Drax, l'azienda energetica britannica proprietaria dell'omonima centrale, un tempo etichet...
Drax, l'azienda energetica britannica proprietaria dell'omonima centrale, un tempo etichet...
Da oggi l’Europa ha adottato ufficialmente la sua “visione” per una nuova politica i...
Dopo le modifiche e il via libera del Senato a fine novembre, la Camera ha approvato ieri,...
Non c’è solo Ryanair a rappresentare il “nuovo carbone” nella classifica di chi inq...
Pubblichiamo qui la terza parte dell’editoriale dell’ultimo numero del 2019 della rivi...
Le emissioni globali di carbonio continueranno ad aumentare anche nel 2019, sebbene più l...
Sarà la volta buona? Da diversi anni è sempre la stessa domanda che si presenta quando ...
Il 3 e 4 dicembre si terrà a Roma l’annuale Forum QualEnergia dal titolo “Quale Green...
Quando i grandi gruppi energetici ci informano che vogliono diventare grandi promotori del...
Non c’è un attimo da perdere nella lotta contro i cambiamenti climatici: questo è il m...
Mentre la Banca europea per gli investimenti (BEI) punta a diventare una “banca del clim...
L’avvertimento non è cambiato di una virgola dallo scorso anno: bisogna quintuplicare l...
Le emissioni di CO2 continuano a crescere: nel 2018, secondo i dati appena diffusi dalla W...
Il fotovoltaico spesso finisce sotto accusa per il consumo di suolo: ampie distese di pann...
Il 3 e 4 dicembre si terrà a Roma l’annuale Forum QualEnergia dal titolo “Quale Green...
Se davvero si vuole contrastare la crisi climatica, è tempo di una rivoluzione verde che ...
Annunciato, ritirato, incluso nel testo, nuovamente sparito: il taglio dei sussidi dannosi...
Per la Cina è proprio difficile abbandonare il suo modello di sviluppo economico aggancia...
Dal 2010 ad oggi, sono 563 gli eventi registrati sulla mappa del rischio climatico, con 35...
Nel terzo trimestre del 2019 la stima tendenziale delle emissioni dei gas serra prevede un...
La crisi del clima è un male. Ma come si sa, non tutte le forme in cui un male si manifes...
L’Italia è il paese più franoso d’Europa, sia a causa della morfologia spiccatamente...
Da Cipe a Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo...
Dopo gli eventi atmosferici estremi di questi ultimi giorni – dall’acqua alta prossima...
La finanza “verde” è in cima all’agenda politica della nuova Commissione europea: a...
Nel disegno di legge per la conversione del DL Clima si torna a parlare della possibile ca...
Le linee aeree hanno risposto negli anni alla elevata “volatilità” del settore con un...
Le concentrazioni di CO2 aumentano anziché diminuire; i governi continuano a spendere cif...
Ondate di calore, alluvioni, siccità prolungate, scioglimento dei ghiacci: questi sono al...
La crescita massiccia degli investimenti in fonti rinnovabili, la continua discesa dei cos...
È risaputo che ridurre la velocità di guida sulle strade diminuisce i consumi energetici...
Nel mondo si spendono sempre più soldi per combattere i cambiamenti climatici, ma il live...
Lotta contro il dissesto idrogeologico e sviluppo del Green New Deal: sono queste le princ...
L’eolico si trova, suo malgrado, nell’occhio del ciclone, o per lo meno esposto alle f...
Il sud-est asiatico deve correre ai ripari, potenziando gli investimenti in fonti rinnovab...