articoli-pro
La CO2 non è tutta uguale: come certificare, valorizzare e riciclare quella biogenica

Se risaliamo alla fonte, la CO2, così come l’energia, non è tutta uguale. Abbiamo cerc...

articoli
Eni e gli altri big fossili: ecco perché i loro piani di decarbonizzazione non sono credibili

Eni, Bp, Equinor, Repsol, Shell, Total: le sei maggiori compagnie oil & gas europee no...

articoli
Metano, fermando le perdite ci sarebbero 180 mld mc in più e a costo zero

Le emissioni globali di metano provenienti dal settore energetico sono circa il 70% maggio...

articoli
Emissioni, quando “net zero” è lontano da zero. Come molte aziende fanno greenwashing

Qual è la realtà sugli impegni presi da 25 delle più grandi aziende del mondo di ridurr...

articoli
La tutela ambientale diventa un principio fondamentale della Costituzione

La tutela ambientale diventa un caposaldo della Costituzione italiana, anche per protegger...

articoli
Per ridurre le emissioni bisogna colpire di più i ricchi. Ma la politica fa finta di niente

Le persone ricche hanno un'impronta climatica sproporzionatamente grande rispetto al loro ...

articoli
Troppo gas anche dopo il 2035 per Enel e le altre utility europee

I piani industriali delle maggiori utility europee non sono allineati con il traguardo net...

articoli
Zero emissioni nette: cosa vuol dire e come raggiungerle

Il 2022 è iniziato con la pubblicazione di una serie di dati che mostrano quanto rapidame...

articoli
Iea, l’aumento della domanda elettrica terrà bollette ed emissioni a livelli record per altri 3 anni

Senza un cambiamento strutturale più rapido nel settore elettrico, il forte aumento della...

articoli
Tassa alla frontiera sulla CO2, al Parlamento Ue c’è chi la vuole prima e più estesa

La futura tassa Ue sulle importazioni di prodotti ad alto contenuto di CO2 potrebbe cambia...

articoli-pro
Rinnovabili, il piano della Germania per installare fino a 30 GW/anno

La Germania deve accelerare moltissimo la realizzazione di nuovi impianti a fonti rinnovab...

articoli
La transizione energetica sarà “disordinata”: ecco perché e come affrontarla

Il fallimento delle azioni per salvare il clima è considerato il principale rischio da af...

articoli
Clima sempre più caldo e record di danni da eventi estremi: ecco cosa è successo nel 2021

Il cambiamento climatico avanza rapidamente e impone un prezzo sempre più alto da pagare....

articoli
Crisi climatica, nel 2021 in Italia 187 eventi meteorologici estremi

In Italia nel 2021 sono stati ben 187 gli eventi metereologici estremi che hanno provocato...

articoli-pro
CO2, prezzi oltre i 100 euro a tonnellata entro fine anno

Dopo aver superato gli 89 dollari a tonnellata mercoledì, il prezzo della CO2 nell’ETS ...

articoli
Emissioni di gas serra in Italia: nel 2021 un rimbalzo di quasi il 5%

Nel 2021 l’economia italiana si è ripresa, e con essa hanno riacquistato slancio anche ...

articoli
Green Deal, intesa Europarlamento-Consiglio sul Programma d’azione per l’ambiente

Dissociare la crescita economica dall’uso delle risorse, accelerando la transizione a un...

articoli-pro
Eni crea Plenitude, nuova società incentrata sulle rinnovabili e sul gas verde

Eni punta a diventare più verde grazie a una nuova società, battezzata Plenitude (in ing...

articoli
Quanto deciso alla Cop 26 basterà a stare sotto 2 gradi di riscaldamento globale?

Quale influenza ha avuto la Cop 26 sulla possibilità di raggiungere i traguardi climatici...

articoli-pro
Per Elettricità Futura le nuove disposizioni del Friuli contro il fotovoltaico sono illegittime

Una legge regionale è finita nuovamente nel mirino degli operatori delle rinnovabili per ...

articoli
Il trappolone delle Cop

“Uno straccio di accordo, patetico e zoppo”. Con queste parole George Monbiot, giornal...

articoli
Cop26, risultati e limiti della conferenza sul clima

È inevitabile la difficoltà di mettere d’accordo tutti paesi presenti alle Conferenze ...

articoli
Cop 26, Usa e Cina rilanciano con più impegno (e con la consueta vaghezza)

Alla conferenza mondiale sul clima a Glasgow (che si chiuderà domani, venerdì 12 novembr...

articoli
Cop 26, nella bozza di accordo finale il divario tra parole e fatti resta grande

Come si chiuderà la Cop 26 in corso a Glasgow fino al 12 novembre? I negoziati di questi...

articoli
Auto elettriche, il mercato globale verso il raddoppio nel 2021

Nel mondo si stanno vendendo sempre più auto elettriche, con una crescita destinata a con...

articoli-pro
Gli impatti del clima sulla generazione da fonti rinnovabili

Le fonti rinnovabili oggi forniscono il 15% dell’energia primaria mondiale. Di questa, l...

articoli
Il piano Biden per le infrastrutture: cosa c’è e cosa manca per energia e clima

È andato in porto il primo pezzo della nuova politica Usa per il clima e la transizione e...

articoli
Diseguaglianza economica e clima: sforiamo gli obiettivi a causa del 10% più ricco

La metà più povera della popolazione mondiale ha già emissioni pro capite di gas serra ...

articoli-pro
Dal Veneto contributi alle PMI per efficienza, digitalizzazione e modelli di economia circolare

La Regione Veneto ha pubblicato il bando che stanzia oltre 33 milioni di euro alle PMI d...

articoli
Come l’industria della moda fossile avvelena il clima

Quanto pesa l’industria della moda sul cambiamento climatico? Le diverse stime sulle em...

articoli
Cop26, quel bagno di realismo che finora è mancato

Quanto è emerso nei primi sei giorni di Cop26 fornisce sufficienti indicazioni sulle risp...

articoli
Cop 26, oltre 40 Paesi contro il carbone, ma mancano Usa, Cina e India

La Cop 26 in corso a Glasgow ha segnato un primo punto verso un graduale abbandono dei com...

articoli
Alla Cop 26 la finanza privata si impegna con 100mila miliardi di dollari per il clima

La finanza mondiale aiuterà il clima con centomila miliardi di dollari (100 trilioni) per...

articoli
Alla Cop 26 accordi su deforestazione, emissioni metano e tecnologie pulite

Stop alla deforestazione, nuovi impegni per ridurre le emissioni di metano, più fondi per...

articoli
Cop 26 al via tra tante spaccature: cosa si dovrà decidere?

La ventiseiesima conferenza globale sul clima, in corso a Glasgow fino al 12 novembre, è ...

articoli
Crediti volontari per compensare la CO2: il mercato cresce ma manca di trasparenza

Il mercato mondiale dei crediti volontari per compensare la CO2 sta crescendo a dismisura,...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti