici

Rendere più efficienti il maggior numero di edifici esistenti sfruttandone l’intero pot...

articoli
Il cantiere aperto dell’efficienza energetica in Italia

“L’efficienza energetica in linea di principio conviene, ma ha un difetto: è complica...

articoli
Patto dei Sindaci, quei miliardi che l’Italia rischia di perdere

Grazie all'Europa le città italiane potrebbero rimpinguare le proprie casse aiutando l'am...

articoli
Al via gli incentivi per la cogenerazione ad alto rendimento

Il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani ha firmato il decreto che definisce...

articoli
Che ne sarà della detrazione del 55 per cento?

Nel trambusto delle ultime modifiche alla manovra la questione è stata trascurata, nonost...

articoli
Cogenerazione ad alto rendimento, firmato il decreto

Per chi si fosse perso la notizia nelle ferie agostiane ricordiamo che lo scorso 4 agosto ...

articoli
Rinnovabili termiche, obiettivi e incentivi al 2020

versione in pdf dell'articoloIl Piano di azione nazionale per le fonti energetiche rinnova...

articoli
Bioarchitettura nella Regione Umbria, un bando per edifici residenziali

Ammontano complessivamente a circa 3 milioni e mezzo di euro le risorse stanziate dalla Re...

articoli
Le osservazioni di FIRE sul piano per l’efficienza energetica

La FIRE, Federazione italiana per l'uso razionale dell'Energia, ha inviato al Mi...

articoli
Manovra, agevolazioni fiscali e piano per l’efficienza energetica

Mentre la nuova manovra finanziaria (DL 98/2011) stabilisce che andranno ridotte molt...

articoli
Bando nel Friuli Venezia Giulia: efficienza energetica e rinnovabili nel settore turistico

La regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato 2 mln di euro per iniziative rivolte a soste...

articoli
Strategie di sopravvivenza ai tempi della crisi perfetta

L’ultimo libro di Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana, diret...

articoli
Come risparmiare con la tariffa bioraria

Far risparmiare l'utente se consuma in maniera intelligente e nel contempo migliorare l'ef...

articoli
La debole strategia del Governo sull’efficienza energetica

Ascolta audio (mp3 – durata 2’ 15’’)Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubbl...

articoli
In consultazione, il nuovo piano per l’efficienza energetica

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aperto la consultazione pubblica sullo schema del...

articoli
L’energia solare dietro le sbarre

Fare risparmiare soldi ed emissioni allo Stato e nel contempo creare professionalità “v...

articoli
Manovra, taglio del 30% di tutti gli incentivi?

(Aggiornato ore 20 del 30 luglio)Tagliare del 30% tutti gli incentivi e le agevolazioni ch...

articoli
Il futuro occupazionale è nei green jobs

Le fonti rinnovabili (solare fotovoltaico, solare termico, biomasse) sono gli attori princ...

articoli
Rinnovabili-Italia, un quadro normativo in evoluzione

Mario Gamberale, coordinatore del Gruppo di lavoro «Fonti Rinnovabili» del Kyoto Club, l...

articoli
Efficienza energetica, una timida proposta di direttiva

Oggi la Commissione europea ha proposto una nuova direttiva per l'efficienza energetica. L...

efficienza-energetica
Protocollo ITACA – La certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici

Convegno organizzato da Kyoto Club, in collaborazione con iiSBE Italia, AICEn, ESIT e con ...

articoli
Ora puntare tutto su rinnovabili, efficienza e smart grid

Ascolta audio (mp3 – durata 1’30’’)Lo straordinario successo del referendum rappre...

articoli
Efficienza energetica e target nell’Unione Europea, un rapporto dell’eceee

L’eceee (European Council for Energy Efficient Economy) ha pubblicato il rapporto "Natio...

articoli
Nasce un tavolo per edifici a consumi ‘quasi zero’

Le soluzioni tecniche e finanziarie per rendere gli edifici italiani a basso consumo energ...

articoli
Casa Energy2 Schüco, efficienza energetica a zero emissioni di CO2

Schüco propone la Casa Energy2, un edificio fortemente innovativo in grado di risparmiare...

efficienza-energetica
Le conseguenze della crisi energetica e i rimedi a portata di ognuno

Il 23 maggio 2011 è in programma una giornata con due incontri dedicati all’edilizia so...

efficienza-energetica
Key Energy 2011

Il comparto delle rinnovabili paga il proprio successo con una rivoluzione sul versante au...

efficienza-energetica
Eceee Summer Study

Clima e sicurezza energetica sono i temi in primo piano nell’agenda dei decisori politic...

efficienza-energetica
SAIE – innovare, integrare, costruire

Dal 2010 SAIE il salone internazionale delle costruzioni, si presenta in modo nuovo per of...

articoli
Green Energy Audit, manuale per diagnosi energetica e ambientale degli edifici

L’Energy Audit è lo strumento più efficace per promuovere in modo concreto azioni di r...

articoli
La sanità efficiente

In Italia la sanità è spesso associata allo spreco e alla mala gestione. Per fortuna, ci...

articoli
Quegli ostacoli all’efficienza energetica in Italia

L'efficienza energetica è il modo più conveniente per ridurre le emissioni: un vero e pr...

articoli
Detrazione 55%, un milione di interventi per l’efficienza

“In Italia il 35,2% dei consumi di energia totale dipendono dal settore residenziale e, ...

articoli
Energy Resources Holding punta all’integrazione delle tecnologie verdi

Nasce Energy Resources Holding, la prima realtà italiana in grado di realizzare l’obiet...

articoli
A Roma dal 28 aprile il corso per Certificatori energetici degli edifici

Corso per Certificatori energetici degli edifici (riconoscimento Emilia Romagna)Roma, 28 A...

articoli
Il piano europeo per l’efficienza energetica

Il 3% degli edifici pubblici europei dovrà essere riqualificato energeticamente, per le g...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti