articoli-pro
Clima, IPCC: obiettivo 1,5 gradi sempre più fuori portata

Sono dati poco rassicuranti, quelli trapelati nelle ultime ore sul nuovo rapporto dell’O...

articoli-pro
Trump: “possibile” rientro Usa nell’accordo di Parigi… anche se non sono ancora usciti

Un rientro degli Stati Uniti nell’accordo di Parigi sul clima è possibile, “could con...

articoli
Trump: “possibile” rientro Usa nell’accordo di Parigi… anche se non sono ancora usciti

Un rientro degli Stati Uniti nell'accordo di Parigi sul clima è possibile, “could conce...

articoli
Il global warming in tribunale: quando i cittadini chiedono i danni a Stati e industria fossile

I danni ormai li abbiamo sotto agli occhi ogni giorno: alluvioni, siccità anomale, produz...

articoli
Addio carbone: il crollo in UK continua, verso lo stop al 2025

Nella patria della rivoluzione industriale, che fu mossa proprio da questo combustibile, l...

articoli
Anche nel 2017 il riscaldamento prosegue senza sosta

La disamina della stima delle temperature medie globali dell’anno appena terminato media...

articoli
Effetto serra, il tempo per agire è sempre più ristretto

L'articolo è stato pubblicato sul n.5/2017 della rivista QualEnergia con il titolo "Tempo...

accumulo-energetico
A Londra sempre più energia “verde” con le incognite di gas e nucleare

Il 2017 sarà ricordato come un anno “green” per il mix elettrico della Gran Bretagna....

articoli-pro
Energia in Italia, la nuova analisi trimestrale Enea

Cresce il differenziale del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia rispe...

articoli-pro
La lenta agonia del carbone tra consumi piatti e rinnovabili in ascesa

Domanda stagnante, concorrenza sempre più agguerrita delle tecnologie rinnovabili, disinv...

articoli
Energia in Italia, la nuova analisi trimestrale Enea

Cresce il differenziale del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia rispe...

articoli-pro
L’ETS della Cina parte in versione “mini”, ma è già il mercato della CO2 più grande del mondo

La National Development Reform Commission cinese questa mattina a Pechino ha lanciato la p...

articoli
L’ETS della Cina parte in versione “mini”, ma è già il mercato della CO2 più grande del mondo

La National Development Reform Commission cinese questa mattina a Pechino ha lanciato la p...

articoli
Quanto sono preoccupati gli europei per i cambiamenti climatici?

Quanto sono preoccupati i cittadini europei per i mutamenti del clima? Sono ottimisti o pe...

articoli-pro
Quanto sono preoccupati gli europei per i cambiamenti climatici?

Quanto sono preoccupati i cittadini europei per i mutamenti del clima? Sono ottimisti o pe...

articoli-pro
Come cambierà la “mappa” dell’eolico con il surriscaldamento globale

I cambiamenti climatici potrebbero condizionare in modo consistente il rendimento futuro d...

articoli-pro
Economia circolare, online il documento che definisce il posizionamento strategico dell’Italia

Fornire un inquadramento generale dell’economia circolare e definire il posizionamento s...

articoli
Il carbone in Ue? Un “morto vivente” nutrito a soldi pubblici

La maggior parte delle centrali a carbone avrà i conti in rosso entro pochi anni, se già...

articoli-pro
Il carbone in Ue? Un “morto vivente” nutrito a soldi pubblici

La maggior parte delle centrali a carbone avrà i conti in rosso entro pochi anni, se già...

articoli
Il 2017 è in Italia l’anno meno piovoso dal 1800

L’Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del CNR ha comunicato che, visti i dati...

articoli
Cambiamenti climatici, consapevolezza individuale ma senza azione

L'articolo è stato pubblicato sul n.5/2017 della rivista bimestrale QualEnergiaI cambiame...

articoli
Decarbonizzare l’Italia, col piano di Legambiente possibili risparmi per 5,5 mld €/anno

Proporre un piano clima ed energia per l'Italia efficace e redditizio, una roadmap di deca...

articoli-pro
Efficienza e sostenibilità, 7 bandi nel Lazio per imprese ed Enti locali

Ammontano a 55 milioni di euro i fondi stanziati dalla Regione Lazio a favore delle impres...

articoli
I negoziati di Bonn sui cambiamenti climatici e l’inizio del dialogo “Talanoa”

Si è conclusa sabato mattina 18 novembre la COP23, la ventitreesima Conferenza delle Part...

articoli
La FIRE su accordo di Parigi, clima, Cop 23 e SEN

L’accordo di Parigi è entrato in vigore il 4 novembre 2016 dopo che è stata raggiunta ...

articoli-pro
L’Ue punta a far salire il prezzo della CO2 con il nuovo accordo sull’ETS

La riforma del mercato europeo del carbonio (EU-ETS, Emissions Trading Scheme) è arrivata...

articoli
Per Greenpeace la Commissione ignora il potenziale della mobilità rinnovabile e condivisa

“Il pacchetto di misure per il settore trasporti reso noto ieri dalla Commissione Europe...

articoli-pro
Emissioni Ue: -23% sul 1990, ma per il target 2030 bisogna cambiare marcia

A fine 2016, le emissioni di gas serra dell’Unione europea erano già del 23% inferiori ...

articoli
Trasporti, pubblicato il nuovo Pacchetto Mobilità della Commissione Ue

La Commissione ha proposto oggi il pacchetto mobilità, con i nuovi obiettivi per le emiss...

articoli
Emissioni Ue: -23% sul 1990, ma per il target 2030 bisogna cambiare marcia

A fine 2016, le emissioni di gas serra dell'Unione europea erano già del 23% inferiori ai...

articoli-pro
Accordo di Parigi, il bilancio a due anni di distanza

A due anni dalla firma dell’accordo di Parigi sul clima e a un anno dalla sua rapidissim...

articoli
Accordo di Parigi, il bilancio a due anni di distanza

A due anni dalla firma dell’accordo di Parigi sul clima e a un anno dalla sua rapidissim...

articoli-pro
Cop 23: cosa aspettarsi dai negoziati sul clima di Bonn

La Cop23 (Conference of the Parties) inaugurata ieri a Bonn si annuncia combattuta e compl...

articoli
Cop 23: cosa aspettarsi dai negoziati sul clima di Bonn

La Cop23 (Conference of the Parties) inaugurata ieri a Bonn si annuncia combattuta e compl...

articoli
Mobilità in Italia, verrà presentato domani a Key energy il rapporto Mobilitaria

Tra 2006 e 2016 nelle città metropolitane d'Italia il tasso di motorizzazione ha subito u...

articoli-pro
Rinnovabili, efficienza e mobilità smart nelle isole minori, prorogato il bando

Il Ministero dell’Ambiente ha prorogato di sessanta giorni la scadenza del bando da 15 m...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti