Non basta il riciclo di moduli fotovoltaici e batterie per creare un’economia circolare ...
Non basta il riciclo di moduli fotovoltaici e batterie per creare un’economia circolare ...
Dal prossimo autunno, la Banca centrale europea valuterà in base agli impatti sul clima i...
I contenziosi legali relativi ai cambiamenti climatici aumentano di anno in anno, con una ...
L’annuncio dei leader del G7 di voler creare un Club del clima, per rafforzare ed estend...
Via libera del Consiglio Ue alla riforma del mercato europeo della CO2 (Emissions Trading ...
I vertici delle tre maggiori compagnie energetiche francesi, TotalEnergies, EDF ed Engie, ...
Il Parlamento europeo nuovamente riunito in sessione plenaria ha votato a larga maggioranz...
Gli investimenti nel settore energia aumenteranno di un 8% circa nel 2022 rispetto allo sc...
Portata dei fiumi italiani, come il Po, ridotti di 4 o 5 volte, siccità, razionamento del...
La storica opportunità di una ripresa economica verde dopo la pandemia è andata perduta....
Nella serata di ieri, mercoledì 15 giugno, è stato raggiunto un accordo tra i principali...
Come andrà avanti il dibattito Ue sul pacchetto Fit for 55, dopo gli esiti della plenaria...
Una parte del futuro riscaldamento globale è strettamente collegata alle emissioni passat...
Edoardo Zanchini, al momento vicepresidente di Legambiente, coordinerà un costituendo “...
Si avvicina il momento di discutere e votare alcuni punti fondamentali del pacchetto Ue Fi...
Quanto potrebbe costare il "non agire" contro il cambiamento climatico? Una cifra enorme,...
Ci sarà una svolta green anche in Australia? Potrebbe essere la volta buona, con la vitt...
Una riduzione più marcata delle emissioni di CO2 entro la fine del decennio nell’ambito...
Cinquanta anni fa, il 2 marzo 1972: Aurelio Peccei, presidente del Club di Roma, presenta ...
Le grandi compagnie dei combustibili fossili continuano a fare un gioco di azzardo sui lor...
Le probabilità di superare il limite di +1,5 °C di surriscaldamento globale in almeno un...
Il mondo è pieno di "bombe al carbonio" pronte a far impennare le emissioni globali di CO...
L'Ispra ha rivisto a rialzo le previsioni preliminari pubblicate lo scorso dicembre che in...
La Svezia potrebbe diventare il primo Paese al mondo a tenere conto delle emissioni di CO2...
Il nostro Paese è il secondo in Europa, dietro la Germania, per consumo di plastica. Con...
Eolico e fotovoltaico sono le due tecnologie che possono contribuire più di tutte le altr...
Quali sono le utility maggiormente preparate a gestire i rischi climatici e sfruttare le ...
Ci sono due chiavi principali di lettura nel nuovo volume Ipcc (Intergovernmental panel on...
Gli interventi a breve termine volti ad affrontare l'attuale crisi energetica devono esser...
Le nazioni con le economie più forti del Pianeta, quelle del G20, non stanno mantenendo i...
Il Consiglio Ue, nella sua formazione Ecofin (Consiglio economia e finanzia che riunisce i...
Gli italiani sono consapevoli degli impatti dei cambiamenti climatici. E la transizione ec...
Le emissioni globali di CO2 legate all'energia sono aumentate del 6% nel 2021 a 36,3 milia...
Ansaldo Energia ha firmato un accordo con Energy Dome, società Epc/Oem che ha sviluppato ...
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nel presentare il nuovo rapp...