La giustizia climatica ha dato un altro scossone alle industrie fossili. La corte distret...
La giustizia climatica ha dato un altro scossone alle industrie fossili. La corte distret...
L'incremento dell’efficienza energetica ed economica e la progressiva decarbonizzazione ...
I volumi d’asta dei permessi ETS dal settembre 2021 all’agosto 2022 saranno ridotti di...
Solo l’interpretazione freudiana della rimozione come meccanismo di difesa da messaggi d...
Sono 4.168 le cave autorizzate in Italia e 14.141 le cave dismesse o abbandonate secondo i...
Si fanno già sentire sul governo tedesco gli effetti della sentenza della Corte costituzi...
Con i nuovi obiettivi annunciati da Usa, Europa e altri paesi, si è ridotto il divario tr...
L'Europa punterà al 38-40% di fonti rinnovabili nel 2030 sui consumi finali lordi di ener...
Non si ferma la corsa dei prezzi della CO2 nel sistema ETS, in atto ormai da mesi. Anzi la...
Per la prima volta nella storia, la Corte costituzionale federale tedesca ha stabilito che...
Il cambiamento climatico costa al sistema economico, e non poco: esaminando dieci anni (20...
Una buona fetta del Pil globale rischia di svanire a causa degli impatti dei cambiamenti c...
Ieri abbiamo festeggiamo la Giornata Mondiale della Terra con l’auspicio di un netto ca...
Tagliare le emissioni di CO2 del 78% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2035, questo l'...
La Commissione europea ha preferito rinviare ogni decisione sui due punti più controversi...
L'Europa nelle scorse ore ha raggiunto l'accordo politico sui nuovi obiettivi climatici de...
Gli indicatori del cambiamento climatico sono peggiorati nel 2020, che è stato uno dei tr...
Le emissioni di CO2 su scala globale nel 2021 con ogni probabilità aumenteranno di 1,5 mi...
Nel 2020 in Europa, per la prima volta, le centrali a gas hanno emesso più CO2 delle cent...
Le quantità dei due più nocivi gas serra antropogenici, anidride carbonica e metano, han...
Una percentuale crescente di veicoli elettrici avrà sicuramente un ruolo rilevante nella ...
La prospettiva che l’Europa introduca una tassa sulla CO2 alla frontiera provoca una dur...
La Casa Bianca sta considerando di impegnarsi a tagliare le emissioni di gas serra degli S...
Nel 2020, la crescita del carbone in Cina ha compensato le centrali spente nel resto del m...
Edilizia e trasporti potrebbero essere inseriti nel mercato europeo Ets (Emissions trading...
Possibile aumento dei prezzi energetici per famiglie e imprese e conseguente perdita di be...
In Europa alcuni progetti nel gas fossile saranno considerati sostenibili sotto il profilo...
Temperature in salita, restrizioni legate alla pandemia da Covid-19 e il rischio di un'est...
Sarà l'India il prossimo grande paese a fissare un obiettivo per azzerare le emissioni di...
Nelle analisi sulle responsabilità umane del cambiamento climatico si tende a essere conc...
In questi anni abbiamo letto fiumi di ricerche e proposte su come decarbonizzare l’econo...
Il Parlamento europeo ha votato contro la proposta di eliminare gradualmente i crediti gra...
Il nuovo piano economico quinquennale della Cina ci va molto piano con la riduzione nella ...
Gli impianti fotovoltaici in Italia hanno vissuto una forte diffusione negli ultimi anni. ...
Chi inquina deve pagare ogni tonnellata di anidride carbonica molto più di quanto la paga...