articoli-pro
Aste CO2, prosegue la corsa della quota nel 2019: +60% rispetto al 2018

Nel 2019 l’Italia, terzo Stato membro per ricavi derivanti dalle European Union Allowanc...

articoli
Emissioni zero, la lista dei Paesi che si sono già impegnati

Nel giugno 2019, il Regno Unito è stato il primo grande paese industriale a tradurre in l...

articoli
Quanto è davvero utile compensare le emissioni dei voli aerei?

"Dovrei compensare le emissioni clima-alteranti del mio volo, e se sì, quale compensazion...

articoli
Clima, l’impatto dell’Oil&Gas è più alto di quel che si pensava… ma è una buona notizia

La produzione di petrolio e di gas potrebbe essere responsabile di una quota molto maggior...

articoli
Le fossili fanno 8 miliardi di $ di danni al giorno solo per costi sanitari

Una stima di 4,5 milioni di morti premature ogni anno e 2.900 miliardi di dollari, equiv...

articoli
BP “a zero emissioni entro il 2050” (anche se non spiega ancora come)

BP vuole cambiare pelle, parola del nuovo amministratore delegato del colosso petrolifero ...

articoli
Emissioni mondiali per l’energia, nel 2019 la crescita si è fermata

Nonostante le diffuse aspettative di un altro aumento, le emissioni globali di anidride ca...

articoli-pro
Elettrificazione + idrogeno verde per abbattere le emissioni: può funzionare?

La via per de-carbonizzare il mix energetico europeo, rendendo più “pulite” le attivi...

accumulo-energetico
Litio equo e solidale, ancora difficile ma non impossibile

Le materie prime di cui sono fatte le batterie, le aziende che le estraggono, le imprese c...

articoli
“Pioneers into Practice”, aperte le iscrizioni per professionalità contro i cambiamenti climatico

Sono aperte le iscrizioni al programma UE di mobilità professionale Pioneers into Practic...

articoli
Compensare CO2 piantando alberi? Attenzione a scorciatoie e semplificazioni

Dal World Economic Forum al WWF, sono varie e prestigiose le organizzazioni che negli ulti...

articoli
Cosa farà la Commissione europea per il Green Deal nel 2020: il programma

La transizione ecologica (insieme alla transizione digitale) è il “motore centrale” d...

articoli
Pniec, per il Coordinamento Free “cambia poco e in peggio”

Continuano a susseguirsi gli interventi delle associazioni sul Pniec. È la volta del Coor...

articoli
In Spagna ancora più fotovoltaico e zero carbone al 2030

La Spagna ha deciso di riaprire la partita delle rinnovabili con la nuova versione del Pia...

articoli
Decarbonizzare l’economia, cosa dice il Manifesto di Assisi e perché è importante

La risposta italiana alla crisi climatica e alle sfide economiche che ne conseguono non pa...

articoli
Il paradosso di far fare formazione ambientale per le scuole all’Eni

In Italia ci mancava pure il conflitto di interesse sulla formazione ambientale! Nei gior...

articoli
Emergenza smog, in Italia sempre peggio. I dati di Mal’aria 2020

In Italia l’emergenza smog è sempre più cronica e si ripresenta puntale ogni anno. Lo ...

articoli
Greta Thunberg “contro” Donald Trump: energia e clima a un bivio nel 2020

Chi si aspettava un confronto risolutivo (anche se a distanza) tra Greta Thunberg e Donald...

articoli
Clima: quattro aziende italiane nella classifica mondiale delle 179 società più virtuose

Ci sono quattro aziende italiane fra le 179 inserite nella classifica mondiale delle socie...

articoli
Sono i rischi climatici a turbare di più il sonno degli investitori

Sono i rischi lgati al global warming quelli più temuti dagli investitori di tutto il mon...

articoli-pro
Rinnovabili, energia e mobilità elettrica: dieci previsioni per il 2020

Fonti rinnovabili, auto elettriche, batterie per l’accumulo energetico, combustibili fos...

articoli
Clima, energia e alimentazione: la carne in laboratorio salverà la Terra?

Un recente articolo su The Guardian e il documentario "Apocalypse Cow" del giornalista bri...

articoli
Emergenza smog e riscaldamento a legna: “le soluzioni ci sono, manca l’informazione”

Il nuovo anno sul fronte dell’inquinamento e della qualità dell’aria è cominciato ma...

articoli-pro
Green Deal e Legge sul Clima, in Europa si parte

Inizia a definirsi il cammino “verde” sul quale la nuova Commissione vuole portare l...

articoli
Australia, gli incendi e la bufala interessata dei “200 piromani”

L’Australia sembra in preda non solo a roghi di estensione e intensità storica ma anche...

articoli
L’Australia nella morsa degli incendi e il negazionismo climatico del suo governo

In Australia l’anno nuovo arriva sempre in anticipo rispetto a quasi tutti gli altri pae...

articoli
I conflitti nelle proposte di Green New Deal

La proposta di un Green New Deal raccoglie quasi tutte le forze che intendono affrontare c...

articoli-pro
CO2, online il sito del Registro Italiano per l’Emission Trading

Ispra ha messo online il nuovo portale del Registro Italiano per l’Emission Trading. Il ...

articoli
Gas, un ponte pericolante sulla strada della decarbonizzazione

Affinché il gas naturale sia veramente una componente utile agli sforzi di decarbonizzazi...

articoli
Emergenza clima, il 2019 non ha risolto la “battaglia” tra scienza e realtà

Come stanno andando le cose per il clima e quali risposte sono arrivate dai paesi di tutto...

articoli
Quanto stress idrico in meno se l’energia fosse tutta rinnovabile

Un mix energetico al 100% di rinnovabili avrebbe un enorme vantaggio spesso trascurato ris...

articoli-pro
Quale ruolo per gas e nucleare nella finanza verde? Raggiunta l’intesa a livello Ue

Con un po’ di tecnicismi e ritocchi di cosmetica sulle parole, l’Europa ha infine trov...

articoli
L’Europa che pensa ai dazi ambientali: cosa sono e come funzionano

Il sostanziale fallimento dei negoziati sul clima alla CoP 25 di Madrid ha mostrato, ancor...

articoli
Lo Zambesi e la crisi climatica in Africa… adesso

Per capire come il cambiamento del clima stia già oggi colpendo duramente l’Africa, seg...

articoli
Cosa è andato storto alla CoP 25 di Madrid

Un sostanziale fallimento, un’occasione persa (l’ennesima occasione persa), un nulla d...

articoli
Cop 25, “solo aria fritta”

Quella che è stata forse la più lunga sessione della Conferenza delle Parti della Conven...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti