Alla fine di un marzo devastante a causa della pandemia di Coronavirus e della crisi econo...
Alla fine di un marzo devastante a causa della pandemia di Coronavirus e della crisi econo...
L’emergenza coronavirus ha spinto le Nazioni Unite, d’accordo con gli organizzatori (G...
Firma la petizione Connettere.org lancia una petizione al governo e alle istituzioni euro...
L’emergenza coronavirus è un “crash test” per saggiare la tenuta del Green Deal e d...
Il calo dei costi di produzione dell’idrogeno da energia eolica e fotovoltaica traccia u...
Che non bisogna perdere di vista la battaglia più importante del nostro secolo, quella co...
La Commissione europea ha appena lanciato la consultazione pubblica sul nuovo obiettivo Ue...
L’idea che una crisi economica come quella innescata dall’emergenza coronavirus possa ...
I petrolieri sono davvero impegnati a incrementare gli investimenti in energie rinnovabili...
Non è solo l’Italia a registrare un crollo della domanda elettrica a causa delle misure...
Continua il percorso avviato dall’Europa per sviluppare un sistema finanziario più “s...
Il saggio “Il destino di Roma” di Kyle Harper ha fatto parte della documentazione che ...
La Commissione Ue ha aperto il procedimento per innalzare l’obiettivo di riduzione delle...
Ogni abitante della Terra utilizza più di 11.000 chili di materiali all’anno. Un terzo ...
Sembra esserci una correlazione tra l’inquinamento atmosferico e la diffusione del coron...
La cattura e lo storage del carbonio sono spesso visti con sospetto dal mondo ambientalist...
Letto ai tempi del coronavirus, “Le trappole del Clima” fa un certo effetto per le inc...
Le foreste tropicali vergini, quelle cioè non intaccate da disboscamenti o incendi, stann...
Articolo pubblicato sul n.1/2020 della rivista bimestrale QualEnergia Piace l’immagine ...
La transizione energetica verso le rinnovabili va perseguita non solo per ragioni climatic...
Che cosa pensano i cittadini europei e italiani dei cambiamenti climatici? Quali impatti d...
Progettare e produrre con l'obiettivo di garantire che le risorse utilizzate siano mantenu...
Quale impatto sta avendo la diffusione del coronavirus sull’andamento delle emissioni in...
Una pregevole iniziativa di Climalteranti.it che seleziona un elenco di video in cui si af...
La produzione mondiale di energia elettrica generata con il carbone è scesa del 3% nel 20...
La scienza del clima fa ampio uso di scenari e modelli circa l’evoluzione nella concentr...
Dopo i ministri dell’Ambiente di dodici paesi europei (tra cui Sergio Costa per l’Ital...
Le pagine del Sole 24 Ore sembrano un bollettino di guerra. Allarme imprese, due su tre in...
Tra le principali conclusioni adottate dall’ultimo Consiglio Ambiente dell’Unione euro...
La Climate Law appena presentata dalla Commissione europea va nella giusta direzione, anch...
La Commissione europea deve accelerare i tempi sui nuovi obiettivi climatici al 2030, pres...
L’attuale diffusione del Covid-19 a livello mondiale suggerisce diverse delicate conside...
Molti di coloro che sono interessati alla transizione energetica quando viaggiano in treno...
Il “dibattito” sui social media sulla crisi climatica è guidato da un’avanguardia d...
Nel 2019 le imprese europee hanno destinato 124 miliardi di euro a nuovi investimenti a ba...