Per gli interventi di riqualificazione energetica di interi edifici condominiali il bonus ...
Per gli interventi di riqualificazione energetica di interi edifici condominiali il bonus ...
La sezione Open Data del sito internet del Gestore dei Servizi Energetici (http://opendata...
L’accesso al credito è un notevole ostacolo allo sfruttamento del potenziale di ris...
Sulla Gazzetta Ufficiale n.275 del 25 novembre 2015, è stato pubblicato il decreto-legge ...
Molti interventi di efficientamento si ripagano da soli in tempi ragionevoli, eppure nel m...
Nuove tipologie di interventi ammessi, dalla domotica all'illuminazione alla trasformazion...
Versione articolo in pdf “Concerto” è il nome di un’iniziativa promossa dalla Commi...
“Concerto” è il nome di un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea con lo sco...
A conclusione delle attività di verifica del conseguimento dell’obbligo di risparmio di...
Alla presentazione a Milano del rapporto di Standard&Poor’s sull’outlook delle pri...
In Umbria dal 1 dicembre 2015 per il rilascio e la trasmissione dell’Attestato di presta...
Dopo 54 mesi di crisi ininterrotta il settore delle costruzioni registra un’inversione d...
L'Italia è messa bene in quanto a efficienza energetica, avendo raggiunto con largo antic...
Il mondo dell’edilizia è in mutamento e occorre orientarsi verso la riqualificazione de...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13 novembre 2015 il Decreto Minist...
versione articolo in pdfCosa deve succedere ancora nel settore edilizio per catturare l’...
Il Contratto di Rendimento Energetico o Energy Performance Contract è uno strumento compl...
Il ministero dello Sviluppo Economico e il ministero dell’Ambiente lanciano la consultaz...
Nel 2014, a livello mondiale, sono state evitate emissioni di anidride carbonica pari a 87...
"Per coniugare le esigenze di famiglie e imprese, oltre a stabilizzare l'ecobonus, bisogne...
Il GSE ha aggiornato nella sezione web Conto Termico il Contatore che consente di vis...
Alcuni esempi di edifici con consumi bassissimi, definiti “passivi”, si sono visti neg...
“Rendere accessibile gli incentivi previsti per la rigenerazione energetica anche alle f...
Le PMI italiane sul costo della bolletta sono certamente svantaggiate rispetto alle concor...
La Regione Lazio ha destinato 28 milioni di euro di fondi europei del POS FESR all'efficie...
Le PMI italiane sul costo della bolletta sono certamente svantaggiate rispetto alle concor...
È necessario utilizzare la leva fiscale per incidere fin da subito sulla capacità d...
Ogni anno in Italia vengono prodotti quasi 45 milioni di tonnellate di rifiuti inerti; sul...
Resterà aperto fino al 30 dicembre 2015 il bando "Habitami 2015", l'iniziativa che c...
La conferma dei bonus fiscali per ristrutturare e migliorare l’efficienza energetica deg...
Si terrà il 9 novembre a Milano, dalle ore 9 alle 13 presso la Sala Marco Biagi...
Ridurre notevolmente e rapidamente l'impatto ambientale di un edificio storico è possibil...
Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ha reso noto l’elenco...
In arrivo un milione di euro dall'Unione Europea per la riqualificazione energetica in Lig...
Altro che prodotto di nicchia destinato solo a ricchi ambientalisti: l’edilizia verde è...