“Leap” in inglese significa “balzo” o “salto”, ma “leap year” è anche l'a...
“Leap” in inglese significa “balzo” o “salto”, ma “leap year” è anche l'a...
Sono 101 i Comuni italiani dove, dal 2010, si sono registrati impatti rilevanti legati a f...
Un individuo preso dall'1% della popolazione mondiale più economicamente ricco emette in ...
La siccità associata al cambiamento climatico potrebbero portare, oltre alle altre conseg...
Tra le lobby più preoccupate per le conseguenze dei cambiamenti climatici in atto c'è da...
Secondo il rapporto 2014 della Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) a livello Europeo le...
Si terrà martedí 26 gennaio alle 10 presso Auditorium “Giuseppe Avolio” nella s...
Climate change impacts and associated changes in water resources could lead to reductions ...
In questi giorni l’attenzione dell’opinione pubblica è richiamata dagli elevati livel...
P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }Agli inizi di novembre ExxonMobil è stata citata i...
Il grandissimo sviluppo delle rinnovabili e il disaccoppiamento tra crescita e consumi di ...
Agli inizi della COP21 dalle pagine di QualEnergia.it ho espresso un cauto ottimismo sulle...
La cosa è nota da tempo: diversi studi che negano il global warming, minimizzano i danni ...
L’UE ha presentato oggi il pacchetto di misure sull'economia circolare. Si tratta della ...
P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }Oggi la Commissione ha adottato un nuovo pacchetto ...
Il 2014 sarà ricordato in tutta Europa per i suoi eventi naturali estremi. Basti ricordar...
In Italia l'inquinamento atmosferico causa circa 84mila morti premature l'anno. Il nostro ...
"I recenti e numerosi scandali sulle vicende ambientali sono l’ennesima e probabilmente ...
Il programma sull’Economia circolare, che verrà reso pubblico dalla Commissione E...
Cancellare rendite contro l'ambiente e sussidi alle fonti fossili, per liberare risorse pe...
La battaglia contro le fossili e per la difesa del clima si combatte anche nelle aule dei ...
Ogni anno in Italia vengono prodotti quasi 45 milioni di tonnellate di rifiuti inerti; sul...
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); }P.western { font-family: ...
La COP21 si avvicina. Ce ne occuperemo da vari punti vista, scientifico, politico e socio-...
Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale europea il regolamento delegato 2015/1844 del 13 ...
Il mondo nel 2014 ha finalmente accelerato il cammino verso la decarbonizzazione, disaccop...
Oggi, rispetto al 1975, abbiamo il 60% in più di probabilità di dover abbandonare la nos...
"L'Italia può diventare leader dell'economia circolare europea, ma servono politiche gove...
Nonostante il quinto report dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), la...
Luglio 2015 è stato il mese più caldo in assoluto a livello globale da quando si registr...
“Freddo, crollo delle temperature, e forse l'arrivo di una nuova 'mini era glaciale' nel...
Il 2014 è stato per la Terra l'anno più caldo da quando si tengono registri delle temper...
In Europa e negli Stati Uniti ci preoccupiamo più dell'ISIS, ma a livello mondiale è il ...
In advance of the United Nations Climate Change Conference in Paris this December, many pu...
Da quasi 30 anni le più grandi compagnie delle fossili sono a conoscenza del fatto che le...
In molti confidano che dalla Cop 21 di Parigi possa uscire un risultato positivo e, per mo...