articoli
L’Italia tra eventi meteo estremi e il clima che cambia

Mentre a Doha sono in corso i negoziati per arrivare a un accordo per combattere il riscal...

articoli
L’industria europea frena ancora sulla lotta al global warming

"Le politiche energetiche e climatiche comunitarie devono essere riallineate alla realtà ...

articoli
Clima ed emissioni, 4 mosse per non mancare l’obiettivo UE 2050

“Sul clima l’Unione Europea rischia di bucare l’obiettivo,  riducendo le emissi...

articoli
L’illusione della crescita ‘verde’

Quello dell'economia “verde” potrebbe essere un mito. O meglio: per quanto basata sull...

articoli
ETS, industrie che finanziano i concorrenti e i CER ‘finti’ dell’Ilva

Le industrie energivore europee si lamentano dell'ETS, ma poi, anziché tagliare la CO2 in...

articoli
La febbre dell’Europa, un decennio di riscaldamento record

Temperature medie più elevate, precipitazioni in diminuzione nelle regioni meridionali e ...

articoli
Business, danni e assicurazioni ai tempi dei cambiamenti climatici

Gli eventi che hanno colpito la East Coast degli Stati Uniti, una zona dove vive il 20% de...

articoli
Uragano Sandy e il silenzio sul clima nelle elezioni Usa

Solo nei prossimi giorni si potrà fare un bilancio dei morti e degli enormi danni provoca...

articoli
Kyoto: l’Europa supererà l’obiettivo, ma l’Italia no

L'Europa supererà il target di riduzione delle emissioni cui si è impegnata con il proto...

cambiamenti-climatici
Trade and Climate Change

The Paolo Baffi Centre on Central Banking and Financial Regulation jointly with IEFE (Cent...

articoli
Soluzioni innovative ai problemi climatici, una campagna europea

Connie Hedegaard, commissaria europea responsabile dell'Azione per il clima, ha avviato un...

articoli
Dimezzare il debito pubblico tassando la CO2

Una carbon tax da 20 $ per ogni tonnellata di CO2 potrebbe più che dimezzare il pesantiss...

articoli
“Crisi economica e climatica vanno affrontate insieme”

Pubblichiamo un articolo di Connie Hedegaard, Commissaria europea responsabile dell’Azio...

articoli
La “svolta verde” di François Hollande

Dopo mesi di silenzio quasi totale sulle questioni ambiente ed energia, una buona notizia ...

articoli
I negoziati sul clima a piccoli passi verso Doha

Una settimana di incontri ‘informali’ si è appena conclusa a Bangkok dove prosegue, l...

articoli
Studio Oxfam, cambiamenti climatici faranno raddoppiare il prezzo del cibo al 2030

I prezzi dei prodotti alimentari potrebbero raddoppiare entro il 2030 rispetto ai valori 2...

cambiamenti-climatici
Sana 2012 – 24° Salone del biologico e del naturale

Da sabato 8 settembre a martedì 11 settembre 2012 il mondo del biologico e del naturale p...

articoli
Global warming, ghiaccio artico ai minimi storici

Mai un'estate con così poco ghiaccio nell'Oceano Artico come questa e la colpa è del glo...

articoli
Non si arresta la crescita delle emissioni mondiali

Anche nel 2011, nonostante la crisi economica, le emissioni mondiali di CO2 hanno con...

articoli
Quei chilowattora sporchi e il loro prezzo in vite umane

Il mondo ha bisogno di energia. Soprattutto se vogliamo sradicare la povertà a livello gl...

articoli
Efficienza energetica, la chiave per ridurre emissioni e importazioni

Ascolta audio (mp3 – durata 2 min.)Lo scorso anno l’Europa ha speso 488 miliardi di eu...

articoli
EPA contro CO2, storica vittoria per il clima negli Usa

L'EPA, l'agenzia per la protezione ambientale Usa, ha tutto il diritto di regolare le emis...

articoli
I conti “truccati” delle emissioni cinesi

Mentre sul fronte dei negoziati per il clima, l'ultimo capitolo scritto a Rio+20 si è con...

articoli
Rio+20, la conclusione e l’ottimismo fuori luogo di Clini

Eravamo stati facili profeti: nessuna sorpresa nelle ultime ore. Rio+20 si è concluso com...

articoli
Mix di speranza e preoccupazione da Rio+20

Ascolta audio (mp3 – durata 2’36’’)La preoccupazione per gli effetti del cambiamen...

articoli
I cambiamenti climatici sfollano 6 milioni di persone l’anno

Migranti ambientali, costretti ad abbandonare le proprie case e i luoghi dove sono nati e ...

articoli
Rio+20, verso la conclusione tra delusione e ottimismo testardo

Non ci saranno sorprese: Rio+20 si concluderà così com'è cominciato. Un documento pieno...

articoli
Come sta andando Rio+20?

"Not the best agreement in the world, but an agreement for a better world", ossia “Non i...

articoli
E’ stato il secondo maggio più caldo della storia

Quello concluso da 19 giorni è stato il secondo maggio più caldo da quando esistono misu...

articoli
Rio+20, cosa abbiamo fatto al Pianeta in 20 anni?

L'incontro in corso arriva 20 anni dopo l’ultimo Summit Mondiale sulla Terra, svoltosi s...

articoli
Ecco chi paga i mercenari del negazionismo climatico

A molti potrà sembrare incredibile, ma c'è ancora chi fa campagne (dis)informative in gr...

cambiamenti-climatici
Il Ruolo delle energie rinnovabili nella politica energetica

La Nuova Ludovisi organizza il prossimo 6 giugno il convegno "Il Ruolo delle energie ...

articoli
Enel quarto emettitore europeo. Primo in Italia

Continua il braccio di ferro sui numeri tra Greenpeace ed Enel in merito alle emissioni di...

articoli
La città ‘dannosa’ che diventa smart

Il 5 Giugno 2012, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Kyoto Club organiz...

articoli
L’ETS e la competizione tra rinnovabili e fossili in Italia

Nonostante la modesta ripresa economica avvenuta nel Continente, le emissioni delle fabbri...

articoli
La concentrazione di CO2 in atmosfera dall’anno mille al 2011

La concentrazione di CO2 in atmosfera dall'anno 1000 al 2011. Dati raccolti dall'Earth Pol...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti