articoli
Il nucleare francese fa i conti con il caldo

In queste settimane, come accade quasi ogni estate, le alte temperature potrebbero ridurre...

articoli
Emissioni auto, l’Italia riapre la porta ai biocombustibili

L’Italia continua la sua battaglia per salvare i motori a scoppio dalla corsa europea ve...

articoli
Cina-Stati Uniti, prove di riavvicinamento partendo dal clima

Cina e Stati Uniti potrebbero riavvicinarsi, superando almeno in parte le loro recenti ten...

articoli
La lotta per l’egemonia mondiale nella transizione verde

Cina, Usa, Europa. Si è scatenata una gara a decarbonizzare velocemente le proprie econom...

articoli
Perché la finanza prende sottogamba i rischi climatici

C’è una sconnessione di fondo tra finanza e clima. Spesso le istituzioni finanziarie s...

articoli
Auto elettrica, la crescita del mercato italiano è ancora troppo lenta

Incentivi che non funzionano come dovrebbero, fiscalità da rivedere per le flotte azienda...

articoli
Quelle connessioni fra crisi climatica, pace e sicurezza

Dei venti Paesi più ambientalmente vulnerabili e meno preparati ai cambiamenti climatici,...

articoli
Rinnovabili in corsa, ma le fonti fossili sono dure da scalfire

Il peso dei combustibili fossili nel mix energetico mondiale rimane altissimo, nonostante ...

articoli
Finanza climatica, più vuoto che pieno il bicchiere servito a Parigi

L’obiettivo era quello di accelerare molto la tabella di marcia per la riforma della fin...

articoli
La proposta di 150 economisti: tassare i super-ricchi per affrontare la sfida climatica

I governi del Nord del mondo dovrebbero reindirizzare trilioni di dollari attualmente elar...

articoli
Emissioni, il prossimo obiettivo Ue sarà ridurle del 90-95% al 2040?

I Paesi Ue devono quasi azzerare le emissioni di CO2 entro il 2040 per puntare al traguard...

articoli-pro
Tassa Ue sulla CO2 alle frontiere. Come sarà la fase transitoria?

Mancano pochi mesi alla partenza della nuova tassa europea sulla CO2 alle frontiere, con u...

articoli
Siccità e clima hanno impatti sempre più forti sulla produzione di energia

La siccità che ha colpito l’Italia nel 2022 ha avuto un impatto molto negativo sulla pr...

articoli
Perché il rischio di credito climatico non preoccupa ancora le banche

Potrebbe passare ancora un decennio prima che il riscaldamento dell’atmosfera terrestre ...

articoli
Danni climatici: il debito dei paesi grandi emettitori potrebbe essere di 192 trilioni $

Per che importo i paesi che storicamente hanno emesso più CO2 dovrebbero risarcire quelli...

articoli-pro
Budget Ue: 189 miliardi per il 2024, energia e clima tra le priorità

Ammonta a 189,3 miliardi di euro il bilancio annuale dell’Ue per il 2024, proposto dalla...

articoli
Gli impatti della demografia sui cambiamenti climatici

Con l'invecchiamento della popolazione europea, le generazioni più anziane saranno sempre...

articoli-pro
Transizione energetica in aree urbane: un bando europeo per progetti innovativi

La Commissione Europea ha pubblicato il secondo bando per Azioni Innovative nell’ambito...

articoli
Avanza l’onda del negazionismo climatico, anche in Europa

Dopo due leader come Trump e Bolsonaro che hanno negato la pericolosità dell’emergenza ...

articoli
La Germania ha un piano da 50 miliardi per decarbonizzare le sue industrie

La Germania vuole rendere le sue industrie più “verdi” con un piano industriale da de...

articoli-pro
Fotovoltaico galleggiante, le novità in arrivo con il decreto Siccità

Procedura semplificata per le installazioni fino a 10 MW di potenza, pubblicazione dei cri...

articoli-pro
L’agrovoltaico può attenuare gli effetti della siccità e aumentare i raccolti

L’agrovoltaico può attenuare gli effetti della siccità su determinate colture, grazie ...

articoli-pro
L’allarme Bce: “senza azioni sul clima a rischio la stabilità dei prezzi nell’eurozona”

“Un cambiamento climatico non mitigato è un rischio significativo per la stabilità dei...

articoli
Auto elettriche e alluvioni, un fact checking sui rischi

Cosa rischiano le auto elettriche alluvionate? Le probabilità che scoppino incendi sono c...

articoli
Emissioni, intensità energetica, efficienza: tutti i dati sui progressi italiani

In Italia il consumo di energia per unità di Pil è diminuito del 16% dal 2005 al 2021, m...

articoli
I costi umani del cambiamento climatico: “a rischio esistenziale” 2 miliardi di persone

Circa 60 milioni di persone sono già esposte a una temperatura media considerata pericolo...

articoli
Alluvioni, perché con il cambiamento climatico aumentano i rischi in Italia e cosa si può fare

Allagamenti diffusi in 37 comuni, 21 fiumi esondati, oltre 250 frane, picchi fino a 300 mi...

articoli
Clima, alte probabilità di superare 1,5 °C di riscaldamento già nei prossimi 5 anni

Le temperature medie globali sono destinate a crescere a livelli record nei prossimi anni,...

articoli
Quel futuro incertissimo per le tecnologie che rimuovono la CO2

Uno dei punti più controversi nei piani di azione per azzerare le emissioni nette di CO2 ...

articoli
Big Oil&Gas sempre più sotto pressione: le tante cause negli States contro la Exxon

“Ci deve essere pure un giudice a Washington”. Questa parafrasi del drammaturgo tedes...

articoli
Industria oil&gas, come tagliare le emissioni a monte

Ridurre le emissioni di metano, eliminare il flaring (tranne i casi in cui è necessario p...

articoli-pro
Mercato elettrico, la siccità rischia di far salire i prezzi in estate

L’inverno particolarmente mite, la bassa domanda sia industriale sia domestica e l’off...

articoli-pro
Il nuovo mercato Ue della CO2 è legge: via libera anche dal Consiglio

Dopo il voto favorevole in plenaria del Parlamento europeo lo scorso 18 aprile, è arrivat...

articoli
Quattro strade per mantenere vive le speranze di contenere il surriscaldamento a 1,5 °C

Sono quattro le vie principali che restano al mondo per intraprendere un percorso credibil...

articoli
L’informazione sulla crisi climatica, questa sconosciuta dai mass media italiani

Sui principali quotidiani e telegiornali italiani di clima “si parla poco e in modo spor...

articoli-pro
Dal Parlamento Ue ok definitivo al nuovo mercato ETS e alla tassa alla frontiera sulla CO2

È arrivata oggi, martedì 18 aprile, l’approvazione definitiva al Parlamento Ue del nuo...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti