Ora che si avvicina il momento di decidere su come affrontare in pratica il cambiamento cl...
Ora che si avvicina il momento di decidere su come affrontare in pratica il cambiamento cl...
“Questo rapporto è un riscontro oggettivo”, ha detto la co-presidente del Gruppo di L...
L'influenza umana sull'aumento delle temperature del Pianeta è "inequivocabile". È il p...
Oggi, lunedì 9 agosto, verrà reso pubblico il sesto rapporto sullo Stato sul clima dell...
Perdere non è facile, ma vincere è più difficile. Gli attivisti, molti dei quali impegn...
Una piccola percentuale di impianti di produzione elettrica è responsabile di una fetta m...
Ponti, strade, ferrovie, centrali energetiche, reti elettriche: tutte le nuove infrastrutt...
Lo scorso martedì 20 luglio si è tenuto, in diretta streaming, il convegno finale del pr...
Il G20 di Napoli ha mancato il bersaglio proprio sui due punti chiave che avrebbero fatto ...
Biodiversità, uso efficiente delle risorse e finanza sostenibile. Sono le tre macro aree...
Negli Stati Uniti potrebbe arrivare una nuova tassa sulla CO2 da applicare alle importazio...
I governi di tutto il mondo stanno dedicando sostegni fiscali senza precedenti alla ricost...
Le misure per ridurre le emissioni di CO2 nei vari settori (trasporti, edifici, industrie,...
Si susseguono gli interventi a commento del pacchetto di proposte della Commissione Europe...
Il tanto atteso, e ripetutamente rinviato, sistema cinese di scambio delle emissioni apri...
La Commissione europea ha presentato il super pacchetto “Fit for 55” con le proposte l...
La Banca centrale europea ha deciso di inserire le valutazioni sui cambiamenti climatici n...
Meno di un italiano su dieci ritiene che il cambiamento climatico sia il problema più gra...
Ancora giudici in campo per imporre ai governi misure sul clima: dopo l’ordine della Cor...
Diventano più chiari i contorni del futuro mercato europeo ETS (Emissions Trading Scheme)...
I prezzi della CO2 sul mercato europeo ETS (Emissions Trading Scheme) potrebbero salire fi...
La siccità e le temperature record in California hanno portato lo scorso anno alla più v...
Il Parlamento europeo ha approvato mercoledì tre fondi Ue per rafforzare la coesione econ...
Dal Parlamento Ue in sessione plenaria è arrivato il via libera alla legge europea per il...
Le comunità energetiche incentrate sull'autoconsumo collettivo e sulla generazione distri...
Applicare il principio "chi inquina paga" è una delle mosse più difficili nelle politich...
Stop del governo canadese all’aumento dell’estrazione di carbone a uso termoelettrico:...
Stop a una parte dei sussidi fossili e ai finanziamenti internazionali per nuove centrali ...
Una vasta fetta della finanza globale sta facendo pressione ai paesi di tutto il mondo, af...
Gestire i rischi climatici associati alle attività finanziarie pubbliche e favorire il ri...
Con 224 voti favorevoli, nessun contrario e 23 astensioni (tra cui quelle di Fratelli d'It...
La Commissione europea punta a rivedere le norme Ue sugli aiuti di Stato per l’energia e...
Tra i risultati più rilevanti del G7 che si è svolto a Londra non c'è solo l'intesa per...
Idrogeno, fonti rinnovabili, economia circolare e digitale: sono alcuni degli ingredienti ...
Un po’ tutti i paesi del mondo hanno delineato le proprie strategie per raggiungere lo z...
La giustizia climatica sta compiendo passi avanti nei tribunali in varie parti del mondo. ...