L'edilizia si fa più sostenibile nei Comuni italiani. Sono 855, infatti, le realtà local...
L'edilizia si fa più sostenibile nei Comuni italiani. Sono 855, infatti, le realtà local...
Dopo aver sbloccato i fondi del CIPE, destinati anche alla messa in sicurezza delle scuole...
.field-field-articolo-img{display:none;}In questo grafico, fonte Enea su dati Eurostat, la...
Il Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) nel corso della sedut...
L'Italia in quanto a efficienza energetica sta superando ampiamente gli obiettivi che si e...
L'Agenzia internazionale per l'energia guida i decisori politici verso l'efficienza energe...
Dal 1° gennaio 2012 diventa obbligatorio riportare l'indice di prestazione energetica deg...
E' in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge n. 201/2011, battezzato...
Mentre si chiude un 2011 che ha visto in Italia il definitivo tramonto dell’opzione nucl...
La Green Building Economy, cioè tutto l'insieme delle tecnologie rivolte all’efficienza...
Le infrastrutture energetiche che alimenteranno le abitazioni, l'industria e i servizi del...
La commissione Industria del Senato ha approvato ieri il parere sulla proposta di direttiv...
Ascolta audio (mp3 – durata 1’18’’)Si è da poco conclusa la conferenza di Durban ...
Confermate le detrazioni del 55%, almeno per un anno. Se nelle bozze in circolazione domen...
Confermate le detrazioni del 55%? Oggi lo scrivono in molti, ma – come abbiamo già segn...
Confermate le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica, aumento da gennaio 20...
Ascolta audio (mp3 – durata 3’55’’)Si intravedono poche opportunità dalla Cop 17,...
Questa mattina, a Roma, in apertura della Conferenza nazionale sull’efficienza energetic...
Per l'Europa potrebbe essere un'occasione d'oro per raggiungere in modo economicamente con...
Un piano nazionale per l'efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione. La stabiliz...
Siamo ormai abituati a vedere innovazioni nel fotovoltaico che hanno per protagoniste le n...
RAPPORTO "SCENARI E PROPOSTE DI EFFICIENZA ENERGETICA PER LE CITTA' E LE IMPRESE ITALIA" (...
La Regione Abruzzo stanzia oltre 1,4 milioni di euro per i Comuni che scelgono di produrre...
Pubblicato la settimana scorsa, la nuova ricerca dell'Energy & Strategy Group del Poli...
Nel maxiemendamento alla Legge di Stabilità, appena approvato al Senato (domani pass...
L’Italia alla sfida del climaL’efficienza energetica strada maestra per città, impres...
Nel bel mezzo del marasma che sta vivendo il nostro Governo, dal futuro sempre più incert...
L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ha emanato le nuove linee guida sui titol...
Le detrazioni fiscali per l'efficienza energetica degli edifici sopravviveranno alla loro ...
"Il pericolo di una deriva energetica dell'impresa agricola richiede l'esigenza di ottimiz...
Qual è lo stato dell’edilizia scolastica in Italia? Quali investimenti fanno gli enti l...
L’Associazione Italiana Economisti dell’Energia (AIEE), con il contributo di EGL Itali...
Da oggi è on line sul sito del Kyoto Club il “ritardometro” che nasce dall’idea che...
E' l'Emilia Romagna la prima Regione italiana a recepire le disposizioni del D.Lgs. 28/201...
“Non ci sono sufficienti motivazioni economiche, sociali o industriali per mettere in du...
La Commissione Europea ha chiesto formalmente all'Italia di conformarsi all'integralità d...