La Svizzera ha violato l’articolo 8 della Convenzione europea sui diritti umani, che rig...
La Svizzera ha violato l’articolo 8 della Convenzione europea sui diritti umani, che rig...
Provare a rallentare e gestire il cambiamento climatico non costerà poco: 4,8 trilioni di...
Le politiche energetiche mondiali e gli obiettivi di contenimento della CO2 (e degli altri...
Livelli di gas serra nell’atmosfera fuori controllo, temperature superficiali da record,...
Le emissioni di gas serra del settore energetico tedesco nel 2023 sono diminuite di 51,8 m...
Tutto quanto ci circonda è il risultato di un continuo aggiustamento di imperfezioni, dal...
In Europa le politiche e gli interventi di adattamento ai cambiamenti climatici non tengon...
Una vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali americane di novembre po...
La scarsità d’acqua potrà causare nuovi conflitti geopolitici, economici e sociali all...
Le emissioni globali di CO2 legate all’energia sono aumentate anche nel 2023: +410 milio...
La storia delle idee sul cambiamento climatico è tutta da scrivere. Sarà un rapporto ...
Domani, 29 febbraio, dalle ore 15 all 16 presso il Workshop Arena Pad. C1 della fiera KEY ...
Circa il 90% delle 95 maggiori banche dell'area euro non è allineato, quanto ai prestiti ...
La prima litigation sul clima in Italia entra nel vivo: venerdì scorso, 16 febbraio, c’...
Per 65 milioni di anni la Foresta Amazzonica ha resistito ai cambiamenti del clima, ma ora...
Quando ha aperto il dibattito politico su come accelerare il taglio delle emissioni di CO2...
L’Europa deve puntare a ridurre del 90% le emissioni di CO2 entro il 2040, rispetto ai l...
Fra chi si interessa, e auspica, una transizione energetica, che possa proteggere l’uma...
Quante volte ci è capitato di leggere etichette dei prodotti con diciture come “eco”...
La Polonia non bloccherà più le azioni dell’Unione europea sul clima, come successo s...
Ridurre al minimo possibile i rischi derivanti dai cambiamenti climatici, migliorare la c...
L’Agenzia Internazionale dell’energia è ottimista: nel 2030 la domanda globale di pe...
Entro i prossimi sei anni, 100 città scelte dalla Commissione europea dovranno essere a ...
Iniziata con i migliori auspici grazie all’annuncio del varo del fondo loss&damage ...
Non una “graduale riduzione”, non una “riduzione profonda”, come scritto nella bo...
Sembra sempre più difficile che la COP28 in corso Dubai potrà chiudersi con l’inseri...
Cento milioni di dollari dagli Emirati Arabi, altrettanti dalla Germania, oltre 50 milion...
Dopo un altro anno segnato da eccezionali ondate di calore, incendi, alluvioni e periodi ...
Biocombustibili, cattura e stoccaggio della CO2, neutralità tecnologica e nemmeno un acce...
Oltre 70mila visitatori, 140 capi di Stato, tantissime questioni sul tavolo e una crisi a...
Gli Emirati Arabi puntano a sfruttare la ventottesima Conferenza mondiale sul clima, la CO...
La concentrazione di anidride carbonica, il principale gas serra, supera ormai del 50% i ...
Gli uomini, diceva il grande biologo Ewdward Wilson, sono “biofili”, amano cioè isti...
Ogni anno, le emissioni di anidride carbonica dell’1% più ricco della popolazione mond...
Entro pochi decenni l’arcipelago di Tuvalu potrebbe essere totalmente inghiottito dall...
Venerdì scorso, 17 novembre, è stato il primo giorno in cui la temperatura media global...