articoli-pro
Certificazione e prestazione energetica degli edifici, nuove FAQ dal MiSE

Dal Ministero dello Sviluppo Economico nuove FAQ,  per una più corretta applicazione di ...

articoli
Certificazione e prestazione energetica degli edifici, nuove FAQ dal MiSE

Dal Ministero dello Sviluppo Economico nuove FAQ  per una più corretta applicazione ...

articoli
Efficienza nell’edilizia privata, nuovi fondi in provincia di Trento

A meno di quattro settimane dall’apertura dei termini per partecipare al bando per l'eff...

articoli
Conto Termico 2.0: pubblicate le Regole Applicative

Pubblicate oggi dal GSE le Regole Applicative che disciplinano le modalità di accesso al ...

articoli
Ristrutturazioni edilizie, il bonus fiscale spetta anche alle coppie di fatto

Le detrazioni fiscali del 50-65% valgono anche per il convivente more uxorio: l’Agenzia ...

articoli-pro
Come impostare una campagna di sensibilizzazione per la deep renovation in Italia

Come si costruisce una campagna di sensibilizzazione all’efficienza energetica in ediliz...

articoli
Banche ed efficienza energetica, come sta cambiando il mercato?

L’accesso al credito è il grande ostacolo che impedisce di sfruttare l’enorme potenzi...

articoli
Come impostare una campagna di sensibilizzazione per la deep renovation in Italia

Come si costruisce una campagna di sensibilizzazione all’efficienza energetica in ediliz...

articoli
Detrazioni fiscali 65%, Governo verso proroga triennale ed estensione a incapienti

Gli incentivi italiani tramite le detrazioni fiscali per efficienza energetica e ristruttu...

articoli
Come scegliere gli infissi: i materiali, le prestazioni e i tipi di vetro

Di legno, PVC o alluminio? Con doppio o triplo vetro? Queste sono le domande più immediat...

articoli
Riqualificazione edifici scolastici, fondi per 89,5 mln € in Puglia

La Giunta Regionale pugliese ha deciso - su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici G...

articoli-pro
Nuovo Conto Termico, aggiornato il contratto-tipo

Con una nuova delibera (in allgetao in basso), l’Autorità per l’energia aggiorna il c...

articoli-pro
Refrigerazione magnetica: in arrivo una rivoluzione per i frigoriferi?

In tutte le nostre case c’è un eroe che ha salvato innumerevoli vite. Noi consideriamo ...

articoli-pro
Performance edifici, nuovi aggiornamenti alla normativa UNI

Aggiornata e ripubblicata da UNI la prassi di riferimento UNI/PdR 13:2015 “Sostenibilit...

articoli-pro
Certificati Bianchi: come adempiere l’obbligo di certificazione per ESCo ed Energy Manager

Sul portale applicativo “Efficienza Energetica” del GSE è online la nuova funzionalit...

articoli
Certificati Bianchi: come certificare ESCo ed Energy Manager

Sul portale applicativo “Efficienza Energetica” del GSE è online la nuova funzionalit...

articoli
Performance edifici, nuovi aggiornamenti alla normativa UNI

Aggiornata e ripubblicata da UNI la prassi di riferimento UNI/PdR 13:2015 “Sostenibilit...

articoli
Una classifica mondiale sull’efficienza energetica: l’Italia è seconda

P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }Sul gradino più alto del podio c'è la Germania, m...

articoli
Detrazioni 65%, nelle FAQ ENEA chiarimenti per gli amministratori di condomini

Per usufruire delle detrazioni fiscali cosa occorre inviare all'ENEA? E come sapere se la ...

articoli-pro
APE, in Basilicata al via il registro informatico e obblighi per i certificatori

La Giunta della Regione Basilicata, con deliberazione del 5 luglio 2016, n. 767 (pubblicat...

articoli
APE, in Basilicata al via il registro informatico e obblighi per i certificatori

La Giunta della Regione Basilicata, ha istituito il registro informatico degli Attestati d...

articoli
Per i Comuni mutui agevolati per efficientamento e ristrutturazione campi sportivi

Saranno erogati 160 milioni di euro in favore dei Comuni per la costruzione, ampliamento, ...

articoli
Contabilizzazione del calore, ecco cosa cambia con il nuovo decreto

La contabilizzazione individuale del calore negli edifici condominiali, come sappiamo, è ...

articoli-pro
Approvato il decreto correttivo del 102/2014 su efficienza energetica, il testo

Il Consiglio dei ministri numero 123 di ieri, 14 luglio, ha approvato in esame definitivo ...

articoli
Approvato il decreto correttivo del 102/2014 su efficienza energetica, il testo

Il Consiglio dei ministri numero 123 di ieri, 14 luglio, ha approvato in esame definitivo ...

articoli-pro
“Entro la pausa estiva” il Ddl Concorrenza: novità su fotovoltaico, certificati bianchi e bioliquidi

Mentre procedono i lavori in Commissione Industria del Senato, il ministro dello Sviluppo ...

articoli
“Entro la pausa estiva” il Ddl Concorrenza: novità su FV, certificati bianchi e bioliquidi

Mentre procedono i lavori in Commissione Industria del Senato, il ministro dello Sviluppo ...

articoli
Decreto correttivo del 102/2014 su efficienza energetica in CdM

Dovrebbe essere approvato oggi dal Consiglio dei Ministri lo schema di decreto legislativo...

articoli-pro
Decreto correttivo del 102/2014 su efficienza energetica in CdM

Dovrebbe essere approvato oggi dal Consiglio dei Ministri lo schema di decreto legislativo...

articoli
Verso la smart city: nuovo volto per l’edilizia sociale a Bolzano

Nei prossimi tre anni il Comune di Bolzano e l’Istituto per l’edilizia sociale (IPES) ...

articoli-pro
L’industria italiana e l’efficienza energetica tra diagnosi, opportunità e barriere

Come disposto dall’articolo 8 del Decreto Legislativo 102/2014, entro il 5 dicembre 2012...

articoli
Efficientamento energetico edifici pubblici, finanziamenti per 20 mln di € in Veneto

La Regione Veneto ha approvato un avviso pubblico che stanzia 20 milioni di euro per il so...

articoli
Efficienza in edilizia, i mutui agevolati in Valle D’Aosta sono compatibili con le detrazioni fiscali

I mutui per gli interventi nel settore dell'edilizia residenziale che comportino un miglio...

articoli-pro
Riqualificazione energetica in edilizia, gli interventi ottimali in un esempio concreto

Dovendo riqualificare energeticamente un edificio esistente, quali sono gli interventi ott...

accumulo-energetico
Ecco quanto spende l’Italia in ricerca e sviluppo per l’energia

Quanto investe l’Italia in attività di ricerca e sviluppo nel settore dell’energia? E...

articoli
Riqualificazione energetica in edilizia, gli interventi ottimali in un esempio concreto

Dovendo riqualificare energeticamente un edificio esistente, quali sono gli interventi ott...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti