Sono state presentate a Roma presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBA...
Sono state presentate a Roma presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBA...
Dal 29 ottobre sul sito internet del GSE, nella sezione Open Data, sono disponibili tutti ...
Quantificare la spesa energetica dei Comuni e stimare i possibili risparmi adesso è possi...
Sono stati appena messi online 8 nuovi video tutorial, che illustrano il funzionamento del...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 26/10/2015 è stato pubblicato il bando per la riquali...
A dieci giorni dall'approvazione del Consiglio dei ministri arriva in Senato il Ddl Stabil...
È stata presentata presso il dipartimento di architettura dell'Università di Roma Tre la...
Come abbiamo ripetuto più volte su queste pagine dal primo ottobre sono in vigore le...
Con l'avviso del 19 ottobre 2015 la Regione Puglia ha stabilito che, in attesa che la Regi...
È uno strumento che potrebbe fare molto per sbloccare l'enorme potenziale di risparmio en...
“È necessario introdurre nella Legge di Stabilità un ecobonus progressivo stabili...
È operativa per la Regione Umbria la nuova versione della piattaforma regionale on line p...
Illuminare un ambiente interno con la luce naturale, riducendo al minimo quella artificial...
(Aggiornamento 21 dicembre: il testo definitivo dopo l'esame di Camera e Senato e una sint...
La commissione Industria del Senato accoglie alcune delle indicazioni ricevute nel giro di...
Le abitazioni a zero emissioni iniziano a essere relativamente diffuse anche in Italia. Mo...
Per formare i tecnici operanti nel settore del restauro, del risanamento e della riqu...
"È intenzione del Governo confermare le detrazioni del 65% sugli interventi di efficienta...
Le detrazioni fiscali per il recupero edilizio e la riqualificazione energetica convengono...
Il 14 ottobre 2015, dalle 10 alle 13 presso il SIE (Bologna Fiere - Sala Convegni Pad. 29)...
Il Governo deve prorogare le detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetic...
Lo scorso primo ottobre sono entrati in vigore i decreti del Ministero dello Sviluppo Econ...
Promuovere interventi sugli edifici storici in Italia potrebbe mettere in moto un giro di ...
Lo scorso primo ottobre sono entrati in vigore i decreti del Ministero dello Sviluppo Econ...
Su queste pagine abbiamo sottolineato più volte l'importanza di interventi di riqualifica...
Il GSE ha aggiornato, nella sezione web Conto Termico, il contatore che mensilmente consen...
Come abbiamo scritto dal 1° ottobre 2015 sono entrati in vigore i tre i decreti attuativi...
Come abbiamo scritto dal 1° ottobre 2015 sono entrati in vigore i tre i decreti attuativi...
Con l'entrata in vigore dal 1° ottobre dei tre decreti interministeriali del 26 giugno 20...
Si va verso l'eliminazione di cinque schede tecniche per la quantificazione dei risparmi i...
Pur essendo “apprezzabile lo sforzo di ridefinire e potenziare lo strumento (dei Titoli ...
Sono in vigore da oggi, 1° ottobre 2015, i decreti del Ministero dello Sviluppo Economico...
Gli ostacoli principali allo sfruttamento del potenziale dell’efficienza energetica sono...
Gli ostacoli principali allo sfruttamento del potenziale dell'efficienza energetica sono n...
L'8 ottobre a Milano, dalle 9 alle 13,30 presso il Centro Congressi Fondazione Caripl...
Il governo ha recentemente confermato la volontà di inserire nel disegno di Legge di Stab...