Leggi l'articolo nella versione digitale della rivista QualEnergiaSecondo le più recenti ...
Leggi l'articolo nella versione digitale della rivista QualEnergiaSecondo le più recenti ...
Ieri è stato l'Earth Overshoot Day, cioè il giorno dell'anno in cui l'umanità ha esauri...
Leggi l'articolo nella versione digitale della rivista QualEnergiaQuella in cui viviamo or...
Il genere umano sta già affrontando condizioni climatiche che non aveva mai vissuto prima...
Dopo l'annuncio sulla pagina Facebook del conduttore, Luca Mercalli, è chiaro che l...
Stiamo assistendo ad una accelerazione delle temperature globali impressionanti. Una escal...
Nel libretto uscito nelle edicole il 6 luglio con “Il Giornale”, intitolato “Mezze s...
Il nostro Pianeta rischia di surriscaldarsi con un ritmo molto più veloce del previsto. Q...
Se ancora pensate che il global warming sia un problema meno urgente di altri o se addirit...
Gli impegni sulla riduzione della CO2 presi alla CoP21 di Parigi non bastano per fermare i...
Il 30 giugno 2016 il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provviso...
L’importanza delle politiche basate sul riuso, sulla condivisione, sulla progettazione p...
È in voga in questo periodo storico parlare di economia circolare. Come ogni tendenza fig...
Pochi trattati internazionali sono stati più discussi e bistrattati di quello di Kyoto de...
Peabody Energy, il colosso americano del carbone, ha finanziato diversi gruppi politici e ...
Riutilizzare, ridurre gli sprechi, proteggere l’ambiente: questi, e altri, sono gli elem...
I prezzi bassi di carbone e gas continueranno, ma non freneranno l'inesorabile ascesa dell...
Come si intuisce dai vari report sul clima e dalle notizie che arrivano dall'Artico, evide...
Il 17 maggio si è tenuta la conferenza prevista dalla Commissione Territorio, ambiente, b...
La comunità internazionale appare impreparata a fronteggiare l’aumento nel numero e nel...
Quello dei cambiamenti climatici è un tema che coinvolge un numero così elevato di varia...
Le energie rinnovabili rallentano la loro crescita, diminuisce la loro produzione per circ...
Allo scopo di assistere i governi europei nel raggiungimento dell’obiettivo di riduzione...
Allo scopo di assistere i governi europei nel raggiungimento dell’obiettivo di riduzione...
Ondate di calore sempre più frequenti, ‘invasioni’ biologiche nel Mediterraneo e mili...
Con marzo, sono 11 i mesi consecutivi di aumenti record delle temperature a livello g...
Nonostante 60 milioni di persone in tutto il mondo soffrano la fame a causa di fenomeni cl...
L'accordo di Parigi è stato sia ambizioso che molto poco concreto: su queste pagine abbia...
In che modo la finanza può aiutare la battaglia iniziata a Parigi per affrontare i cambia...
Nel corso del Consiglio fra i Ministri europei dell’Ambiente che si è svolto venerdì s...
Negli ultimi anni, nel campo ambientalista molti hanno pensato che la transizione energeti...
Le stufe a legna e a pellet sono molto meglio per il clima, del riscaldamento a gas od oli...
Nella sintesi di uno studio di AIEL (Associazione Italiana Energie agroforestali) si mette...
Non c'è soltanto il mondo ambientalista a essere in subbuglio perché Volkswagen falsific...
Per affrontare l’emergenza smog l’ENEA mette in campo un sistema modellistico realizza...
Quanto inquinano gli impianti domestici di riscaldamento a biomasse? Quanto sono efficient...