GSE informa che è disponibile la nuova sezione web Conto Termico, con tutte le informazio...
GSE informa che è disponibile la nuova sezione web Conto Termico, con tutte le informazio...
Come sappiamo (vedi Qualenergia.it), il testo definitivo del conto energia termico - ossia...
Ecco i decreti ministeriali del 28 dicembre su conto energia termico e titoli di efficienz...
Il 28 dicembre 2012 sono stati firmati dai ministri competenti i due decreti intermin...
Le pompe di calore a ciclo annuale operano nel settore del riscaldamento, del raffrescamen...
L’ENEA è attiva nel meccanismo dei certificati bianchi dal 2006, in conseguenza di una ...
Un Titolo di Efficienza Energetica (TEE) è un certificato commerciabile che attesta il ri...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 290 del 13/12/12 il Decreto tanto atteso e preannuncia...
Enerqos, gruppo industriale specializzato nelle energie rinnovabili, e Tholos, ESCO che op...
Il Ministero dello sviluppo economico (MSE) ha inviato alla Conferenza unificata per il ne...
Ascolta audio (mp3 - durata 2’30’’)I certificati bianchi (CB) sono uno strumento fon...
Mai come ora, almeno negli ultimi 3 anni, le aziende erano state tanto preoccupate per&nbs...
È stato inviato nei giorni scorsi alle Regioni il decreto ministeriale sui titoli di effi...
Dopo circa un anno e mezzo di approfondimenti e confronti serrati tra i vari soggetti coin...
La geotermia a bassa entalpia, cioè il sistema di climatizzazione degli edifici che sfrut...
I Ministri competenti hanno firmato un decreto che a breve sarà pubblicato in Gazzetta Uf...
Come ben sappiamo il mese di ottobre ha visto, dopo averla attesa per anni, la pubblicazio...
Come dare nuove prospettive al comparto dell’edilizia italiana in forte crisi, aumentare...
In Italia sono attive quasi 20 milioni di caldaie per il riscaldamento e la produzione di ...
La strategia energetica nazionale (SEN) attualmente in consultazione presso il portale del...
ANIMA, Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine, ...
Ascolta audio (mp3 – durata: 3 min.)Ieri, 20 novembre, a Bruxelles European Alliance to ...
Il costo dell'energia, del 25% superiore rispetto alla media europea soprattutto a causa d...
Il decreto sulle rinnovabili termiche (che riguarda anche l’efficienza energetica), altr...
L'efficienza energetica dell'industria italiana negli ultimi anni è peggiorata: i consumi...
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea di ieri, 14 novembre 2012...
Dopo un'attesa di oltre un anno, le rinnovabili termiche hanno finalmente un quadro normat...
Si terrà a Roma nei giorni 21 e 22 novembre 2012 (presso il Centro Congressi di Palazzo R...
Dopo un'attesa di oltre un anno, da ieri sera le rinnovabili termiche hanno finalmente un ...
Presentiamo il lavoro della tesi di laurea, applicata sul campo, dell'ing. Elio Fochi...
La Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato l’avvio in tempi rapidi dell'...
Durante la conferenza “Il futuro Eco-nomico delle costruzioni”, organizzata da BAEC ...
Presso l’Hotel Là di Moret, in via Tricesimo 276 a Udine, dalle 14.30 di Gioved...
La Regione Toscana si muove per favorire il collegamento tra le società di servizi energe...
Kyoto Club e Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia, in ...
FederlegnoArredo, PVC Forum Italia e Uncsaal hanno lanciato il “Manifesto per il 55% fin...